Napoli – Qarabag Diretta Tv e Streaming Live Champions League

Napoli – Qarabag Diretta Tv e Streaming Live Champions League

Dove vedere Napoli – Qarabag in Diretta Tv e Streaming Live, 5° Giornata Champions League, Martedì 25 Novembre ore 21:00.

Agganciato con fatica alla zona playoff a metà della fase a gironi, il Napoli si prepara a una sfida decisiva: martedì, allo Stadio Diego Armando Maradona, gli azzurri affronteranno il Qarabag FK con l’obiettivo di agganciare gli azeri in classifica e rilanciare le proprie ambizioni europee.
Entrambe le squadre si trovano attualmente all’interno delle prime 24 posizioni, fondamentali per proseguire il cammino continentale, ma i campioni d’Italia inseguono gli avversari, che al momento vantano un margine di vantaggio.

Per il Napoli si tratta di un passaggio chiave nella corsa qualificazione: vincere significherebbe non solo ritrovare fiducia, ma soprattutto ristabilire equilibrio nella classifica del girone, rimettendosi in piena corsa verso la fase a eliminazione diretta.

Formazioni Ufficiali di Napoli – Qarabag:

NAPOLI (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Beukema, Rrhamani, Buongiorno; Di Lorenzo, Lobotka, McTominay, Olivera; Neres, Lang; Hojlund. All. Conte

QARABAG (4-2-3-1): Kochalski; Silva, Mustafazade, Medina, Jafarguliyev; Bicalho, Jankovic; Leandro Andrade, Zoubir, Addai; Duran. All. Gurbanov

Dove vedere Napoli – Qarabag in Diretta TV e Live Streaming:

  • Partita: Napoli – Qarabag
  • Data: Martedi 25 Novembre 2025
  • Orario: 21:00
  • Canale TV: Sky Sport Calcio (201) e Sky Sport (253)
  • Streaming: Sky Go e NOW

Sarà possibile vedere il match di Champions League tra il Napoli di Antonio Conte ed il Qarabag martedì 25 Novembre 2025 alle ore 21:00 in diretta TV su Sky Sport Calcio (canale 201) e Sky Sport (Canale 253).

Sarà possibile vedere Napoli – Qarabag in Diretta Streaming su Sky Go e NOW tramite APP o sul sito ufficiale utilizzando una Smart tv, smartphone, pc o tablet.

La Telecronaca è affidata a Federico Zancan con il commento di Riccardo Montolivo; inviati Massimo Ugolini e Gianluca Di Marzio.

Come arriva il Napoli:

Il Napoli, storico protagonista delle competizioni europee, non ha mai superato la soglia dei quarti di finale in Champions League, e proprio per questo i campioni d’Italia avevano puntato con decisione a un percorso profondo in questa stagione, forti dell’entusiasmante finale del campionato 2024-2025.
Tuttavia, le aspettative non sono state rispettate: dopo la vittoria di misura sullo Sporting Lisbona al Maradona, la squadra di Antonio Conte ha subito una netta sconfitta per 2-0 contro il Manchester City e un pesantissimo 6-2 sul campo del PSV Eindhoven, mostrando evidenti limiti difensivi e difficoltà nell’imporre gioco e personalità contro avversari europei di alto livello.

Il pareggio senza reti contro l’Eintracht Francoforte, squadra con una delle peggiori difese del torneo, ha ulteriormente complicato il percorso: con soli quattro punti, il Napoli occupa attualmente il 24° posto nella classifica generale della Champions League, al limite della zona qualificazione.
La strada verso gli ottavi, quindi, è ancora in salita e tutt’altro che sicura.

Il rendimento di Conte in Champions League continua a rimanere al di sotto delle aspettative, ma qualche nota positiva esiste. Il Napoli, infatti, può vantare una rarissima porta inviolata contro il Francoforte e, soprattutto, conserva uno strepitoso rendimento casalingo: solo una sconfitta nelle ultime 19 partite europee giocate al Maradona, con gol realizzati in 30 delle ultime 32 gare interne a livello continentale.

Anche in Serie A, i numeri tra le mura amiche confermano l’affidabilità della squadra: il 3-1 sull’Atalanta di sabato scorso è stato il quinto successo in sei gare casalinghe stagionali, trascinato da una straordinaria doppietta di David Neres.
Quel risultato ha temporaneamente riportato il Napoli al primo posto in classifica, alimentando fiducia ed entusiasmo, anche grazie alle scelte tattiche di Conte, bravo a rimodellare la squadra nonostante infortuni e cali di forma.

In vista della sfida contro il Qarabag, quindi, il Napoli potrà contare su un contesto favorevole, un pubblico caldo e un Maradona sempre più fattore decisivo.

Come arriva il Qarabag:

Il Qarabag, pur non avendo mai affrontato il Napoli, conosce bene le difficoltà delle sfide contro squadre italiane: nei precedenti sei incontri con club di Serie A, non ha mai vinto, collezionando cinque sconfitte e un pareggio.
Eppure, in questa stagione di Champions League, la formazione azera sta sorprendendo tutti, trovandosi tre punti sopra il Napoli dopo quattro giornate, grazie a un percorso solido e ricco di personalità.

Nell’ultimo turno europeo, il Qarabag ha fermato sul 2-2 il Chelsea tra le mura amiche, rimontando dopo lo svantaggio iniziale grazie alla terza rete nella fase a gironi di Leandro Andrade e al rigore trasformato con freddezza da Marko Jankovic.
Pur non riuscendo a proteggere il vantaggio nel finale, la squadra di Qurban Qurbanov ha dimostrato carattere e solidità, restando imbattuta in tre delle quattro partite disputate: soltanto l’Athletic Bilbao è riuscito a batterli.

Attualmente 15esimi nella classifica generale, gli azeri stanno vivendo la loro seconda partecipazione alla Champions League nella fase principale, ma vantano un bagaglio di esperienza europea ormai consolidato: questa è infatti la 12ª stagione consecutiva in una fase a gironi UEFA tra Champions, Europa League e Conference League.
Dopo aver chiuso ultimi nel girone di Europa League lo scorso anno, con sette sconfitte su otto, il Qarabag ha fatto un salto di qualità evidente, presentandosi oggi come una delle sorprese più interessanti della competizione, capace di sognare concretamente l’accesso alla fase a eliminazione diretta.

Anche sul fronte nazionale, il rendimento è di altissimo livello: grazie al 4-2 rifilato al Sumqayit, con Andrade ancora protagonista, gli “Horsemen” sono primi in classifica nella Premier League azera, con una partita da recuperare e tre punti di vantaggio.
Numeri e prestazioni che raccontano di una squadra solida, motivata e sempre più consapevole dei propri mezzi, pronta a giocarsi tutte le sue carte anche allo Stadio Maradona.

Pronostico Napoli – Qarabag:

Il Napoli, tra le mura dello Stadio Diego Armando Maradona, ha dimostrato di essere una squadra nettamente più solida, efficace e continua rispetto alle prestazioni offerte in trasferta. Al contrario, il Qarabag FK fatica storicamente quando gioca lontano da Baku, perdendo incisività sia in fase offensiva che nel controllo del gioco. Per questo motivo, gli azzurri partono favoriti e hanno tutte le carte in regola per conquistare la seconda, fondamentale vittoria della fase a gironi.

La scelta di Antonio Conte di modificare modulo e interpreti ha prodotto risultati evidenti nell’ultima uscita di Serie A, liberando il potenziale offensivo dei campioni d’Italia. Con maggior fluidità nella manovra e una migliore occupazione degli spazi, il Napoli ha ritrovato intensità e capacità di creare occasioni, elementi che potrebbero rivelarsi decisivi anche in Champions League.

Considerando il fattore campo, la spinta del pubblico e la trasformazione tattica in atto, il pronostico va a favore della squadra partenopea: Napoli 2-1 Qarabag FK, con gli azzurri in grado di segnare più di una rete e di avvicinarsi alla qualificazione alla fase ad eliminazione diretta.

I migliori bookmaker

OffertaScommesse e Casinò
BONUS FINO A 1.000€

Puoi giocare solo se maggiorenne. Il gioco può causare dipendenza patologica.

OffertaNon perderti il Bonus di Benvenuto
500 Free Spin alla registrazione + 500€ senza deposito richiesto

Il gioco d’azzardo è riservato esclusivamente agli adulti e può causare una dipendenza patologica

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL