MotoGP Brno 2017, animi diversi in casa Yamaha: Rossi soddisfatto, Vinales deluso
Ancora un venerdì di passione per i piloti ufficiali Yamaha. Alla ripresa dei giochi, sul Masaryk Circuit di Brno, sia Maverick Vinales che Valentino Rossi, dopo una mattinata positiva sotto la pioggia, sono tornati ad avere i soliti problemi di bilanciamento della loro M1, racimolando solo un 11° posto lo spagnolo e un 14° l’italiano. I due, però, si presentano con animo diverso ai microfoni dei giornalisti: molto deluso e quasi rassegnato Maverick, più positivo e finanche soddisfatto Valentino.

Partiamo dall’ex Suzuki. “Questa mattina ero abbastanza soddisfatto del mio feeling con la moto. Sul bagnato mi sono trovato bene, anche se non ho dato il massimo. Comunque ero contento” – spiega lo spagnolo – “Nel pomeriggio invece le cose sono andate decisamente peggio, con la moto che non lavorava bene. Dal Montmelò ci portiamo dietro alcuni problemi che sono ancora presenti. Dobbiamo fare in modo di eliminarli“.
“Purtroppo la situazione è simile sia con il vecchio che con il nuovo telaio. Dobbiamo lavorare per cercare di attenuarlo. Io non posso fare altro che spiegare ai miei tecnici cosa non va” – continua un deluso Maverick – “La moto non curva più come nella prima parte della stagione. Dobbiamo ritornare ad avere quel bel feeling che avevo nelle prime gare, lavorando davvero sodo in questo fine settimana“.
Così, invece, Valentino Rossi. “Penso di essere andato bene soprattutto sul bagnato questa mattina. Una novità, visto che finora, in quelle condizioni, avevo sempre sofferto tanto. Invece questa volta è andata bene” – dice il pesarese – “Nel pomeriggio non è andata male, visto che con le gomme medie sono andato bene. Peccato per il problema tecnico avuto su una delle mie due moto, che mi ha impedito di montare le gomme morbide per cercare il tempo. Il passo con le gomme medie usate non era così male. C’è tanto da lavorare sul bilanciamento della moto, ma penso di poter essere competitivo. Speriamo che domani le PL3 siano asciutte, altrimenti sarò costretto a fare la Q1 e non è l’ideale“.

Valentino dice la sua anche sulla carena messa in pista dalla Ducati: “E’ stato fatto un regolamento per togliere appendici e ali, che può essere giusto o non giusto. Ma mi pare che con questo regolamento si sia risolto poco, perché tutti sono tornati a fare le carene con le ali. Ma pare che agli ingegneri piaccia molto lavorare su cose del genere“.
Pensiero d’obbligo per Angel Nieto, scomparso nella serata di ieri: “Ha fatto la storia del motociclismo, una perdita gravissima. Ha vinto tanti mondiali, solo Agostini ha fatto meglio di lui. Ma lui è stato un grande anche fuori dalla pista. Aveva una grande carica, nonostante avesse 70 anni. Io devo dirgli grazie perché ho avuto la fortuna di passare tanto tempo con lui, avendo l’età dei suoi figli. Abbiamo fatto tanti pranzi e tante cene da lui a Madrid o a Ibiza, ma anche a casa mia. Siamo stati a pranzo due settimane fa ed è stata l’ultima volta che l’ho visto. Dimostrava 20 anni in meno. Un grande peccato“.
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
MotoGP Malesia 2022, Risultati Qualifiche: Martin superlativo!
MotoGp, Gp del Giappone 2022: dichiarazioni dei primi tre dopo la gara
Ultime news
- Dove vedere Italia-Ucraina Under 21 in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 27-03-2023
- Dove vedere Malta-Italia in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 26-03-2023
- Moto Gp, Marc Marquez in pole position del Gp del Portogallo, prova sprint a Bagnaia, brutto incidente per Enea Bastianini
- Ufficiale, esonerato Nagelsmann: Tuchel nuovo allenatore del Bayern Monaco
- Video Gol Highlights Serbia Under 21 – Italia Under 21 0-2: Sintesi 24-03-2023
Da non perdere







