MotoGP Repubblica Ceca Risultati Qualifiche: Marquez in pole, davanti a Rossi e Pedrosa
Marc Marquez ha ottenuto la pole al Masaryk Circuit di Brno, sede del Gran Premio di Repubblica Ceca. Per il Cabroncito si tratta della quarta pole stagionale, la 69.esima in carriera, ottenuta con il tempo super di 1:54.981. Il preventivato dominio Honda viene disturbato da un grande Valentino Rossi, che estrae dal cilindro un giro più lento di quello di Marquez di appena 92 millesimi. Completa la prima fila Dani Pedrosa, staccato di +0.138. In seconda fila bene Andrea Dovizioso (+0.460), subito avanti a Cal Crutchlow (+0.508) e all’altra Ducati ufficiale di Jorge Lorenzo (+0.571). Terza fila con un deluso Maverick Vinales (+0.682), accompagnato da Danilo Petrucci (+0.757) e da Alvaro Bautista (+1.046), con questi ultimi due qualificatisi dalla Q1. Quarta fila, invece, per Johann Zarco (+1.094), Aleix Espargaro (+1.374) e Loris Baz (+1.643). A seguire, in quinta fila, Rins, Folger e Miller, mentre in sesta fila troviamo Barbera, Abraham e Pol Espargaro. Settima fila con Smith, Iannone e Rabat, mentre chiudono lo schieramento Lowes e Redding.

La Q1 ha visto un turno molto, molto combattuto, con Danilo Petrucci in prima posizione giusto sulla bandiera scacchi, con il crono di 1:56.220, qualificato in Q2 insieme all’altra Ducati (Aspar) di Alvaro Bautista (+0.234). Sfortunato il pilota Suzuki Alex Rins, comunque in miglioramento, eliminato per soli 6 millesimi. Dopo delle libere da protagonista, delude Jonas Folger, solo 4°, davanti ai vari Miller, Barbera, Abraham, Pol Espargaro e Smith. Ancora male Andrea Iannone, che chiude la settima fila fermandosi anzitempo a causa di un problema sulla sua moto. A chiudere troviamo Rabat, Lowes (caduto nel corso del turno) e Redding.
In Q2, a giocarsi la pole, abbiamo le Honda di Marquez, Pedrosa e Crutchlow, le Yamaha di Rossi, Vinales e Zarco, le Ducati di Dovizioso, Lorenzo, Petrucci, Bautista e Baz e l’Aprilia di Aleix Espargaro. Il primo crono significativo è di Cal Crutchlow, in 1:55.778, mentre Rossi è a due decimi, seguito da Aleix Espargaro. Pedrosa fa 1:55.313 e si issa al comando, con Lorenzo 2° a +0.462. Dopo aver abortito il primo tentativo, Marquez è dietro il team-mate a soli 26 millesimi. Per quel che riguarda gli altri duellanti per il titolo, dopo il primo tentativo Vinales e Dovizioso sono rispettivamente 7° ed 8°, preceduti entrambi da Rossi e Petrucci.
Un’escursione fuori dai limiti della pista in curva 14, però, costa il 3° tempo provvisiorio a Lorenzo, che si ritrova ultimo. Comincia il secondo e decisivo time-attack, con le Honda HRC assolute favorite. Proprio Jorge è il primo che transita sul traguardo: 1:55.552 per lui. Ma ci sono tanti caschi rossi, con Marquez che sta volando, chiudendo in 1:54.981! Benissimo anche Rossi, a 92 millesimi dal rivale. Cade intanto Aleix Espargaro. Dovizioso risale in 4° posizione, mentre si attendono le risposte di Pedrosa e Vinales. Dani si piazza in 3° posizione, a +0.138, mentre Maverick è 7°, lontano dal compagno di box.


Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
MotoGP Malesia 2022, Risultati Qualifiche: Martin superlativo!
MotoGp, Gp del Giappone 2022: dichiarazioni dei primi tre dopo la gara
Ultime news
- Video Gol Highlights Serbia Under 21 – Italia Under 21 0-2: Sintesi 24-03-2023
- NADH integratore: cos’è, struttura, a cosa serve, benefici, opinioni e dove trovare il migliore
- UEFA apre indagine sul caso Negreira: rischio esclusione coppe per il Barcellona
- Ancelotti ct del Brasile? Ecco il possibile nuovo allenatore del Real Madrid
- Calciomercato, futuro Retegui: dove può andare? Chi lo vuole?
Da non perdere







