Lecce – Napoli LIVE Diretta Streaming e TV Serie A 9° Giornata

Dove vedere Lecce – Napoli in Diretta Tv e Streaming Live, 9° Giornata Serie A, Martedì 28 Ottobre ore 18:30.

Dopo aver sconfitta l’Inter e riconquistato la vetta della Serie A, il Napoli campione d’Italia torna in campo oggi pomeriggio allo Stadio Via del Mare per affrontare il Lecce, deciso a confermarsi in testa al campionato.

La squadra di Antonio Conte arriva a questo match forte dell’importante vittoria contro l’Inter per 3 a 1 diretta concorrente per il titolo che ha rilanciato le ambizioni scudetto dei partenopei.

Dall’altra parte, invece, il Lecce vive un momento difficile: i giallorossi hanno ottenuto una sola vittoria nelle prime 8 giornate e cercheranno l’impresa davanti al proprio pubblico per rilanciarsi in classifica.

Nell’ultima giornata il Lecce è uscito sconfitto dalla trasferta contro l’Udinese per 3 a 2.

Guarda Lecce – Napoli in Diretta su DAZN.
REGISTRATI SUBITO

Formazioni Ufficiali di Lecce – Napoli:

LECCE (4-3-3): Falcone, Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Camarda, Banda. Allenatore: Di Francesco

NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Juan Jesus, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Gilmour, Elmas; Politano, Lucca, Lang. Allenatore: Conte.

Dove vedere Lecce – Napoli in Diretta TV e streaming:

Voce Dettagli
Partita Lecce – Napoli
Data e ora
📺 Diretta TV DAZN e canale satellitare Zona 214 Sky
📱 Diretta streaming App ufficiale DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV
  • Diretta TV: DAZN e Zona DAZN (canale 214 Sky)
  • Diretta streaming: app DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV
  • Gli utenti Sky con pacchetto attivo potranno seguirla anche su Zona DAZN al canale 214 del decoder Sky.

La sfida Lecce – Napoli di Martedì 28 Ottobre ore 18:30 sarà trasmessa in diretta in esclusiva su DAZN, detentore dei diritti per tutte e 10 le partite di ogni giornata di Serie A, di cui tre in co-esclusiva con Sky Sport.

La telecronaca di Lecce – Napoli su DAZN sarà a cura di  Pierluigi Pardo, commento tecnico di Massimo Ambrosini.

Per seguire il match basterà scaricare l’App ufficiale di DAZN e sottoscrivere l’abbonamento, con possibilità di visione anche su Smart TV, smartphone, tablet e PC.

Dalla scorsa stagione, con l’arrivo del canale satellitare Zona DAZN (canale 214 di Sky), gli abbonati possono guardare la Serie A anche tramite Sky Calcio. Tuttavia, per accedere a questo servizio resta necessario sottoscrivere un doppio abbonamento sia a Sky Sport che a DAZN, con un sovrapprezzo mensile di 5 euro per gli utenti già iscritti a DAZN.

Come arriva il Lecce:

Il Lecce si prepara a una sfida sulla carta proibitiva contro il Napoli, avendo perso tutte le ultime cinque gare casalinghe contro i partenopei.

I numeri non mentono: i giallorossi partono sfavoriti, mentre gli uomini di Antonio Conte inseguono l’ennesimo trionfo stagionale per consolidare la vetta della Serie A.

La squadra salentina, invece, è chiamata a lottare per la salvezza, dopo un avvio difficile con soli sei punti raccolti nelle prime otto giornate.

Nell’ultima uscita contro l’Udinese, il Lecce era riuscito a riaccendere le speranze dopo un doppio svantaggio grazie alla splendida punizione di Medon Berisha, primo gol in Serie A per il giovane talento, ma il gol di Konan N’Dri nel recupero non è bastato a evitare la sconfitta per 3-2.

Quel ko ha interrotto una striscia positiva di tre partite senza sconfitte e ha riportato la squadra di Eusebio Di Francesco con i piedi per terra. In casa, il bilancio resta preoccupante: solo due punti e tre gol segnati in quattro gare al Via del Mare.

Con questi numeri, battere i campioni d’Italia appare un’impresa difficilissima, ma i salentini cercheranno comunque di sorprendere e di ritrovare fiducia davanti al proprio pubblico.

Come arriva il Napoli:

Il Napoli ha vinto il primo vero scontro Scudetto della stagione battendo l’Inter per 3-1, interrompendo così sia la propria serie negativa sia la lunga striscia di sette successi consecutivi dei nerazzurri.

Una vittoria pesante che riporta entusiasmo e fiducia nell’ambiente partenopeo. Gli uomini di Antonio Conte hanno saputo soffrire nei momenti chiave, ma i tre gol firmati dai protagonisti del centrocampo azzurro – Kevin De Bruyne su rigore, Scott McTominay e Zambo Anguissa nella ripresa – hanno deciso la sfida.

Nonostante due legni colpiti e un rigore realizzato dagli ospiti, il Napoli ha saputo resistere fino al triplice fischio, conquistando tre punti fondamentali che valgono oro per il tecnico ex Inter.

Dopo due pesanti sconfitte consecutive, contro Torino in campionato e PSV Eindhoven in Champions League, Conte ritrova così la rotta giusta.

Ora i campioni d’Italia, imbattuti in casa da 16 partite e vittoriosi in tutte le prime quattro gare interne della nuova stagione, si preparano a tornare in trasferta. L’obiettivo è difendere il primo posto conquistato ai danni del Milan, in una sfida insidiosa allo Stadio Via del Mare contro un Lecce alla ricerca di riscatto.

Probabili Formazioni di Lecce – Napoli:

Il Napoli dovrà fare i conti con una vera e propria emergenza in vista della trasferta di Lecce, con diversi titolari indisponibili. Oltre agli infortunati di lungo corso Romelu Lukaku e Rasmus Hojlund, i partenopei hanno perso anche il loro uomo chiave a centrocampo: Kevin De Bruyne, autore del rigore nel 3-1 contro l’Inter, ha rimediato un problema muscolare che lo terrà ai box. Assenti anche il difensore Amir Rrahmani, il regista Stanislav Lobotka e il portiere Alex Meret, sostituito nuovamente da Vanja Milinkovic-Savic tra i pali.

Nel reparto offensivo, con le punte titolari fuori causa, Antonio Conte potrebbe riproporre David Neres nel ruolo di falso nove, anche se il giovane Lorenzo Lucca, ancora a secco in campionato, potrebbe avere un’occasione dal primo minuto per sbloccarsi contro un’avversaria più abbordabile.

Sul fronte opposto, il Lecce di Eusebio Di Francesco deve ancora rinunciare agli infortunati Filip Marchwinski e Gaby Jean, mentre Riccardo Sottil potrebbe recuperare almeno per la panchina.

In attacco resta il dubbio principale: il tecnico giallorosso dovrà scegliere tra il baby talento Francesco Camarda, diventato il più giovane marcatore della storia del club in Serie A a 17 anni e 6 mesi, e il serbo Nikola Stulic, ancora alla ricerca del primo gol dopo l’arrivo dallo Charleroi.

Probabili formazioni:

Lecce (4-3-3): Falcone; Veiga, Gaspar, Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Stulic, Morente.

Napoli (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Jesus, Spinazzola; Gilmour, Anguissa; Politano, McTominay, Neres; Lucca.

Pronostico Lecce-Napoli: 0-2

Tutti gli indizi portano a una vittoria esterna piuttosto agevole per il Napoli, nonostante le numerose assenze che hanno ridotto sensibilmente la rosa a disposizione di Antonio Conte.

Il bilancio dei 39 incontri precedenti giocati tra Lecce e Napoli è di 7 vittorie dei giallorossi, 14 pareggi e 18 vittorie del Napoli.

Il Lecce ha perso gli ultimi 5 scontri casalinghi contro il Napoli e non vince in casa contro i partenopei dalla stagione 2010-11 quando vinse 2 a 1.

Il Lecce, infatti, continua a faticare davanti al proprio pubblico: nelle ultime 15 partite di Serie A al Via del Mare, i giallorossi hanno ottenuto una sola vittoria, restando a secco di gol e sconfitti in ben nove occasioni.

Difficile pensare che la tendenza possa cambiare proprio contro i campioni d’Italia, determinati a consolidare il primato in classifica con un successo che, almeno sulla carta, sembra alla loro portata.

I migliori bookmaker

OffertaScommesse e Casinò
BONUS FINO A 1.000€

Puoi giocare solo se maggiorenne. Il gioco può causare dipendenza patologica.

OffertaNon perderti il Bonus di Benvenuto
500 Free Spin alla registrazione + 500€ senza deposito richiesto

Il gioco d’azzardo è riservato esclusivamente agli adulti e può causare una dipendenza patologica

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL