NBA 2018/19, recap 12 Gennaio: Griffin mata i Clippers. Bene OKC. Sconfitte per Nuggets e Celtics
Il sabato sera della NBA ha riservato otto partite agli appassionati. Partiamo dalle due sorprese, ovvero i ko di Denver Nuggets e Boston Celtics. Alla Talking Stick Resort Arena di Phoenix, nel testa coda della Western Conference, i Suns hanno avuto la meglio sulla squadra di coach Malone, sospinti da Oubre Jr. (26+11 rimbalzi) e da Ayton (22+13 rimbalzi), mentre Jokic (23+10 rimbalzi) e Beasley (21) non bastano ai Nuggets. Boston, a sua volta cade in volata all’Amway Center di Orlando contro i Magic. Dopo una partita ad inseguire, i padroni di casa vanno sul 91-97 a 3’16” dalla fine; gli ospiti si rifanno sotto con due liberi di Irving (103-104 a 10″ dalla sirena) e Vucevic, con un 1/2 dalla lunetta, regala speranze ai Celtics. Ma Tatum sbaglia il tiro dell’overtime, provocando la reazione molto polemica di Irving, che se la prende un pò con tutti (compreso coach Stevens). Gordon (28+12 rimbalzi) e Ross (25) si mettono in luce per Orlando; Irving (25+6 assist) è il top-scorer di Boston.

Bella vittoria per gli Oklahoma City Thunder che, alla Chesapeake Energy Arena, la spuntano sui San Antonio Spurs. Padroni di casa che la spuntano con un gran quarto periodo, sospinti da Westbrook (24+10 rimbalzi e 7 assist) e da Schroder (19+6 assist e 4 rubate); un ottimo Belinelli (24 e 8/10 al tiro) non evita la sconfitta ai texani. Alla prima da ex allo Staples Center come casa dei Los Angeles Clippers, Blake Griffin fa molto male ai suoi ex compagni, trascinando i Detroit Pistons al successo esterno con una gran prestazione (44+8 rimbalzi e 3 rubate), ben supportato da Drummond (20+21 rimbalzi). Gallinari (23+6 rimbalzi e 6/15 dal campo), Williams (22) e Harrell (21+9 rimbalzi+6 assist e 4 stoppate) sono i migliori negli angeleni.
Vincono e si avvicinano molto alla zona Playoff ad Ovest sia gli Utah Jazz che i Sacramento Kings. La squadra di coach Snyder, di scena alla Vivint Smart Home Arena di Salt Lake City, sbriga la pratica Chicago Bulls grazie a Mitchell (34+6 rimbalzi ed altrettanti assist), supportato da Gobert (15+16 rimbalzi e 8 assist) e Korver (16+5 rimbalzi); il solito LaVine (21+3 rubate) è il top-scorer per i Bulls. I californiani, invece, ricevevano al Golden 1 Center gli Charlotte Hornets, e hanno avuto la meglio con il contributo di Bogdanovic (22+6 rimbalzi), Fox (21+7 rimbalzi) e Hield (21). Walker (31) non è riuscito ad evitare la sconfitta agli Hornets.
Tengono vivissime le speranze di Playoff anche i Minnesota Timberwolves, vincenti al Target Center ai danni dei New Orleans Pelicans. Protagonista di una vittoria sofferta è Towns (27+27 rimbalzi e 4 stoppate), mentre agli ospiti non sono sufficienti Davis (30+14 rimbalzi), Holiday (25+7 assist e 6 rimbalzi) e Randle (22+11 rimbalzi). Vittoria e 6° posto ad Est per i Miami Heat, a segno all’American Airlines Arena contro i Memphis Grizzlies. Sette i giocatori in doppia cifra nella squadra di coach Spoelstra, con Winslow in evidenza (26+7 rimbalzi). JaMychal Green (24+11 rimbalzi) e Conley (22+7 assist) non bastano ai Grizzlies.
Di seguito, il riepilogo della notte:
DETROIT PISTONS (18-23) @ LOS ANGELES CLIPPERS (24-18) 109-104
MEMPHIS GRIZZLIES (19-23) @ MIAMI HEAT (21-20) 108-112
BOSTON CELTICS (25-17) @ ORLANDO MAGIC (18-24) 103-105
NEW ORLEANS PELICANS (20-23) @ MINNESOTA TIMBERWOLVES (21-22) 106-110
SAN ANTONIO SPURS (25-19) @ OKLAHOMA CITY THUNDER (26-16) 112-122
DENVER NUGGETS (28-13) @ PHOENIX SUNS (11-33) 93-102
CHICAGO BULLS (10-33) @ UTAH JAZZ (23-21) 102-110
CHARLOTTE HORNETS (19-23) @ SACRAMENTO KINGS (22-21) 97-104
*Tra parentesi, i record delle varie squadre.
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
Basket, Nazionale italiana con sindrome di Down campione del mondo a Madeira
Ultime news
- Argento colloidale: cos’è, a cosa serve, proprietà, controindicazioni e come scegliere il migliore
- Calciomercato Atalanta, futuro Hojlund: chi lo vuole? Dove può andare?
- Ufficiale: Giroud rinnova col Milan fino al 2024
- Mondo del giornalismo in lutto: morto Gianni Minà
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
Da non perdere




