Risultato Lazio-Parma 2-0, 4° Giornata Serie A: Luis Alberto assiste, Immobile e Marusic segnano
La Lazio batte in scioltezza il Parma allo Stadio Olimpico di Roma nel posticipo serale della domenica della quarta giornata di Serie A.

Sono tre punti assolutamente fondamentali per i biancocelesti, che rialzano la testa dopo il ko dello scorso turno, dimostrando di saper reagire anche ai momenti di difficoltà. Non riescono proprio ad ingranare in questo inizio di stagione gli emiliani, che racimolano la seconda sconfitta consecutiva.
La sintesi di Lazio-Parma 2-0, 4° Giornata Serie A
E’ una bella partita nel primo tempo, molto divertente e con tante azioni. Gli ospiti provano a fare possesso palla, ma è troppo lento. I padroni di casa sono bravi a gestire le forze, chiudere gli spazi, restare compatti e poi ripartire in contropiede.
Ci prova subito Inglese, che non trova la porta da ottima posizione. I padroni di casa rispondono con Correa, ma manca precisione. Il gol sembra nell’aria, visto che entrambe le squadre sono molto offensive.
E, infatti, al 8′ minuto sono proprio i padroni di casa a sbloccare il risultato trovando il gol del vantaggio con Immobile su imbeccata di Luis Alberto.
Gli ospiti sembrano accusare il colpo, sono assolutamente contratti e con poche idee, che non riescono nemmeno a concretizzare. I padroni di casa sono perfetti tatticamente, mostrano grande personalità nel gestire la palla e sfiorano più volte il raddoppio con Milinkovic-Savic e Correa, rischiando solo su un tentativo di Inglese, sul quale ci pensa il solito attento Strakosha.
Non c’è partita nel secondo tempo, visto che gli ospiti non entrano mai davvero in campo, vanno in completa balia dei padroni di casa, che padroneggiano in lungo ed in largo con qualità e quantità, dominando in tutte le fasi.
Così, i padroni di casa iniziano una sorta di tiro al bersaglio alla porta di Sepe, che si fa trovare pronto sulla conclusione di Immobile e viene salvato dal palo sul tiro a botta sicura di Luis Alberto, mentre un difensore riesce ad immolarsi su Correa.
Ci vuole Marusic al 67′ minuto per segnare il raddoppio su altro grande assist di Luis Alberto.
Proprio Marusic sfiora clamorosamente la doppietta, ma questa volta spara addosso a Sepe, che fa davvero bella figura. Aver sfiorato addirittura il terzo gol sembra svegliare gli ospiti, che finalmente alzano il baricentro e prendono in mano il pallino del gioco rendendosi pericolosi con Cornelius, ma rischiando su diagonale impreciso di Milinkovic-Savic al termine di un bel contropiede.
Video Gol Highlights di Lazio-Parma 2-0, 4° Giornata Serie A
Il tabellino di Lazio-Parma 2-0, 4° Giornata Serie A
LAZIO-PARMA 2-0
Lazio (3-5-2): Strakosha 6; Luiz Felipe 7, Acerbi 6,5, Radu 6; Marusic 6,5, Milinkovic 6,5, Leiva 6 (29′ st Parolo 6), Luis Alberto 7, Lulic 6 (40′ st Jony sv); Correa 6,5, Immobile 7 (18′ st Caicedo 6,5). A disp.: Proto, Guerrieri, Vavro, Bastos, Patric, Lazzari, Cataldi, Berisha, Adekanye. All.: Inzaghi 7
Parma (4-3-3): Sepe 6; Darmian 5,5, Iacoponi 5, Bruno Alves 6,5, Pezzella 5; Brugman 5,5 (34′ st Sprocati sv), Hernani 5,5, Barillà 6; Kulusevski 6, Inglese 5 (40′ st Cornelius sv), Gervinho 4,5 (30′ st Karamoh 6). A disp.: Colombi, Alastra, Dermaku, Gagliolo, Laurini, Scozzarella. All.: D’Aversa 5
Arbitro: Abisso
Marcatori: 8′ Immobile (L), 22′ st Marusic (L)
Ammoniti: Kulusevski (P), Barillà (P), Iacoponi (P)
Espulsi: –
Note: –
Benito Letizia
Informazioni sull'autore
Post correlati
Lazio-Roma 1-0, voti e pagelle: “Zaccagni decide il derby, disastro Ibanez”
Inter-Juventus 0-1, Allegri: “Le decisioni degli arbitri vanno accettate, Vlahovic ha fatto la miglior partita, Kostic è un giocatore importante.
Ultime news
- Calendario MotoGP 2023: Date e Orari Gran Premi in Diretta TV su Sky e TV8
- Inter-Juventus 0-1, voti e pagelle: si rivede solidità difensiva, ancora però tanto spreco
- Italia, out Provedel e Dimarco: Mancini convoca Carnesecchi e Emerson
- Dove vedere Italia-Inghilterra in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 23-03-2023
- Inter-Juventus 0-1, dichiarazioni post-partita Simone Inzaghi
Da non perdere






