Nations League, risultati 2° giornata: Asensio si divora la Croazia, Lukaku spazza via l’Islanda. Pukki segna ancora
Islanda-Belgio 0-3: dopo una mezz’ora di sostanziale equilibrio, Lukaku viene steso in area da Ingason e l’arbitro concede un penalty ai belgi, che Hazard trasforma al 29° minuto; nemmeno il tempo di riorganizzarsi che l’Islanda incassa il raddoppio da Lukaku, che mette in rete dopo un’azione convulsa in area. La gigantesca punta del Manchester United chiude definitivamente i conti al minuto 81 con un bel tocco in area su cross di Mertens.
Spagna-Croazia 6-0: per venti minuti circa i croati giocano benissimo e mettono spesso in difficoltà gli iberici, che rischiano anche di subire gol in un paio di circostanze. Al20° minuto esatto Vrsaljko deve lasciare il posto all’adattato Rog a causa di un problema fisico e la Croazia perde dinamismo sulla destra e sicurezza, permettendo alla Spagna di prendere le redini del gioco e trovare il primo gol: Carvajal aggancia un pallone e con un cross al bacio manda in rete Saul, bravissimo a staccare di testa e a mettere il pallone nell’angolo. Al minuto 33 Asensio inizia il suo spettacolare one-man show con un bellissimo sinistro da fuori area che fulmina Kalinic (portiere omonimo della punta dell’Atletico Madrid), il quale, due minuti dopo, finisce anche nel tabellino dei marcatori spagnoli con una sfortunata autorete, scaturita da un altro splendido tiro da fuori di Asensio che colpisce la traversa e gli sbatte sulla schiena prima di finire in rete. La partita spettacolare dell’ala del Real Madrid prosegue nella ripresa con i tre assist distribuiti a Rodrigo, che scappa sul filo del fuorigioco e mette dentro di giustezza, a Sergio Ramos, che stacca di testa indisturbato in occasione di un corner, e, infine, a Isco, che batte il povero Kalinic con una sventola diretta all’incrocio dei pali.
Serie B
Bosnia Erzegovina-Austria 1-0: i bosniaci vanno a quota 6 grazie al gol di Dzeko, che al 78° riceve palla da Saric e batte Lindner con un diagonale chirurgico.
Serie C
Finlandia-Estonia 1-0: Pukki segna ancora in apertura di match su assist di Soiri e permette ai finnici di portarsi in testa al raggruppamento con 6 punti.
Ungheria-Grecia 2-1: gli ellenici cadono a Budapest e vengono raggiunti a quota 3 punti proprio dagli avversari odierni, andati a rete con due splendide conclusioni da fuori di Sallai e Kleinheisler, mentre la Grecia deve accontentarsi del gol del momentaneo 1-1 realizzato da Manolas di testa.
Serie D
Moldavia-Bielorussia 0-0: gli ospiti giocano meglio e producono di più, ma questo non basta a portare via punti da Chişinău.
San Marino-Lussemburgo 0-3: Chanot, Joachim e Sinani regalano ai biancorossi i 3 punti che valgono il primato a punteggio pieno.
Ludovico Maiorana
Informazioni sull'autore
Post correlati
Under 21, Video Gol Highlights Italia-Ucraina 3-1: Sintesi 27-3-2023
Video Gol Highlights Malta-Italia 0-2: Sintesi 26-3-2023
Qualificazioni Europei 2024, 1° giornata: brutta figura per l’Italia, Svizzera e Francia travolgenti. Croazia beffata nel recupero
Ultime news
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
- Volley, Chieri regina in Challenge Cup. Novara e Perugia per difendere l’onore in Champions
- Dove vedere Juventus-Verona in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 01/04/2023
- Dove vedere Bayern Monaco-Dortmund in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 01-04-2023
- Dove vedere Inter-Fiorentina in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 01-04-2023
Da non perdere




