
MILANO – Oggi, 14 luglio 2025, Luka Modrić è sbarcato all’aeroporto di Malpensa alle 11:00, pronto a diventare il nuovo faro del centrocampo rossonero. Arrivato come uomo mercato “libero da vincoli” dopo 14 anni a real Madrid, il 39enne croato firmerà – secondo quanto rivelato dal club – un contratto fino a giugno 2026 con opzione per un altro anno.
Il contesto dell’affare
- Modrić ha deciso di evitare destinazioni “morbide” come USA o Arabia, preferendo la Serie A: un segnale forte per il peso storico e tattico del campionato italiano .
- È il secondo rinforzo dell’estate dopo Samuele Ricci, volto a coprire la partenza di Reijnders verso il Manchester City.
Il messaggio di Allegri
Massimiliano Allegri, al suo ritorno in panchina, aveva già confermato l’arrivo di Modrić a luglio e parlato di lui come “giocatore straordinario”. Oggi, Allegri lo accoglie a Milanello: nuovi compiti, un ruolo da guida per riportare entusiasmo e capacità tattica.
🎯 Carriera, palmarès e ruolo futuro
- Con 930 match giocati, 28 trofei (tra cui 6 Champions League e 7 campionati spagnoli), un Pallone d’Oro (2018), Modrić porta un bagaglio impressionante.
- La scelta della maglia numero 14 potrebbe essere un omaggio al suo ex allenatore Carlo Ancelotti.
- Anche se Ortodossi sul piano atletico, le sue caratteristiche tecniche (visione di gioco, controllo dei tempi, recupero palloni) calzano perfettamente con il calcio italiano .
Serie A come “terreno di gioco lento e intelligente”
Secondo osservatori come The Guardian, il campionato italiano è diventato territorio selettivo per campioni d’esperienza: un ambiente più “gestibile”, con un calcio tattico ideale per atleti maturi come Modrić . Altri club – da Napoli a Inter – hanno puntato su veterani in grado di mantenere competitività senza iperpressione atletica.
🕰 Calendario: la tabella di marcia
- Anticipata visita ai Centri Ambrosiani per visite mediche e firma del contratto WikipediaDiario AS.
- Vacanza a Zagabria fino al 4 agosto, poi inizia l’integrazione a Milanello e la preparazione estiva .
- Debutto possibile nella prima amichevole o inizio campionato: il Milan apre in casa il 23 agosto contro il Cremonese.
✅ Perché è un colpo strategico
- Leadership tattica: Modrić non solo alza il livello tecnico, ma impone cultura di gioco e gestione del possesso.
- Obiettivo Champions: Dopo l’ottavo posto dello scorso anno e la mancata qualificazione europea, il progetto rossonero si vuole rilanciare, e un nome come Modrić sposta gli equilibri.
- Valore economico e simbolico: Acquisto a costo zero (libero da ingaggio) ma con risonanza internazionale: il Milan punta a consolidare anche l’immagine globale del brand.
📌 In sintesi
Luka Modrić al Milan non è solo un giocatore che arriva: è un segno. La scelta di continuare in Europa, l’innesto in un club storico con ambizioni, la strategia di Allegri: tutto converge in un’operazione che mescola calcio, leadership e brand positioning. Tra qualche mese, sarà già tempo di giudicare se l’esperimento produrrà risultati – ma dal giorno zero, l’effetto “shock positivo” sui tifosi c’è tutto.