Dove vedere Lecce – Sassuolo in Diretta Tv e Streaming Live, 7° Giornata Serie A, Sabato 18 Ottobre ore 15:00.
Dopo aver interrotto il digiuno di vittorie prima della sosta per le nazionali il Lecce di Eusebio Di Francesco torna in campo sabato alle 15:00 al Via del Mare per affrontare il Sassuolo in una sfida che promette spettacolo e punti pesanti in chiave salvezza.
Nell’ultimo turno di Serie A 2025-2026, i Salentini hanno conquistato il primo successo stagionale battendo il Parma in trasferta per 1 a 0 risultato che ha ridato fiducia all’ambiente e confermato i progressi della squadra di Di Francesco sul piano del gioco e dell’intensità.
Il Sassuolo, dal canto suo, arriva nel Salento in un ottimo momento di forma: le due vittorie consecutive ottenute prima della pausa hanno rilanciato i Neroverdi nella parte alta della classifica con 9 punti restituendo entusiasmo e convinzione al gruppo guidato da Fabio Grosso.
La trasferta di Lecce rappresenta quindi un nuovo banco di prova per entrambe le squadre: i giallorossi cercano continuità davanti al proprio pubblico mentre gli emiliani vogliono proseguire la loro scalata verso le zone europee.
Formazioni Ufficiali di Lecce – Sassuolo:
LECCE (4-3-3): Falcone; Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Stulic; Morente.
A disposizione: Früchtl, Samooja, Ndaba, Siebert, Sala, N’Dri, Helgason, Banda, Kouassi, Camarda, Pierret, Kaba, Kovac, Maleh. All. Di Francesco
SASSUOLO (4-3-3): Muric; Walukiewicz, Idzes, Romagna, Doig; Vranckx, Matic, Thorstvedt; Berardi, Pinamonti, Laurienté.
A disposizione: Turati, Zacchi, Candé, Volpato, Cheddira, Skjellerup, Fadera, Moro, Coulibaly, Odenthal, Lipani, Iannoni, Pierini, Koné. All. Grosso

Guarda Lecce – Sassuolo in Diretta su DAZN.
REGISTRATI SUBITO
Dove vedere Lecce – Sassuolo in Diretta TV e streaming:
Voce | Dettagli |
---|---|
Partita | Lecce – Sassuolo |
Data e ora | |
📺 Diretta TV | DAZN e canale satellitare Zona 214 Sky |
📱 Diretta streaming | App ufficiale DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV |
- Diretta TV: DAZN e Zona DAZN (canale 214 Sky)
- Diretta streaming: app DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV
- Gli utenti Sky con pacchetto attivo potranno seguirla anche su Zona DAZN al canale 214 del decoder Sky.
La sfida Lecce – Sassuolo di Sabato 18 Ottobre ore 15:00 sarà trasmessa in diretta in esclusiva su DAZN, detentore dei diritti per tutte e 10 le partite di ogni giornata di Serie A, di cui tre in co-esclusiva con Sky Sport.
La telecronaca di Lecce – Sassuolo su DAZN sarà a cura di Edoardo Testoni con commento tecnico di Antonio Di Gennaro.
Per seguire il match basterà scaricare l’App ufficiale di DAZN e sottoscrivere l’abbonamento, con possibilità di visione anche su Smart TV, smartphone, tablet e PC.
Dalla scorsa stagione, con l’arrivo del canale satellitare Zona DAZN (canale 214 di Sky), gli abbonati possono guardare la Serie A anche tramite Sky Calcio. Tuttavia, per accedere a questo servizio resta necessario sottoscrivere un doppio abbonamento sia a Sky Sport che a DAZN, con un sovrapprezzo mensile di 5 euro per gli utenti già iscritti a DAZN.
Come arriva il Lecce:
Tornato sulla panchina del Lecce per la sua seconda avventura in giallorosso, Eusebio Di Francesco ha ereditato una squadra reduce da un finale di stagione positivo, capace di conquistare sette punti nelle ultime tre giornate per ottenere una salvezza meritata. Tuttavia, l’avvio del nuovo campionato non è stato dei migliori: nelle prime cinque gare di Serie A 2025-2026, il Lecce ha raccolto tre sconfitte e due pareggi, oltre all’eliminazione in Coppa Italia per mano del Milan (3-0 a San Siro).
La tanto attesa svolta è arrivata proprio prima della sosta, con la vittoria contro il Parma al Tardini, diretta rivale nella corsa alla salvezza. Il gol decisivo di Riccardo Sottil, realizzato poco prima dell’intervallo, ha riportato entusiasmo tra i tifosi salentini, che possono celebrare il quarto anno consecutivo in Serie A.
Ciononostante, il Via del Mare non è più il fortino di un tempo: il Lecce ha infatti vinto solo una delle ultime 14 partite casalinghe di campionato, perdendo in nove occasioni e restando a secco di gol in otto di queste. Contro un Sassuolo neopromosso ma in forma, Di Francesco e i suoi cercheranno di invertire il trend e tornare a far valere il fattore campo, puntando a una rara ma fondamentale vittoria interna per dare continuità alla risalita.
Come arriva il Sassuolo:
Il Sassuolo si presenta al Via del Mare con un bilancio incoraggiante: nelle tre precedenti trasferte di Serie A a Lecce, i neroverdi non hanno mai perso, anche se l’ultimo incrocio tra le due squadre, nell’aprile 2024, si concluse con un pesante 3-0 a favore dei salentini. Da allora, però, è cambiato tutto. Dopo la retrocessione, il club emiliano ha saputo riconquistare la massima serie sotto la guida di Fabio Grosso, che ha ridato equilibrio e identità a un gruppo giovane ma ricco di talento.
In questa stagione, il Sassuolo ha mostrato un andamento altalenante ma promettente: tre vittorie e tre sconfitte in campionato, oltre all’eliminazione dalla Coppa Italia per mano del Como, testimoniano una squadra ancora alla ricerca della giusta continuità. Tuttavia, i recenti successi contro Udinese (3-1) e Hellas Verona (1-0) hanno offerto segnali incoraggianti, spingendo gli emiliani nella parte alta della classifica.
L’ultimo trionfo, firmato dal gol decisivo di Andrea Pinamonti nella ripresa, ha avuto un doppio valore: oltre a consolidare la crescita del gruppo, ha interrotto una lunga striscia negativa di 15 trasferte senza vittorie in Serie A. Adesso il Sassuolo è chiamato a replicare la prestazione anche lontano da casa, contro un Lecce che condivide lo stesso obiettivo: mantenere la categoria ed evitare le zone calde della classifica in vista del finale di stagione.
Probabili Formazioni di Lecce – Sassuolo:
Il Lecce si prepara alla sfida contro il Sassuolo con una rosa quasi al completo, anche se Eusebio Di Francesco dovrà ancora fare a meno di Filip Marchwinski e Gaby Jean, entrambi indisponibili per infortunio. In compenso, durante la sosta hanno recuperato Tete Morente e Balthazar Pierret, che tornano pienamente arruolabili e daranno nuove soluzioni tattiche al tecnico giallorosso.
In attacco, riflettori puntati su Francesco Camarda, il giovanissimo talento in prestito dal Milan, reduce da una doppietta con la Nazionale Under 21. A soli 17 anni e sei mesi, è già diventato il più giovane marcatore nella storia del Lecce in Serie A, e ora punta a una maglia da titolare. Dovrà però contendere il posto al serbo Nikola Stulic, arrivato in estate dallo Charleroi, ancora a caccia del primo gol nel campionato italiano.
Sul fronte opposto, il Sassuolo ritrova il suo leader offensivo: Domenico Berardi è tornato disponibile dopo il lieve problema al ginocchio che lo aveva costretto a saltare la gara con il Verona. L’esterno della Nazionale è una vera bestia nera per il Lecce, avendo preso parte direttamente a sei gol contro i salentini tra reti e assist. Diverso il discorso per Andrea Pinamonti, ancora a secco di marcature nei confronti della formazione pugliese, ma determinato a sbloccarsi proprio in questa occasione.
Le uniche assenze per Fabio Grosso saranno Edoardo Pieragnolo e Yeferson Paz, permettendo al tecnico di schierare la formazione tipo e di gestire al meglio le rotazioni tra centrocampo e attacco.
Probabili formazioni Lecce-Sassuolo (Serie A, sabato 18 ottobre 2025)
Lecce (4-3-3): Falcone; Veiga, Gaspar, Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Stulic, Sottil.
Allenatore: Di Francesco.
Sassuolo (4-3-3): Muric; Walukiewicz, Idzes, Muharemovic, Doig; Vranckx, Matic, Kone; Berardi, Pinamonti, Laurienté.
Allenatore: Grosso.
Pronostico Lecce-Sassuolo:
Il primo successo casalingo del Lecce dovrà probabilmente attendere ancora. Il Sassuolo di Fabio Grosso sta infatti attraversando un ottimo momento di forma, con tre vittorie nelle ultime quattro giornate di Serie A, e sembra aver trovato equilibrio e continuità nel gioco.
I salentini, pur mostrando segnali di crescita, restano fragili in difesa, un aspetto che potrebbe rivelarsi decisivo contro un avversario dotato di grande qualità offensiva, guidato da un Berardi ritrovato e da un Pinamonti pronto a sbloccarsi. La squadra di Di Francesco, che affronta la sua ex formazione, cercherà di sfruttare l’entusiasmo ritrovato dopo la vittoria con il Parma, ma rischia di pagare a caro prezzo le disattenzioni nella propria metà campo.
Alla luce dei recenti risultati e del miglior momento di forma degli ospiti, il pronostico pende verso gli emiliani: Sassuolo favorito per 1-2, con la possibilità di consolidare ulteriormente la propria posizione nella parte alta della classifica.