La stagione iridata della top class dovrebbe iniziare il 3 maggio sul circuito spagnolo di Jerez de la Frontera
L’emergenza Coronavirus continua a funestare il calendario della MotoGP. Dopo la cancellazione della tappa qatariota e lo spostamento delle gare di Buriram (Thailandia) e Austin (Texas), oggi è arrivata la comunicazione ufficiale che sancisce lo slittamento del Gran Premio di Termas de Rio Hondo (Argentina) al 22 novembre, facendo scalare alla domenica successiva l’appuntamento finale di Valencia. Un momento tribolatissimo per la MotoGP che, salvo ulteriori sorprese, dovrà aspettare di fatto altri due mesi prima di ritrovare confidenza con la pista.

L’annuncio ufficiale è arrivato nel pomeriggio, attraverso un comunicato congiunto tra FIM, Irta e Dorna: “Il Gran Premio d’Argentina, previsto per il weekend 17-19 aprile, a causa dell’attuale epidemia di coronavirus è stato riprogrammato per la fine della stagione e ora si svolgerà dal 20 al 22 novembre. Di conseguenza il GP della Comunità Valenciana si terrà quindi dal 27 al 29 novembre. Il GP delle Americhe mantiene la sua nuova data dal 13 al 15 novembre, una settimana prima di quello di Termas de Rio Hondo. A seguito di questi cambi di programma, la stagione della classe MotoGP inizierà ora con il Gran Premio di Spagna sul Circuito di Jerez de la Frontera dal 1 al 3 maggio. Le date dei test Moto2 e Moto3 a Valencia e dei test MotoGP a Jerez alla fine dell’anno saranno decise una volta iniziata la stagione”.
A seguire, è stato diramato il nuovo calendario ufficiale della stagione 2020:
