Dove vedere Juventus – Torino in Diretta Tv e Streaming Live, 11° Giornata Serie A, Sabato 8 Novembre ore 18:00.
La Juventus si prepara a ospitare il Torino nel tradizionale Derby della Mole, in programma sabato sera all’Allianz Stadium, con l’obiettivo di estendere il proprio storico dominio nella stracittadina.
La rivalità tra le due squadre torinesi, che affonda le radici nel 1929, resta una delle più sentite del calcio italiano, ma negli ultimi anni ha avuto un chiaro padrone.
I bianconeri, infatti, sono imbattuti da 20 incontri consecutivi contro il Toro in Serie A, un dato che testimonia la superiorità della Vecchia Signora negli ultimi confronti diretti.
L’edizione di quest’anno arriva in un momento di rinnovamento per la Juve, che affronta il derby sotto una nuova guida tecnica e con la volontà di dare continuità a un percorso di crescita che mira a riportarla stabilmente ai vertici del campionato.
Il Torino, dal canto suo, proverà a interrompere una maledizione che dura da troppo tempo e a rovinare la festa ai rivali cittadini, ma dovrà vedersela con una Juventus determinata, compatta e intenzionata a mantenere il controllo del capoluogo piemontese anche in questa stagione.

Guarda Juventus – Torino in Diretta su DAZN.
REGISTRATI SUBITO
Dove vedere Juventus – Torino in Diretta TV e streaming:
| Voce | Dettagli |
|---|---|
| Partita | Juventus – Torino |
| Data e ora | |
| 📺 Diretta TV | DAZN e canale satellitare Zona 214 Sky |
| 📱 Diretta streaming | App ufficiale DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV |
- Diretta TV: DAZN e Zona DAZN (canale 214 Sky)
- Diretta streaming: app DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV
- Gli utenti Sky con pacchetto attivo potranno seguirla anche su Zona DAZN al canale 214 del decoder Sky.
La sfida Juventus – Torino di Sabato 8 Novembre 18:00 sarà trasmessa in diretta in esclusiva su DAZN, detentore dei diritti per tutte e 10 le partite di ogni giornata di Serie A, di cui tre in co-esclusiva con Sky Sport.
La telecronaca di Juventus – Torino su DAZN sarà a cura di Pierluigi Pardo, commento tecnico di Massimo Ambrosini.
Per seguire il match basterà scaricare l’App ufficiale di DAZN e sottoscrivere l’abbonamento, con possibilità di visione anche su Smart TV, smartphone, tablet e PC.
Dalla scorsa stagione, con l’arrivo del canale satellitare Zona DAZN (canale 214 di Sky), gli abbonati possono guardare la Serie A anche tramite Sky Calcio. Tuttavia, per accedere a questo servizio resta necessario sottoscrivere un doppio abbonamento sia a Sky Sport che a DAZN, con un sovrapprezzo mensile di 5 euro per gli utenti già iscritti a DAZN.
Come arriva la Juventus:
Juventus, la rinascita con Spalletti: ora il tecnico affronta il suo primo Derby della Mole
Dopo otto partite senza vittorie tra campionato e coppe, la Juventus ha deciso di voltare pagina affidandosi a Luciano Spalletti, chiamato a riportare entusiasmo e risultati a Torino. Il tecnico toscano, reduce dal trionfo con il Napoli, ha firmato un contratto fino al termine della stagione e ha subito esordito con un successo importante.
Nel suo debutto in Serie A sulla panchina bianconera, Spalletti ha guidato la Juve al 2-1 in trasferta contro la Cremonese, grazie alle reti dei laterali Filip Kostic e Andrea Cambiaso. Un successo che ha permesso alla squadra di restare in scia alle prime posizioni, anche se la priorità si è presto spostata sulla Champions League, dove il cammino resta complicato.
Con soli due punti dopo tre giornate europee, la Juventus ha faticato anche nell’ultima gara contro lo Sporting Lisbona, andando sotto nei minuti iniziali prima di trovare il pareggio con un ritrovato Dusan Vlahovic, autore anche di altre due occasioni pericolose. Nonostante la buona reazione, i bianconeri non sono riusciti a completare la rimonta, lasciando ancora aperta la corsa alla qualificazione.
In Serie A, però, i numeri restano incoraggianti: la Juventus ha perso solo una delle ultime 31 partite casalinghe all’Allianz Stadium, mantenendo la porta inviolata in 17 occasioni. Dati che confermano quanto lo stadio torinese resti una fortezza, e che Spalletti dovrà difendere con orgoglio nel suo primo Derby della Mole. Dopo aver vissuto l’intensità dei derby di Roma e Milano, il tecnico è pronto ad affrontare anche quello di Torino, in un match che per i tifosi vale ben più dei tre punti.
Come arriva il Torino:
Torino, maledizione derby dal 1995: Baroni cerca l’impresa contro la sua ex squadra
Per il Torino, il derby contro la Juventus è da decenni una montagna difficile da scalare. L’ultima vittoria esterna dei Granata nella stracittadina risale addirittura ad aprile 1995, e da allora in 21 trasferte i torinesi hanno collezionato 16 sconfitte e solo pochi pareggi, a conferma di un dominio bianconero quasi assoluto.
L’attuale tecnico Marco Baroni, che in passato ha lavorato nel settore giovanile della Juventus vincendo due trofei con la Primavera, proverà ora a sovvertire la storia e a firmare un risultato che avrebbe del clamoroso. Nonostante la sfida appaia proibitiva, il Torino arriva al Derby della Mole in un buon momento di forma, reduce da cinque partite di Serie A senza sconfitte a partire da fine settembre.
Con otto punti conquistati nelle ultime quattro giornate, la squadra granata ha risalito la classifica e ritrovato fiducia, anche se il pareggio casalingo con il Pisa, ancora a secco di vittorie, ha lasciato qualche rimpianto. Sotto di un gol, il Toro era riuscito a ribaltare la situazione con le reti di Che Adams e Giovanni Simeone, ma si è fatto nuovamente raggiungere, sprecando l’occasione per chiudere il match.
Un dato preoccupante accompagna la vigilia: 11 dei 16 gol subiti dal Torino in campionato sono arrivati nel primo tempo, segno di approcci troppo timidi che Baroni vorrà assolutamente evitare nel derby. Servirà concentrazione massima fin dai primi minuti per provare a interrompere una maledizione che dura da trent’anni e che pesa come un macigno sulla storia recente del club granata.
Probabili Formazioni di Juventus – Torino:
Il Derby della Mole si avvicina e sia Luciano Spalletti che Marco Baroni si preparano a un confronto ad alta intensità, con qualche dubbio di formazione ma idee tattiche ben definite.
Il nuovo tecnico bianconero, pur essendo un convinto sostenitore del 4-3-3, ha deciso di mantenere la difesa a tre già impostata dal suo predecessore, adattandola però a una versione più fluida e offensiva grazie all’inserimento del polivalente Teun Koopmeiners, impiegato come braccetto sinistro o mezzala d’impostazione. L’olandese dovrebbe partire titolare anche stavolta, soprattutto se Lloyd Kelly non dovesse recuperare.
In difesa, Spalletti dovrà fare a meno di Bremer e Juan Cabal, entrambi ai box per infortunio, mentre in attacco resta da valutare la condizione di Dusan Vlahovic, alle prese con un leggero fastidio al flessore. Se il serbo non dovesse farcela, sono pronti Lois Openda e Jonathan David, due alternative di valore.
Nel Torino, invece, i riflettori saranno puntati su Giovanni Simeone, capocannoniere granata con 4 gol stagionali e una vera bestia nera per la Juventus: l’attaccante argentino ha già segnato sei volte contro i bianconeri in Serie A. Buone notizie per Baroni dal fronte infermeria: Marcus Pedersen è tornato ad allenarsi dopo la febbre, mentre Niels Nkounkou dovrebbe rientrare sulla corsia sinistra. Restano invece da valutare le condizioni di Zakaria Aboukhlal e del portiere Franco Israel, assente nelle ultime tre partite: in caso di nuovo forfait, spazio ancora ad Alberto Paleari tra i pali.
Probabile formazione Juventus:
Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Koopmeiners; Cambiaso, Thuram, Locatelli, Kostic; McKennie, Yildiz; Vlahovic
Probabile formazione Torino:
Paleari; Ismajli, Maripan, Coco; Pedersen, Casadei, Asllani, Vlasic, Nkounkou; Adams, Simeone
Pronostico Juventus-Torino:
La Juventus sembra finalmente aver ritrovato fiducia e compattezza sotto la guida di Luciano Spalletti, dopo un avvio di stagione altalenante e privo di continuità. Le ultime prestazioni, culminate nel successo contro la Cremonese e nel buon pareggio europeo con lo Sporting Lisbona, hanno dato segnali di ripresa importanti in vista del Derby della Mole, una sfida che in città vale più di qualsiasi altra.
Dall’altra parte, il Torino si presenta con il solito spirito combattivo, ma i numeri non lasciano molto spazio all’ottimismo. I granata hanno vinto solo una delle ultime dieci trasferte, restando a secco di gol in metà di queste, e devono anche fare i conti con una tradizione nettamente sfavorevole nei derby, dove la Juventus domina da oltre vent’anni.
Con l’entusiasmo ritrovato e il desiderio di convincere il nuovo allenatore, i bianconeri partono nettamente favoriti. Il pronostico è per una vittoria sofferta ma meritata: Juventus-Torino 2-1, con la Vecchia Signora pronta a confermare il proprio dominio cittadino e a rilanciarsi definitivamente in zona Champions.


