MotoGP Test Losail 2019 Day-1: Vinales precede Rins e le Ducati di Dovizioso e Petrucci
E’ cominciata sul circuito qatariota di Losail l’ultima tre giorni di test invernali, in preparazione del debutto iridato che si svolgerà su questa pista nel weekend dell’8-10 Marzo. La prima giornata si è conclusa con Maverick Vinales, su Yamaha ufficiale, con un 1:55.051 segnato nel finale di sessione. Lo spagnolo ha preceduto la Suzuki di Alex Rins (+0.108), che si conferma finora come la sorpresa che potrebbe essere capace di dar non poco fastidio lì davanti.

A seguire troviamo le due Ducati ufficiali di Danilo Petrucci (+0.499) e di Andrea Dovizioso (+0.543), che stanno davanti di un soffio all’altra M1 ufficiale di Valentino Rossi (+0.553). I ducatisti non hanno migliorato nel finale, dopo aver comandato a lungo la classifica; il Dottore, a sua volta, ha fatto un bel balzo in avanti nell’ultima ora, mostrando in generale dei progressi, pur distanziato dal compagno di box.
Ottimo 6° tempo per Tito Rabat, su Ducati Avintia Racing (+0.643), davanti a Fabio Quartataro, Petronas Yamaha SRT (+0.721), miglior rookie di giornata, Takaaki Nakagami, LCR Honda IDEMITSU (+0.892), miglior Honda di giornata, Pol Espargaro, KTM (+0.989), e Marc Marquez, Honda HRC (+1.116), alle prese con una giornata interlocutoria, con anche una scivolata senza conseguenze.
Balzo in avanti rispetto a Sepang anche per Joan Mir, con l’altra Suzuki (+1.213), che si piazza davanti alle due Aprilia di Aleix Espargaro (+1.307) e di Andrea Iannone (+1.396), e all’altra Petronas Yamaha SRT di Franco Morbidelli (+1.460), tutti e tre finiti a terra durante la sessione. Con il 15° tempo ecco la prima Ducati Pramac, quella di Francesco Bagnaia (+1.687), il quale precede due KTM, quella ufficiale di Johann Zarco (+1.719) e quella Tech 3 di Miguel Oliveira (+1.840), la LCR Honda CASTROL di Cal Crutchlow (+1.870) e l’altra Ducati Pramac di Jack Miller (+1.881).
Chiudono la classifica Karel Abraham, Ducati Avintia Racing (+2.002), Jorge Lorenzo, Honda HRC (+2.039), Bradley Smith, tester Aprilia (+2.086) e Hafizh Syahrin, KTM Tech 3 (+2.408). Riguardo il maiorchino, al rientro dopo l’infortunio di Gennaio, c’è da dire che ha preso le cose con molta calma, mostrando comunque di essere ancora lontano dalla forma migliore. Chiudiamo con i giri completati. Zarco ne ha messi in cascina 53, davanti a Mir (52), Vinales (50), Quartararo (49) e la coppia Rins-Smith (48); all’opposto, il pilota meno attivo è risultato Dovizioso (29), meno di Iannone (30), Marquez ed Aleix Espargaro (34).
Pos | Pilota | Moto | Tempo | Giri |
---|---|---|---|---|
1 | Maverick Vinales | Yamaha | 1’55”051 | 50 |
2 | Alex Rins | Suzuki | 1’55”159 | 48 |
3 | Andrea Dovizioso | Ducati | 1’55”550 | 29 |
4 | Danilo Petrucci | Ducati | 1’55”594 | 37 |
5 | Valentino Rossi | Yamaha | 1’55”604 | 47 |
6 | Tito Rabat | Ducati | 1’55”694 | 44 |
7 | Fabio Quartararo | Yamaha | 1’55”772 | 49 |
8 | Takaaki Nakagami | Honda | 1’55”943 | 45 |
9 | Pol Espargaro | KTM | 1’56”040 | 47 |
10 | Marc Marquez | Honda | 1’56”167 | 34 |
11 | Joan Mir | Suzuki | 1’56”264 | 52 |
12 | Aleix Espargaro | Aprilia | 1’56”358 | 34 |
13 | Andrea Iannone | Aprilia | 1’56”447 | 30 |
14 | Franco Morbidelli | Yamaha | 1’56”511 | 47 |
15 | Pecco Bagnaia | Ducati | 1’56”738 | 45 |
16 | Johann Zarco | KTM | 1’56”770 | 53 |
17 | Miguel Oliveira | KTM | 1’56”891 | 42 |
18 | Cal Crutchlow | Honda | 1’56”921 | 43 |
19 | Jack Miller | Ducati | 1’56”932 | 46 |
20 | Karel Abraham | Ducati | 1’57”053 | 39 |
21 | Jorge Lorenzo | Honda | 1’57”090 | 38 |
22 | Bradley Smith | Aprilia | 1’57”137 | 48 |
23 | Hafizh Syahrin | KTM | 1’57”459 | 44 |
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
Ordine d’arrivo Gran Premio di MotoGP del Portogallo: trionfa Francesco Bagnaia
Calendario MotoGP 2023: Date e Orari Gran Premi in Diretta TV su Sky e TV8
MotoGP Malesia 2022, Risultati Qualifiche: Martin superlativo!
Ultime news
- Risultati Qualifiche e Griglia di Partenza Gran Premio d’Australia: Pole di Verstappen
- Juventus-Verona, Allegri “Domani Chiesa non c’è. Speriamo di ripartire al meglio e di raggiungere i nostri obiettivi.
- Dove vedere Roma – Sampdoria in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni
- Video Gol Highlights Genoa-Reggina 1-0: sintesi 31-03-2023
- Argento colloidale: cos’è, a cosa serve, proprietà, controindicazioni e come scegliere il migliore
Da non perdere




