Inter: ancora problemi con il Fair Play Finanziario

L’Inter, anche per Gennaio, dovrà rispettare il Fair Play Finanziario.

Dunque, si annaspano le ultime possibilità di vedere Suning mettere mano al portafoglio per regalare quel trequartista di livello tanto aspirato dai tifosi.

Di conseguenza la società milanese dovrà fare attenzione al pareggio di bilancio, per poi concentrarsi nel prossimo Giugno sugli acquisti di peso.

Zhang di Suning, attuale patron dell’Inter

La società cinese ha già incassato rassicurazioni per quanto concerne gli investimenti all’estero su sport ed entertainment. Ottenuta la garanzia di non essere nella “black-list” delle aziende che, secondo il governo cinese, non dovranno investire risorse all’estero.

Da non dimenticare come, la scorsa estate, non sono mancati investimenti sul mercato. Il più difficile e complicato è stato quello che ha coinvolto il difensore slovacco Skriniar, oltre agli acquisti di Vecino e Dalbert, costati 50 milioni in due.

Si andrà avanti con l’autofinanziamento, con l’inserimento possibile di un bonus di 5-6 milioni di euro. Per poter agganciare qualche talento con formula del prestito oneroso e diritto di riscatto non obbligatorio.

Ci sarebbe un accordo di massima per il prestito di Ramires Santos do Nascimento da una società satellite, lo Jiangsu Suning. Ma Sabatini ed Ausilio vogliono altro, che un trentenne, da due anni nella Chinese Super League.

Occorrerà attendere ancora, quindi, per poter avere la squadra desiderata dal tecnico. Per ora gli si chiede di chiudere il campionato almeno al quarto posto e ottenere l’accesso alla Champions League.

 

   

Lorenzo Carrega

Informazioni sull'autore
Giornalista Pubblicista. Esperienze in ambito giornalistico locale, non solo di sport, ma anche di cultura e tempo libero. La scrittura è la mia passione
Tutti i post di Lorenzo Carrega