MotoGP Misano 2019, Risultati PL3: Quartararo torna davanti

Le Yamaha continuano a ben figurare a Misano Adriatico, prendendosi anche le PL3 del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini 2019. Fabio Quartararo torna ad essere il più veloce sul circuito intitolato a Marco Simoncelli, con il tempo di 1:32.081. Alle spalle del francese del team Petronas, che ha fatto una bella differenza sul resto del gruppo, c’è sempre Maverick Vinales, staccato di +0.356, mentre la sorpresa è ancora una volta Pol Espargaro, che porta la sua KTM in 3° posizione (+0.565), subito avanti alla Honda HRC di Marc Marquez (+0.605), ultimo a riuscire a scendere sotto il muro dell’1:32. Completa la top-5 un buon Franco Morbidelli, con la seconda M1 del team Petronas (+0.975).

Fabio Quartararo si pone come uno dei candidati più autorevoli per la pole a Misano, dopo aver comandato anche le PL3 (foto da: motogp.com)

Molto bene anche Takaaki Nakagami, 6° con la Honda IDEMITSU del team LCR (+1.017), il quale precede la Yamaha di Valentino Rossi di 5 millesimi (+1.022) e la Suzuki di Alex Rins di 42 millesimi (+1.059). Riescono a rientrare nella Q2 le due Ducati di Michele Pirro e di Andrea Dovizioso, entrambi pesantemente staccati dalla vetta (rispettivamente +1.213 e +1.259). Non ce la fa per appena 33 millesimi un pimpante Johann Zarco, su KTM (+1.292), che precede Miguel Oliveira, KTM Tech 3 (+1.345), Cal Crutchlow, LCR Honda CASTROL (+1.351), e Francesco Bagnaia, Ducati Pramac (+1.367).

Con il 15° tempo troviamo l’altra Suzuki di Joan Mir (+1.416), che si piazza davanti a due delusi finora del weekend, ovvero Jack Miller, Ducati Pramac (+1.469), e Danilo Petrucci, Ducati (+1.599), il quale sarà costretto, per la prima volta in questo 2019, a prender parte alla Q1. A seguire, ecco un terzetto di spagnoli, composto da Aleix Espargaro, Aprilia (+1.809), Jorge Lorenzo, Honda HRC (+1.870), e Tito Rabat, Ducati Avintia (+2.096).

Chiudono la classifica il ceco Karel Abraham, Ducati Avintia (+2.342), un acciaccato Andrea Iannone, Aprilia (+2.456), e il malese Hafizh Syahrin, KTM Tech 3 (+2.563). Rins è il pilota ad aver completato il maggior numero di giri (24), seguito da ben sei piloti a quota 21, ovvero Vinales, Marquez, Rossi, Dovizioso, Petrucci e Crutchlow. In coda, con 12 giri all’attivo, troviamo il duo Aprilia Aleix Espargaro-Iannone.

Cla Pilota Moto Giri Tempo Gap Distacco km/h
1 France Fabio Quartararo Yamaha 19 1’32.081     165.297
2 Spain Maverick Viñales Yamaha 21 1’32.437 0.356 0.356 164.661
3 Spain Pol Espargaro KTM 18 1’32.646 0.565 0.209 164.289
4 Spain Marc Márquez Honda 21 1’32.686 0.605 0.040 164.218
5 Italy Franco Morbidelli Yamaha 20 1’33.056 0.975 0.370 163.566
6 Japan Takaaki Nakagami Honda 20 1’33.098 1.017 0.042 163.492
7 Italy Valentino Rossi Yamaha 21 1’33.103 1.022 0.005 163.483
8 Spain Alex Rins Suzuki 24 1’33.140 1.059 0.037 163.418
9 Italy Michele Pirro Ducati 15 1’33.294 1.213 0.154 163.148
10 Italy Andrea Dovizioso Ducati 21 1’33.340 1.259 0.046 163.068
11 France Johann Zarco KTM 19 1’33.373 1.292 0.033 163.010
12 Portugal Miguel Oliveira KTM 20 1’33.426 1.345 0.053 162.918
13 United Kingdom Cal Crutchlow Honda 21 1’33.432 1.351 0.006 162.907
14 Italy Francesco Bagnaia Ducati 19 1’33.448 1.367 0.016 162.879
15 Spain Joan Mir Suzuki 20 1’33.497 1.416 0.049 162.794
16 Australia Jack Miller Ducati 16 1’33.550 1.469 0.053 162.702
17 Italy Danilo Petrucci Ducati 21 1’33.680 1.599 0.130 162.476
18 Spain Aleix Espargaro Aprilia 12 1’33.890 1.809 0.210 162.113
19 Spain Jorge Lorenzo Honda 18 1’33.951 1.870 0.061 162.007
20 Spain Tito Rabat Ducati 20 1’34.177 2.096 0.226 161.619
21 Italy Andrea Iannone Aprilia 12 1’34.537 2.456 0.360 161.003
22 Czech Republic Karel Abraham Ducati 15 1’34.423 2.342   161.198
23 Malaysia Hafizh Syahrin KTM 17 1’34.644 2.563 0.221 160.821

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL