Inter, bilancio approvato: fatturato record e rispettato FPF, ma restano i debiti

L’opera di risanamento dell’Inter prosegue a gonfie vele e l’assemblea dei soci ieri ha approvato il bilancio 2016-2016 con perdite di esercizio pari a 24,6milioni di euro (36,7 milioni di euro in più rispetto allo scorso anno).

Il fatturato complessivo ha raggiunto i 318,2 milioni di euro e un Ebitda (indice di produttività) di 67,5 milioni di euro. Pur essendo in perdita, l’Inter è riuscita a soddisfare i criteri del Fair Play Finanziario per l’anno fiscale passato (2016-2017) e attende una comunicazione ufficiale dall’Uefa.

Una bella notizia che rasserena ulteriormente l’ambiente nerazzurro, che sta vivendo una grande stagione a livello calcistico e che si ritrova nella condizione di dover rispettare i parametri imposti dalla Uefa.

La strada è quella giusta, la cosa che potrebbe ulteriormente sbloccare la situazione è la cessione di qualche giocatore in estate che potrebbe andare ulteriormente a rimpinguare le casse della società. A oggi, difficile dire chi potrebbe partire “per fare cassa” e per appianare i debiti e tornare a respirare, bisognerebbe andare a toccare i big come Icardi e Perisic.

Fonte immagine: Calciomercato.com

Una loro cessione sarebbe un toccasana per le classifica, ma questo implicherebbe un ritorno di fuoco sul mercato per acquistare valide alternative. Insomma, la situazione è rosea ma non così tanto da poter dormire sonni super tranquilli. Nel frattempo, si può guardare al futuro con il sorriso…

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL