Inter, 31 punti in 12 partite: è record per Conte
Numeri da record per l’Inter di Conte.
Seppur in piccola parte, Antonio Conte ha scritto una pagina di storia nerazzurra.
Con la sofferta vittoria ottenuta sul Verona all’ultimo minuto grazie al bel gol da fuori di Barella nella scorsa giornata di campionato disputata, l’Inter ha stabilito un record: 31 punti nelle prime dodici partite, cosa mai successa nell’era dei tre punti.
L’Inter targata Conte supera così quella di Spalletti del 2017 capace di racimolare 30 punti.
Andando al ritroso troviamo Mancini nel 2006 con 30 punti e Simoni, con Ronaldo, con 28. L’eroe del Triplete Mourinho, invece, in quell’annata storica si fermò a 29.
A proposito di Simoni: l’Inter contiana è andata a segno in tutte le prime dodici di campionato, proprio come successe nel periodo di Simoni.
Sempre parlando dell’Inter di Simoni, troviamo un’analogia tra Ronaldo, perno di quella squadra, e Lukaku, perno di quella di adesso. Il belga ex United, infatti, ha eguagliato il Fenomeno mettendo a segno 9 reti nelle prime 11 partite. Ronaldo raggiunse questo record nell’annata 97-98.
Facciamo i conti- Dopo la vittoria ottenuta in rimonta col Bologna, è arrivata la seconda col Verona. Vittorie che oltre a far bene evitabilmente alla classifica dimostrano anche come la mentalità di squadra sia cambiata con l’arrivo del tecnico ex Juve che ha fatto della forza mentale uno dei cardini principali della sua metodologia.
Quella mentale, però, non è la sola forza che Conte ha saputo sviluppare. Andando a vedere i dati di questo primo quarto di campionato, vediamo come i nerazzurri siano una delle squadre che calcia maggiormente in porta.
Nella partita col Verona, ad esempio, l’Inter ha trovato lo specchio della porta ben 38 volte, terzo miglior dato di questa speciale classifica dopo i 40 tiri contro il Chievo nel 2007 e le 39 conclusioni fatte registrare nel 2005 contro la Samp.