Dopo i tanti rumors susseguitisi negli ultimi mesi, adesso è ufficiale. Il CEO di Dorna, Carmelo Ezpeleta, ha reso noto che il Gran Premio di Finlandia tornerà nel calendario del Motomondiale a partire dal 2019. Il Gran Premio sarà disputato al KymiRing, circuito di recente costruzione situato nella regione di Kymenlaakso, a 110 km dalla capitale Helsinki.

Alla conferenza stampa nella quale Ezpeleta ha ufficializzato l’ingresso della gara finlandese erano presenti anche Sampo Terho, ministro finlandese degli affari europei, della cultura e dello sport, Kari O. Sohlberg, presidente del consiglio di amministrazione del KymiRing, Tapio Nevala, presidente della Federazione Motociclistica finlandese e Timo Pohjola, project manager del circuito finnico.
Il Gran Premio di Finlandia vanta 21 edizioni iridate nella sua storia, dal 1962 al 1982. Le prime due edizioni furono disputate su un circuito stradale presso Tampere, mentre a partire dal 1964 ci si spostò ad Imatra, sempre su un circuito stradale, che ospitò il Motomondiale fino al 1982. Un evento particolarmente caro a Giacomo Agostini, a segno addirittura 17 volte tra classe 500 e 350.
Queste le parole di Ezpeleta: “È un grande piacere annunciare che l’accordo che abbiamo con il KymiRing e le opere proseguono. Proporremo alla FIM di inserire il GP nel calendario del 2019. Questo è un grande giorno, che si lega allo storico GP a Imatra, palcoscenico di tante prove, e sono orgoglioso di annunciare questa novità. La Finlandia è un luogo di grande tradizione motoristica e in passato ha dato i natali a grandi piloti e ospiterà un grande evento in futuro. Il tracciato è molto bello, veloce e sicuro, siamo molto lieti, oggi, di fare questo annuncio“.
Così, invece, Kari O. Sohlberg, presidente del consiglio d’amministrazione del KymiRing: “La MotoGP è uno degli sport più popolari del mondo. Il contratto di cinque anni con Dorna Sports ha un impatto notevole non solo sul motociclismo finlandese ma su tutta la Finlandia che ha una bella reputazione come organizzatore di grandi eventi internazionali. La storia dei nostri GP e dei nostri piloti leggendari, oltre ai rapporti personali a lungo termine, sono stati sicuramente per riportare la MotoGP da noi“.
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
MotoGP Malesia 2022, Risultati Qualifiche: Martin superlativo!
MotoGp, Gp del Giappone 2022: dichiarazioni dei primi tre dopo la gara
Ultime news
- Dove vedere Serbia-Italia Under 21 in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 24-03-2023
- Italia Under 21, out Coppola e Cambiaso: Nicolato convoca Zanoli, Carboni e Sorrentino
- Calendario MotoGP 2023: Date e Orari Gran Premi in Diretta TV su Sky e TV8
- Inter-Juventus 0-1, voti e pagelle: si rivede solidità difensiva, ancora però tanto spreco
- Italia, out Provedel e Dimarco: Mancini convoca Carnesecchi e Emerson
Da non perdere







