Dove vedere Milan – Fiorentina in Diretta Tv e Streaming Live, 7° Giornata Serie A, Domenica 19 Ottobre ore 20:45.
Il Milan è pronto a proseguire la sua crescita nel big match della 7° Giornata di Serie A contro la Fiorentina, in programma domenica sera allo Stadio San Siro.
La squadra rossonera arriva alla sfida forte di una striscia positiva di sei risultati utili consecutivi tra campionato e coppe, segno evidente della nuova linfa portata dal ritorno in panchina di Massimiliano Allegri.
Dall’altra parte, la situazione è ben diversa per la Viola: l’ex tecnico rossonero sta vivendo un momento difficile nel suo secondo mandato con la Fiorentina, alla ricerca di una svolta per uscire da una fase di risultati deludenti.
Formazioni Ufficiali di Milan – Fiorentina:
MILAN (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Athekame, Fofana, Modric, Ricci, Bartesaghi; Saelemaekers, Leao. Allenatore: Allegri.
FIORENTINA (3-5-1-1): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodo, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fazzini, Gosens; Fagioli; Kean. Allenatore: Pioli.
Guarda Torino – Napoli in Diretta su DAZN.
REGISTRATI SUBITO
Dove vedere Milan – Fiorentina in Diretta TV e streaming:
Voce | Dettagli |
---|---|
Partita | Lecce – Sassuolo |
Data e ora | |
📺 Diretta TV | DAZN e canale satellitare Zona 214 Sky |
📱 Diretta streaming | App ufficiale DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV |
- Diretta TV: DAZN e Zona DAZN (canale 214 Sky)
- Diretta streaming: app DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV
- Gli utenti Sky con pacchetto attivo potranno seguirla anche su Zona DAZN al canale 214 del decoder Sky.
La sfida Milan – Fiorentina di Domenica 19 Ottobre ore 20:45 sarà trasmessa in diretta in esclusiva su DAZN, detentore dei diritti per tutte e 10 le partite di ogni giornata di Serie A, di cui tre in co-esclusiva con Sky Sport.
La telecronaca di Milan – Fiorentina su DAZN sarà a cura di Edoardo Testoni con commento tecnico di Antonio Di Gennaro.
Per seguire il match basterà scaricare l’App ufficiale di DAZN e sottoscrivere l’abbonamento, con possibilità di visione anche su Smart TV, smartphone, tablet e PC.
Dalla scorsa stagione, con l’arrivo del canale satellitare Zona DAZN (canale 214 di Sky), gli abbonati possono guardare la Serie A anche tramite Sky Calcio. Tuttavia, per accedere a questo servizio resta necessario sottoscrivere un doppio abbonamento sia a Sky Sport che a DAZN, con un sovrapprezzo mensile di 5 euro per gli utenti già iscritti a DAZN.
Come arriva il Milan:
Il Milan ha mancato l’occasione di allungare sulle dirette rivali per la zona Champions League e di centrare la sesta vittoria consecutiva, fermandosi sullo 0-0 nel big match contro la Juventus prima della sosta. In una gara molto combattuta, nemmeno il solitamente affidabile Christian Pulisic è riuscito a lasciare il segno, fallendo un rigore che avrebbe potuto cambiare il destino dell’incontro.
Nonostante ciò, i rossoneri confermano una solidità difensiva impressionante: quattro clean sheet nelle prime sei giornate di Serie A, a cui si aggiungono due su due in Coppa Italia, un dato che non si registrava dal 2006.
Merito del lavoro di Massimiliano Allegri, tornato a San Siro in estate e capace di ridare equilibrio e compattezza a una squadra che sembrava smarrita. Il tecnico, ex Juventus, preferisce mantenere un profilo basso e spegnere i sogni di Scudetto, ma l’assenza di impegni europei e la regia esperta di Luka Modric in mezzo al campo alimentano l’entusiasmo dei tifosi.
L’ultima volta che il Milan restò imbattuto per sei giornate consecutive in campionato risale all’inizio del 2024, quando in panchina sedeva ancora Stefano Pioli. Ora i rossoneri hanno la possibilità di eguagliare quel traguardo affrontando proprio il loro ex allenatore nel weekend.
Come arriva la Fiorentina:
In vista del posticipo di domenica sera, la Fiorentina cerca un colpo che manca da oltre sei anni: l’ultima vittoria al San Siro contro il Milan risale infatti al 2018, con i viola sconfitti in quattro delle cinque trasferte successive nello stadio rossonero. La squadra toscana vive però un periodo nero: dopo sei giornate senza vittorie in Serie A, ha eguagliato il suo peggior avvio stagionale dal 1977, un dato che evidenzia la crisi profonda in cui è piombata.
Prima della sosta, la Fiorentina sembrava poter invertire la rotta grazie al primo gol in campionato di Moise Kean contro la Roma, ma il vantaggio è durato poco: i giallorossi hanno ribaltato la partita imponendosi 2-1 al Franchi, condannando la squadra di Stefano Pioli a un’altra delusione. Con otto punti già persi da situazione di vantaggio, la Viola si trova pericolosamente vicina alla zona retrocessione.
L’unica consolazione per Pioli arriva dalle coppe, dove le sue vittorie si limitano alla Conference League, ma la pressione è altissima: il tecnico, ormai vicino alla 500ª panchina in Serie A, è al centro di continue voci su un possibile esonero. L’incrocio con il Milan, club con cui ha conquistato lo Scudetto nel 2021-2022, ha quindi un sapore particolare.
C’è però un dato che può ridare fiducia all’allenatore emiliano: nei confronti diretti con Massimiliano Allegri, Pioli vanta 15 vittorie contro appena 2 del collega. Un successo contro il suo ex club potrebbe non solo interrompere la crisi, ma anche ridare ossigeno alla sua panchina sempre più traballante.
Pronostico Milan Fiorentina:
L’attacco di lusso della Fiorentina potrebbe dover attendere ancora per sbloccarsi, perché in questo momento il Milan è la squadra più difficile da superare in Italia. I rossoneri, solidi e organizzati, stanno costruendo la loro forza sulla compattezza difensiva e sulla capacità di sfruttare al meglio le occasioni. Pur non offrendo un gioco particolarmente spettacolare, la formazione di Massimiliano Allegri si dimostra molto più concreta ed efficace rispetto alla Viola, che fatica a trovare equilibrio e continuità. Un successo di misura, firmato magari da un episodio o da una giocata individuale, appare lo scenario più probabile al termine della sfida di San Siro.