Home » Lutto nel calcio: è morto Emiliano Mondonico

Lutto nel calcio: è morto Emiliano Mondonico

È morto nella sua casa di Milano Emiliano Mondonico. Protagonista del calcio italiano del Novecento, è stato allenatore di Torino, Atalanta, Napoli, Fiorentina e Cremonese. Cinque le promozioni ottenute in serie A con Cremonese (1983-1984), Atalanta (1987-1988 e 1994-1995), Torino (1998-1999), e Fiorentina (2003-2004). Sotto la sua guida i nerazzurri bergamaschi vissero anche una delle esperienze più belle in Europa, con la semifinale raggiunta in Coppa delle Coppe 1987/88.

Emiliano Mondonico

Mondonico ha anche avuto una buona carriera da calciatore, come ala ha giocato nel Toro, nell’Atalanta, nel Monza e nella Cremonese, aveva appena compiuto 71 anni il 9 marzo.

A darne notizia la figlia Clara sulla sua pagina Facebook, Mondonico lottava da tempo con un cancro che l’ha portato anche ad una serie di difficili operazioni, con l’asportazione di una massa di 6 chili, ma anche di un rene e di una parte dell’intestino

L’Associazione italiana allenatori calcio ha espresso il cordoglio per la morte di Emiliano Mondonico con una nota pubblicata sulla propria pagina Facebook. ”Ai suoi cari – si legge – le condoglianze di tutta l’Associazione italiana allenatori calcio”. Arrivano anche le condoglianze del Torino, squadra alla quale era più legato: “Il calcio perde un apprezzato professionista, il Toro piange un amico. Ciao Mondo, ci mancherai.

Anche l’Atalanta ha salutato con commozione il tecnico scomparso oggi: “In momenti come questo si fa sempre tanta fatica a trovare le parole, forse perché non ce ne sono. Se n’è andato un pezzo importante di storia atalantina, ma mai potrà essere dimenticato.

Si accoda alle condoglianze dell’intero mondo calcistico anche la Redazione di Stadiosport.it, che ha anche avuto l’onore e il privilegio, nella persona del direttore Benito Letizia, di aver intervistato Mister “Mondo” un paio di anni fa.