
Dove vedere Juventus – Sporting Lisbona in Diretta Tv e Streaming Live, 4° Giornata Champions League, Martedì 4 Novembre ore 21:00.
La Juventus va ancora a caccia del primo successo in questa Champions League e martedì accoglierà allo Stadium i campioni del Portogallo dello Sporting Lisbona.
I bianconeri arrivano al match con un solo punto conquistato finora nelle prime 3 Giornate di Champions in un momento complicato che ha già portato a un cambio in panchina e a un clima di forte pressione sull’ambiente.
Dall’altra parte, lo Sporting sta vivendo un avvio europeo decisamente più brillante, con due vittorie nelle prime tre partite che lo mantengono a ridosso delle posizioni di vertice e sempre più vicino all’obiettivo di entrare nelle migliori otto squadre del torneo.
La sfida di Torino promette quindi grande intensità: la Juve cerca riscatto e continuità, lo Sporting vuole confermare l’ottimo momento e avvicinare la qualificazione.
Formazioni Ufficiali di Napoli – Eintracht Francoforte:
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Koopmeiners; Cambiaso, Locatelli, Thuram, McKennie; Conceicao, Yildiz; Vlahovic
Allenatore: Luciano Spalletti
SPORTING LISBONA (4-2-3-1): Silva; Vagiannidis, Diomande, Inacio, Araujo; Simoes, Hjulmand; Quenda, Trinçao, Gonçalves; Ioannidis.
Allenatore: Rui Borges
Dove vedere Juventus – Sporting Lisbona in Diretta TV e Live Streaming:
- Partita: Juventus – Sporting Lisbona
- Data: Martedi 4 Novembre 2025
- Orario: 21:00
- Canale TV: Sky Sport Calcio (201) e Sky Sport (253)
- Streaming: Sky Go e NOW
Sarà possibile vedere il match di Champions League tra la Juventus di Luciano Spalletti e lo Sporting Lisbona martedì 4 Novembre 2025 alle ore 21:00 in diretta TV su Sky Sport Calcio (canale 201) e Sky Sport (Canale 253).
Sarà possibile vedere Juventus – Sporting Lisbona in Diretta Streaming su Sky Go e NOW tramite APP o sul sito ufficiale utilizzando una Smart tv, smartphone, pc o tablet.
La Telecronaca è affidata a Federico Zancan con il commento di Riccardo Montolivo; inviati Massimo Ugolini e Gianluca Di Marzio.
Come arriva la Juventus:
Dopo due pareggi spettacolari, il 4 a 4 con il Borussia Dortmund e il 2 a 2 contro il Villarreal, la Juventus si è trovata di fronte a una delle sfide più dure della stagione europea: il confronto al Bernabeu contro il Real Madrid.
Nonostante una prova coraggiosa, i bianconeri sono usciti sconfitti, prolungando un periodo negativo pesantissimo. Con otto gare consecutive senza vittorie tra campionato e coppe, la società ha scelto di chiudere l’esperienza con Igor Tudor per provare a invertire rapidamente la rotta
Affidata provvisoriamente a Massimo Brambilla, la Juventus ha finalmente ritrovato un successo fondamentale battendo l’Udinese 3 a 1, dando un primo segnale di risveglio e preparando il terreno per l’arrivo del nuovo tecnico.
La panchina è poi passata nelle mani esperte di Luciano Spalletti, allenatore ex Napoli e commissario tecnico della Nazionale, firmato fino a fine stagione. Il debutto del nuovo mister è coinciso con il 128º anniversario del club e non poteva cominciare meglio: gol di Kostic dopo due minuti, raddoppio di Cambiaso nella ripresa e solo nel finale la rete di Jamie Vardy ha riaperto brevemente i giochi. Un successo che mantiene la Vecchia Signora agganciata alla zona Champions in Serie A.
Se il campionato ha dato segnali incoraggianti, l’Europa resta un terreno complicato. Risalendo alla scorsa stagione, la Juventus ha centrato appena due vittorie nelle ultime undici partite di Champions League, un dato che conferma le difficoltà nelle notti continentali.
Esiste però un precedente favorevole: i bianconeri non hanno mai perso contro lo Sporting Lisbona, con quattro risultati utili consecutivi e due successi allo Stadium, l’ultimo dei quali arrivato nei quarti di finale di Europa League del 2023.
Con Spalletti in panchina e un ambiente rinfrancato dal ritorno al successo, la Juventus ora punta a riaccendere la corsa europea, consapevole che una vittoria sarebbe la scintilla ideale per rilanciare la propria Champions League e restituire fiducia a tutto il mondo bianconero.
Come arriva lo Sporting Lisbona:
La sfida di martedì rappresenterà la 20ª partita ufficiale dello Sporting Lisbona in Italia, un terreno che, storicamente, non ha mai portato fortuna ai portoghesi: il bilancio parla chiaro, con 14 sconfitte e nessun successo finora. Anche negli ultimi anni il trend non è cambiato, considerando le battute d’arresto sulla penisola nelle ultime quattro stagioni, tra cui quella nei quarti di Europa League contro la Juventus e il recente ko contro il Napoli in Champions League.
Nonostante la tradizione negativa, lo Sporting arriva a Torino forte di un avvio europeo convincente e con cinque punti in più rispetto alla Juventus nella classifica del girone. La formazione biancoverde ha inaugurato la sua Champions con un netto 4 a 1 sul Kairat, prima di cadere al Maradona, salvo poi reagire con una vittoria pesantissima contro il Marsiglia. In quell’occasione, i portoghesi hanno rimontato dopo un primo tempo complicato, approfittando anche dell’espulsione di un avversario e trovando la svolta nella ripresa con i gol dei subentrati Geny Catamo e Alisson Santos, decisivi nel mantenere vivo il sogno qualificazione diretta agli ottavi.
Il buon momento dello Sporting non si limita però alla Champions League. In Primeira Liga, la squadra di Rui Borges ha centrato il quinto successo consecutivo in tutte le competizioni battendo l’Alverca, con le firme di Ioannidis e Pedro Gonçalves, e confermandosi tra le favorite nella corsa al titolo insieme al Porto. Continuità, qualità e fiducia: il club portoghese volerà a Torino con grande entusiasmo e l’obiettivo dichiarato di infrangere finalmente il tabù italiano, mettendo pressione a una Juventus in cerca di riscatto europeo.
Pronostico Juventus – Sporting Lisbona:
Spinta dall’arrivo di un nuovo allenatore e rinvigorita dagli ultimi risultati positivi, la Juventus ha l’occasione per centrare il terzo successo consecutivo e conquistare finalmente la prima vittoria in Champions League di questa stagione. La spinta dell’ambiente, la ritrovata solidità e la voglia di rilanciarsi in Europa potrebbero rivelarsi decisive.
Lo Sporting Lisbona arriva con maggiore continuità nel rendimento stagionale, ma storicamente soffre molto lontano da casa e in particolare in Italia, dove non ha mai vinto. La tradizione sfavorevole e la forza del momento bianconero potrebbero confermarsi fattori determinanti: le probabilità indicano una vittoria juventina in una gara equilibrata, ma con i padroni di casa favoriti.


