MotoGP Test 2017 Phillip Island, Day-2: Vinales si riprende la scena

Seconda giornata di test IRTA in quel di Phillip Island, Australia. E riecco Maverick Vinales. Il neo yamahista, dopo una prima giornata di “studio”, ritorna di prepotenza in cima alla classifica dei tempi, unico a scendere sotto il muro dell’1:29 (in cinque occasioni), con il miglior tempo in 1:28.847. Il giovane spagnolo è stato capace di rifilare oltre quattro decimi alle Honda di Marc Marquez (+0.462) e Cal Crutchlow (+0.478). Il Campione in carica, comunque, ha mostrato di essere ancora in vantaggio per quel che riguarda il passo gara.

Maverick Vinales ha ottenuto il miglior tempo nella seconda giornata di test in Australia (foto da: motogp.com)

A seguire, ecco la prima Ducati, quella del team Aspar di Alvaro Bautista (+0.564), mentre quella ufficiale di Andrea Dovizioso chiude la top-5 (+0.636). Molto interessante la prestazione di Aleix Espargaro, che porta la Aprilia, con tanto di nuova veste aerodinamica, in 6° posizione (+0.654). Poi troviamo la Yamaha Tech 3 di Jonas Folger (+0.817), subito avanti a Valentino Rossi, che oggi compie 38 anni (+0.827). Completano le prime 10 posizioni della classifica la Suzuki di Alex Rins (+0.955) e la Honda del team Marc VDS di Jack Miller (+0.991).

Passo indietro per Andrea Iannone (12° a +1.100) e per Danilo Petrucci (14° a +1.303), subito avanti ad un Jorge Lorenzo in difficoltà (15° a +1.350). Solo 16° tempo per Dani Pedrosa (+1.398), il quale però è sceso in pista molto tardi per colpa di un’influenza. La prima KTM è sempre quella di Pol Espargaro (19° a +1.798).

Passiamo ai migliori e ai peggiori per quel che riguarda il numero di giri completati. Marc Marquez ha portato a termine la bellezza di 107 giri, meglio di Redding (90) e Zarco (88). Invece Dani Pedrosa è stato il pilota a completare meno tornate (40), davanti a Baz (53) e a Dovizioso (55).

MOTOGP TEST 2017 PHILLIP ISLAND DAY-2

1   VIÑALES, Maverick Movistar Yamaha MotoGP 1:28.847     21 / 80  
2   MARQUEZ, Marc Repsol Honda Team 1:29.309 0.462 0.462 20 / 107  
3   CRUTCHLOW, Cal LCR Honda 1:29.325 0.478 0.016 28 / 80  
4   BAUTISTA, Alvaro Pull&Bear Aspar Team 1:29.411 0.564 0.086 42 / 86  
5   DOVIZIOSO, Andrea Ducati Team 1:29.483 0.636 0.072 32 / 55  
6   ESPARGARO, Aleix Aprilia Racing Team Gresini 1:29.501 0.654 0.018 18 / 69  
7   FOLGER, Jonas Monster Yamaha Tech 3 1:29.664 0.817 0.163 29 / 65  
8   ROSSI, Valentino Movistar Yamaha MotoGP 1:29.674 0.827 0.010 18 / 70  
9   RINS, Alex Team SUZUKI ECSTAR 1:29.802 0.955 0.128 68 / 80  
10   MILLER, Jack Team EG 0,0 Marc VDS 1:29.838 0.991 0.036 36 / 83  
11   ZARCO, Johann Monster Yamaha Tech 3 1:29.880 1.033 0.042 84 / 88  
12   IANNONE, Andrea Team SUZUKI ECSTAR 1:29.947 1.100 0.067 19 / 72  
13   ABRAHAM, Karel Pull&Bear Aspar Team 1:30.142 1.295 0.195 20 / 73  
14   PETRUCCI, Danilo Octo Pramac Racing 1:30.150 1.303 0.008 64 / 65  
15   LORENZO, Jorge Ducati Team 1:30.197 1.350 0.047 32 / 64  
16   PEDROSA, Dani Repsol Honda Team 1:30.245 1.398 0.048 38 / 40  
17   BARBERA, Hector Reale Esponsorama Racing 1:30.352 1.505 0.107 18 / 62  
18   REDDING, Scott Octo Pramac Racing 1:30.435 1.588 0.083 83 / 90  
19   ESPARGARO, Pol Red Bull KTM Factory Racing 1:30.645 1.798 0.210 24 / 59  
20   BAZ, Loris Reale Esponsorama Racing 1:30.852 2.005 0.207 34 / 53  
21   LOWES, Sam Aprilia Racing Team Gresini 1:30.895 2.048 0.043 34 / 64  
22   SMITH, Bradley Red Bull KTM Factory Racing 1:31.704 2.857 0.809 35 / 81
Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL