Home » Lazio – Marsiglia. Voti e pagelle: Immobile e Correa sugli scudi, male Cataldi e Durmisi

Lazio – Marsiglia. Voti e pagelle: Immobile e Correa sugli scudi, male Cataldi e Durmisi

VOTI E PAGELLE

TOP 3

Immobile 8.5: partita quasi sontuosa dell’attaccante italiano. Nel primo tempo si fa sempre vedere in appoggio ed è sempre disponibile a scattare in profondità come suo fare. Non riceve molti palloni giocabili, ma allo scadere del primo tempo il suo cross di prima per Parolo sblocca il match. Nella ripresa sale di livello e nuovamente rifinisce, questa volta per il 2-0 di Correa. Poi quando la partita di accende di tensione, lotta e resiste tenendo su la squadra nel momento del bisogno.

Marusic 7: non è mai troppo propositivo in fase offensiva o di appoggio nel possesso. Ma è un vero baluardo in difesa dove Ocampos non lo passa mai nella sua zona e N’jie gli sta lontano preferendo il più facile Durmisi dall’altro lato. Una sicurezza dietro, tiene botta anche nel concitato finale.

Correa 7: titolare al posto di Caicedo come partner d’Immobile la sua è un’ottima gara, dove riesce a liberare il suo talento nel dribbling e nello scatto breve. Nel primo tempo ha poche chance (ma è spesso fonte di scarico per i compagni) ma nel secondo tempo alla prima occasione buona punisce il Marsiglia con la combo inserimento + gol.

 

 

FLOP 3

Cataldi 5: rimane in campo tutti i 90 minuti ma nel ruolo che è di Lucas Leiva e di Badej fatica a dare i tempi di gioco e a pulire la manovra biancoceleste. Poco propositivo col pallone, si fa anche prendere centralmente dagli attacchi del Marsiglia, non essendo reattivissimo nei recuperi.

Durmisi 5: in una bella serata per la retorguardia laziale lui è l’anello debole. Avanti non spinge quasi mai e gli offensivi del Marsiglia lo prendono presto di mira puntandolo e superandolo spesso Incerto, per fortuna che i compagni lo aiutano nei raddoppi e nella ripresa è più concentrato.

Berisha 5.5: nel primo tempo prova qualche inserimento in area ed entra anche bene nella lotta di centrocampo,soprattutto nei primi venti minuti. Poi è un po’ troppo anarchico e passa da mezzala a supporto non richiesto ad Immobile e Correa. Si spegne totalmente nella ripresa nonostante la volontà e il sacrificio esce al 70° per Milinkovic Savic.