Napoli – Como Diretta Tv e Streaming Live Serie A 10° Giornata

Dove vedere Napoli – Como in Diretta Tv e Streaming Live, 10° Giornata Serie A, Salato 1 Novembre ore 18:00.

Una sfida dal sapore speciale accende lo Stadio Maradona: il Napoli campione d’Italia ospita un Como ambizioso e sorprendente, deciso a confermare di poter competere con le big.

Gli azzurri sono tornati in vetta dopo un breve periodo di flessione, ritrovando solidità e certezze, ma di fronte avranno una delle squadre più in forma del momento.

Il Como, neopromosso con grande entusiasmo e un progetto solido alle spalle, arriva a questa gara con un ritardo minimo di appena cinque punti dalla capolista, frutto di una lunga serie di risultati utili consecutivi. Gli uomini di Cesc Fàbregas stanno stupendo per organizzazione e personalità, e puntano a un risultato di prestigio in uno degli stadi più caldi d’Italia.

Al Maradona si prevede un duello intenso e tattico: il Napoli vuole confermare la propria leadership e continuare la corsa verso lo Scudetto, mentre il Como sogna l’impresa che potrebbe alimentare ulteriormente le proprie ambizioni europee. In palio non ci sono solo tre punti, ma un segnale forte per il campionato.

Guarda Napoli – Como in Diretta su DAZN.
REGISTRATI SUBITO

Formazioni Ufficiali di Napoli – Como:

NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Spinazzola; Anguissa, Gilmour, McTominay; Politano, Hojlund, Neres. Allenatore: Conte.

COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Ramón, Kempf, Valle; Perrone, Caqueret; Addai, Paz, Diao, Morata. Allenatore: Fabregas.

Dove vedere Napoli – Como in Diretta TV e streaming:

Voce Dettagli
Partita Napoli – Como
Data e ora
📺 Diretta TV DAZN e canale satellitare Zona 214 Sky
📱 Diretta streaming App ufficiale DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV
  • Diretta TV: DAZN e Zona DAZN (canale 214 Sky)
  • Diretta streaming: app DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV
  • Gli utenti Sky con pacchetto attivo potranno seguirla anche su Zona DAZN al canale 214 del decoder Sky.

La sfida Napoli – Como di Sabato 1 Novembre 18:00 sarà trasmessa in diretta in esclusiva su DAZN, detentore dei diritti per tutte e 10 le partite di ogni giornata di Serie A, di cui tre in co-esclusiva con Sky Sport.

La telecronaca di Napoli – Como su DAZN sarà a cura di  Pierluigi Pardo, commento tecnico di Massimo Ambrosini.

Per seguire il match basterà scaricare l’App ufficiale di DAZN e sottoscrivere l’abbonamento, con possibilità di visione anche su Smart TV, smartphone, tablet e PC.

Dalla scorsa stagione, con l’arrivo del canale satellitare Zona DAZN (canale 214 di Sky), gli abbonati possono guardare la Serie A anche tramite Sky Calcio. Tuttavia, per accedere a questo servizio resta necessario sottoscrivere un doppio abbonamento sia a Sky Sport che a DAZN, con un sovrapprezzo mensile di 5 euro per gli utenti già iscritti a DAZN.

Come arriva il Napoli:

Reduce da una settimana cruciale, il Napoli ha ripreso il comando della Serie A superando l’Inter nello scontro diretto e confermandosi poi nel turno infrasettimanale. Al Via del Mare, però, non è stato semplice: contro un Lecce combattivo, ci è voluta la seconda rete consecutiva di Frank Anguissa per decidere il match, dopo che Vanja Milinkovic-Savic aveva neutralizzato un rigore pesantissimo mantenendo i campioni in partita.

Quel successo ha permesso agli azzurri di restare davanti alla Roma grazie alla differenza reti, con Milan e Inter più attardate di tre lunghezze. Una risposta forte dopo un rientro dalla sosta tutt’altro che brillante, segnato dal ko con il Torino e dalla pesante caduta europea contro il PSV Eindhoven.

Ora, però, il ritorno al Maradona rappresenta una garanzia: il Napoli è imbattuto in casa in campionato da 16 partite, con quattro vittorie su quattro in questa stagione. E la squadra di Antonio Conte dovrà sfruttare questa roccaforte, perché il calendario offre impegni decisivi: prima il sorprendente Como, poi la sfida in Champions contro l’Eintracht Francoforte che vale gran parte del futuro europeo degli azzurri.

Da non dimenticare, inoltre, il precedente che pesa: lo scorso febbraio il Como è riuscito a imporsi a sorpresa con un 2-1 storico. Un motivo in più per il Napoli per restare concentrato e confermare di aver ritrovato la solidità e la fame Scudetto.

Come arriva il Como:

Da quella sconfitta per 3-1 al Maradona poco più di un anno fa, il Como ha compiuto passi enormi, trasformandosi da neopromossa in progetto solido e ambizioso. Merito della gestione tecnica di Cesc Fàbregas e di una strategia societaria lungimirante, capace di investire con intelligenza e costruire una rosa competitiva senza sprechi, utilizzando al meglio un budget importante. Il risultato è una squadra che ha colmato rapidamente il divario con le grandi, fino a diventare una realtà credibile nella corsa alle posizioni europee dopo aver blindato la salvezza nella passata stagione.

Il successo per 2-0 sulla Juventus dello scorso weekend, arrivato grazie a una prestazione scintillante e firmato da un ispirato Nico Paz, ha rotto un tabù che durava dal 1952 e ha portato i lariani ad agganciare proprio i bianconeri in classifica. Un segnale forte, seguito mercoledì dal 3-1 all’Hellas Verona che ha allungato a sei gare la striscia positiva. Il rendimento casalingo, poi, racconta la crescita della squadra: al Sinigaglia il Como è ancora imbattuto, con 11 punti raccolti e appena tre gol subiti, numeri da big.

Il tallone d’Achille resta però il rendimento in trasferta. Lontano dal lago, i biancoblù hanno ottenuto una sola vittoria e faticano in zona gol, con una media inferiore a una rete a partita. Un dato che pesa alla vigilia della trasferta più difficile dell’anno, il viaggio verso Napoli per affrontare i campioni d’Italia. Per strappare punti al Maradona servirà una prestazione perfetta e la capacità di colpire le poche occasioni disponibili, ma il Como ha già dimostrato di saper sorprendere le grandi: ora vuole provarci ancora.

Probabili Formazioni di Napoli – Como:

Il Napoli affronta questa sfida con una lista assenze pesante, guidata da due icone del calcio belga. Romelu Lukaku è infatti fermo ai box e di recente si è aggiunto anche Kevin De Bruyne, costretto allo stop per un serio problema muscolare accusato proprio mentre segnava su rigore contro l’Inter. Una doppia perdita di enorme valore per Antonio Conte, che però può sorridere per alcuni recuperi importanti.

In settimana, Amir Rrahmani e Rasmus Hojlund sono tornati a disposizione, con il danese ora pronto a giocarsi una maglia da titolare con Lorenzo Lucca al centro dell’attacco. Buone notizie arrivano anche dagli esterni: Mateo Politano e Noa Lang, usciti malconci dalla gara di Lecce, dovrebbero essere regolarmente disponibili. Restano invece indisponibili Alex Meret, portiere titolare, e Stanislav Lobotka, che ha appena ripreso ad allenarsi dopo l’infortunio e potrebbe non essere rischiato dal primo minuto.

Sul fronte Como, il tecnico Cesc Fàbregas sta gestendo una rosa profonda e in crescita. Nonostante qualche problema offensivo nelle scorse settimane, l’arrivo di Álvaro Morata ha dato nuova dimensione al reparto avanzato. Tuttavia, nell’ultima uscita il centravanti spagnolo ha lasciato spazio a Tasos Douvikas, autore di un gol di testa che rilancia la sua candidatura per una maglia da titolare a Napoli. Le scelte in avanti restano dunque aperte.

Oltre ai segnali positivi in attacco, i lariani ritrovano alternative preziose: Assane Diao e Jayden Addai sono rientrati dagli infortuni, mentre Maximo Perrone dovrebbe smaltire un piccolo problema fisico. Restano ai box soltanto Sergi Roberto e Alberto Dossena, unico vero nodo ancora irrisolto nella rosa.

Probabili formazioni

Napoli (4-3-3): Milinkovic Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Spinazzola; Anguissa, Gilmour, McTominay; Politano, Hojlund, Neres

Como (4-2-3-1): Butez; Posch, Carlos, Ramon, Valle; Perrone, Da Cunha; Kuhn, Paz, Rodriguez; Morata

Pronostico di Napoli – Como:

Pur avendo qualità, organizzazione e una mentalità sempre più matura, il Como si trova davanti a un esame durissimo al Maradona. La squadra di Fàbregas ha dimostrato di poter mettere in difficoltà chiunque, ma l’esperienza e la profondità della rosa del Napoli rappresentano un ostacolo di livello superiore.

Gli azzurri hanno superato il loro momento di flessione e sembrano aver ritrovato certezze, ritmo e solidità. In casa sono un rullo compressore e Antonio Conte, che da calciatore è stato tecnico proprio di Fàbregas ai tempi del Chelsea, sa come preparare questo tipo di sfide in cui concentrazione e gestione dei momenti pesano quanto la qualità tecnica.

Il Como potrà giocarsela con coraggio, ma il Napoli parte favorito per continuità, esperienza e abitudine ai palcoscenici d’alta quota.

I migliori bookmaker

OffertaScommesse e Casinò
BONUS FINO A 1.000€

Puoi giocare solo se maggiorenne. Il gioco può causare dipendenza patologica.

OffertaNon perderti il Bonus di Benvenuto
500 Free Spin alla registrazione + 500€ senza deposito richiesto

Il gioco d’azzardo è riservato esclusivamente agli adulti e può causare una dipendenza patologica

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL