MotoGP Francia 2019, Risultati PL3: Vinales vola anche con la pioggia. Rins e Rossi in Q1
La terza sessione di prove libere a Le Mans, sede del Gran Premio di Francia 2019, è stata caratterizzata dalla pioggia e dall’asfalto bagnato. Una situazione che, ovviamente, ha cristallizzato le classifiche prodotte dalle prime due sessioni, comportando quindi sia per Valentino Rossi che per Alex Rins la scocciatura di dover passare dalla Q1. Il quadro di coloro i quali andranno direttamente in Q2 resta lo stesso di ieri pomeriggio: Marquez, Lorenzo e Nakagami con la Honda; Dovizioso, Petrucci e Miller con la Ducati; Vinales e Quartararo con la Yamaha; Pol Espargaro con la KTM ed Aleix Espargaro con l’Aprilia.

A dirla tutta, però, anche sul bagnato i valori sembrano alquanto in linea con quanto visto finora nel weekend transalpino. Davanti a tutti, infatti, c’è ancora Maverick Vinales, Yamaha, capace di un 1:42.498, che lo pone davanti a Marc Marquez, Honda HRC, per 180 millesimi; a +0.453, invece, troviamo la prima Ducati, quella Pramac di Jack Miller. Entro il secondo di distanza dalla vetta abbiamo anche Alex Rins, Suzuki (+0.940), Johann Zarco, KTM (+0.954) e Danilo Petrucci (+0.989).
Con il 7° tempo troviamo l’altra Honda ufficiale di Jorge Lorenzo (+1.170), tallonato da Pol Espargaro, KTM (+1.217), e da Andrea Dovizioso, Ducati (+1.268), mentre Valentino Rossi, con la sua M1, chiude la top-10, con un gap pesante dal compagno di squadra (+1.359). Joan Mir, con la seconda Suzuki, è 11° (+1.444, unico a finire a terra nella sessione), seguito dai rookie Miguel Oliveira, KTM Tech 3 (+1.519), e Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT (+1.699).
Scorrendo la classifica, in 14° posizione c’è Karel Abraham, Ducati Avintia Racing (+1.779), che si piazza davanti a Cal Crutchlow, LCR Honda CASTROL (+1.904), e a Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT, ultimo al di sotto dei 2″ (+1.905). Con il 17° tempo c’è Francesco Bagnaia, Ducati Pramac (+2.491), seguito da Takaaki Nakagami, LCR Honda IDEMITSU (+2.693), e da Tito Rabat, Ducati Avintia Racing (+3.061).
Chiudono la classifica le Aprilia di Aleix Espargaro (+3.140) e di Andrea Iannone (+5.213), inframmezzate dalla KTM Tech 3 di Hafizh Syahrin (+3.548). Rabat è stato il pilota più attivo di queste PL3, mettendo assieme ben 25 giri; in coda il duo della Aprilia, Aleix Espargaro e Iannone, che hanno completato solo 13 passaggi.
Cla | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Yamaha | 21 | 1’42.498 | 146.988 | ||||
2 | Honda | 20 | 1’42.678 | 0.180 | 0.180 | 146.730 | ||
3 | Ducati | 14 | 1’42.951 | 0.453 | 0.273 | 146.341 | ||
4 | Suzuki | 20 | 1’43.438 | 0.940 | 0.487 | 145.652 | ||
5 | KTM | 20 | 1’43.452 | 0.954 | 0.014 | 145.632 | ||
6 | Ducati | 20 | 1’43.487 | 0.989 | 0.035 | 145.583 | ||
7 | Honda | 18 | 1’43.668 | 1.170 | 0.181 | 145.329 | ||
8 | KTM | 15 | 1’43.715 | 1.217 | 0.047 | 145.263 | ||
9 | Ducati | 16 | 1’43.766 | 1.268 | 0.051 | 145.192 | ||
10 | Yamaha | 21 | 1’43.857 | 1.359 | 0.091 | 145.064 | ||
11 | Suzuki | 16 | 1’43.942 | 1.444 | 0.085 | 144.946 | ||
12 | KTM | 18 | 1’44.017 | 1.519 | 0.075 | 144.841 | ||
13 | Yamaha | 21 | 1’44.197 | 1.699 | 0.180 | 144.591 | ||
14 | Ducati | 16 | 1’44.277 | 1.779 | 0.080 | 144.480 | ||
15 | Honda | 18 | 1’44.402 | 1.904 | 0.125 | 144.307 | ||
16 | Yamaha | 20 | 1’44.403 | 1.905 | 0.001 | 144.306 | ||
17 | Ducati | 19 | 1’44.989 | 2.491 | 0.586 | 143.500 | ||
18 | Honda | 20 | 1’45.191 | 2.693 | 0.202 | 143.225 | ||
19 | Ducati | 25 | 1’45.559 | 3.061 | 0.368 | 142.725 | ||
20 | Aprilia | 13 | 1’45.638 | 3.140 | 0.079 | 142.619 | ||
21 | KTM | 18 | 1’46.046 | 3.548 | 0.408 | 142.070 | ||
22 | Aprilia | 13 | 1’47.711 | 5.213 | 1.665 | 139.874 |
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
Risultati Qualifiche Gran Premio di Spagna di MotoGP a Jerez: Pole di Espargaro su Aprilia
Ordine d’arrivo Gran Premio di MotoGP delle Americhe: vince Rins, caduto Bagnaia
Ordine d’arrivo Gran Premio di MotoGP di Argentina: vince Marco Bezzecchi!
Ultime news
- Voti e pagelle Manchester City-Inter 1-0: orgoglio e delusione per i nerazzurri
- Video Gol Highlights Manchester City-Inter 1-0: Sintesi 10-6-2023
- Gp Italia SprintRace MotoGP: duetto Bagnaia – Bezzecchi primo e secondo, quintetto Ducati dal primo al quinto posto.
- Calciomercato Lazio: trattativa col Sassuolo per Berardi
- Erisimo: polvere, compresse o tintura madre? Proprietà, benefici, controindicazioni e dove si compra