MotoGP Ducati, Tardozzi avverte: “Non sarà facile vincere in Austria”

Il Gran Premio d’Austria 2016 ha segnato una tappa importantissima nel ritorno ad alti livelli della Ducati. All’interno di un weekend dominato, infatti, la Casa di Borgo Panigale piazzò una splendida doppietta, con Iannone vincente davanti a Dovizioso, tornando al successo in MotoGP a 6 anni di distanza dall’ultima volta, ovvero il successo di Casey Stoner in Australia nel 2010.

Davide Tardozzi, team manager Ducati (foto da: gpone.com)

Dopo quel fantastico pomeriggio, la Ducati è tornata sul gradino più alto del podio altre tre volte, tutte con Andrea Dovizioso (Malesia 2016, Italia e Catalunya 2017), il quale occupa al momento il 3° posto in classifica, a -21 dal leader Marc Marquez. Guardando allo scorso anno, quindi, la Casa italiana sbarca nella Stiria conscia di avere ottime chance di fare molto bene.

Il team manager Ducati, Davide Tardozzi, avvisa tutti che non sarà però una passeggiata: “Quest’anno sarà diverso rispetto al 2016. Non sarà per nulla facile ripeterci” – ha spiegato Tardozzi alla Gazzetta dello Sport – “Siamo competitivi per la vittoria, ma Honda e Yamaha sono molto più competitive rispetto ad un anno fa e saranno certamente della partita. Vincere non sarà scontato, ma entrambi i nostri piloti hanno le carte per giorcarsela. E sottolineo entrambi“.

Dovizioso a Brno era dispiaciuto per il sesto posto, ma è uscito rafforzato. E oggi è più che mai convinto di potersi giocare il titolo mondiale, con la piena consapevolezza di sapere chi sono i suoi avversari” – prosegue Tardozzi – “Lorenzo ora ha la condizione mentale giusta per puntare al podio e magari anche a qualcosa in più. Per me il grosso del suo apprendistato è finito, ora deve concretizzare. E non dimentichiamoci di Danilo Petrucci. Se sarà competitivo come nelle ultime gare, anche lui dirà la sua“.

Gianluca Zippo

Informazioni sull'autore
Laureato in Giurisprudenza alla Federico II di Napoli. Malato di Formula 1 e calcio, seguo anche la MotoGP e la NBA.
Tutti i post di Gianluca Zippo