Italia, convocati per Bosnia e Armenia: Mancini chiama per la prima volta Cistana, Castrovilli e Orsolini, tornano Mandragora e Berardi
L’Italia affronterà la Bosnia venerdì 15 novembre e l’Armenia lunedì 18 novembre per gli ultimi due impegni del Gruppo J di qualificazione agli Europei 2020. Tante novità per Mancini, che chiama per la prima volta Cistana del Brescia, Castrovilli della Fiorentina e Orsolini del Bologna, mentre tornano in nazionale Berardi del Sassuolo e Mandragora dell’Udinese
Con la qualificazione alla fase finale della prossima estate già conquistata con largo anticipo, a cui si aggiunge il primo posto già sicuro, l’Italia potrà divertirsi nelle ultime due giornate del Gruppo J, visto che l’obiettivo sarà vincere per migliorare il proprio ranking.
La prima partita andrà in scena venerdì 15 novembre, quando gli azzurri saranno a Zenica per sfidare la Bosnia, che ha ancora minime speranze per conquistare il secondo posto, mentre lunedì 18 novembre affronteranno a Palermo la già eliminata Armenia.
Tante novità per il ct Roberto Mancini, che ha deciso di convocare gli esordienti Andrea Cistana del Brescia in difesa, Gaetano Castrovilli della Fiorentina a centrocampo e Riccardo Orsolini del Bologna in attacco, che sperano di indossare la maglia dell’Italia per la prima volta nella propria carriera.
Inoltre, tornano in nazionale anche Rolando Mandragora dell’Udinese per coprire i buchi lasciati a centrocampo dai tanti infortunati e Domenico Berardi del Sassuolo in attacco, preferito a Mario Balotelli, nonostante l’onda mediatica a suo favore dopo il caso razzismo.
Ecco la lista dei convocati di Mancini per Bosnia e Armenia:
Portieri: Gianluigi Donnarumma (Milan), Pierluigi Gollini (Atalanta), Alex Meret (Napoli), Salvatore Sirigu (Torino);
Difensori: Francesco Acerbi (Lazio), Cristiano Biraghi (Inter), Leonardo Bonucci (Juventus), Andrea Cistana (Brescia), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Emerson Palmieri (Chelsea), Alessandro Florenzi (Roma), Armando Izzo (Torino), Gianluca Mancini (Roma), Alessio Romagnoli (Milan), Leonardo Spinazzola (Roma);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Gaetano Castrovilli (Fiorentina), Frello Filho Jorge Luiz Jorginho (Chelsea), Rolando Mandragora (Udinese), Marco Verratti (Paris Saint Germain). Nicolò Zaniolo (Roma);
Attaccanti: Andrea Belotti (Torino), Domenico Berardi (Sassuolo), Federico Bernardeschi (Juventus), Federico Chiesa (Fiorentina), Stephan El Shaarawy (Shangai Shenhua), Ciro Immobile (Lazio), Lorenzo Insigne (Napoli), Riccardo Orsolini (Bologna).
Benito Letizia
Informazioni sull'autore
Post correlati
Laureus Sports Awards 2022: l’Italia vince l’Oscar
Ufficiale: lanciata FIFA+ per vedere partite live
Ritirato il ricorso: niente Mondiali Qatar 2022 per la Russia
Ultime news
- Ufficiale: anche Bernardeschi non rinnova con la Juventus
- Video Gol Highlights Eintracht Francoforte-Rangers Glasgow 1-1 (6-5 dcr): Sintesi Finale Europa League 18-5-2022
- Video gol-highlights Brescia-Monza 1-2: sintesi 18-05-2022
- Dove vedere Inter-Sampdoria in Diretta TV-Streaming, orario e Probabili formazioni 22-5-2022
- Dove vedere Torino-Roma in Diretta TV-Streaming, orario e Probabili formazioni 20-5-2022