Il calcio è solo uno sport, ma dopo ogni tragedia si deve fermare

Ci siamo, anzi, ci risiamo. Come da copione, il calcio si ferma di fronte alla tragedia di Genova, il crollo del Ponte Morandi. Per il momento soltanto Sampdoria-Fiorentina e Milan-Genoa, ma nei prossimi giorni potremo assistere al rinvio di tutte le partite di Serie A. Questo perché il presidente Ferrero, con l’aiuto di buona parte della stampa, sta chiedendo a gran voce che il calcio si fermi per rispetto delle vittime. 

Gesto eroico e pieno di buon senso per alcuni, dimostrazione di quanto dobbiamo ancora crescere come popolo per altri. Ma possibile che di fronte alle tragedie l’unica cosa che sappiamo fare è prendere provvedimenti penalizzanti nei confronti del calcio? Minuti di silenzio, rinvio delle partite, momenti di commemorazione. Tutti sacrosanti e necessari, certo, ma se non sono seguiti da azioni concrete che senso hanno?

Fonte immagine: Facebook – MeteoWeb

Il calcio si ferma, va bene, ma settimana prossima? I ponti pericolanti in giro per l’Italia saranno tutti aggiustati? Perché è questo che dovremo iniziare a chiederci. Non ci si può nascondere sempre dietro decisioni sommarie che non portano a nulla, o si agisce sul serio o tanto vale continuare la propria vita come abbiamo sempre fatto. Perché la vita va avanti, sempre.

E per ricordare che siamo umani, più che il rinvio, servirebbero biglietti a 10 euro, stadi pieni e incassi devoluti alle famiglie delle vittime. Troppo difficile, meglio mascherarsi dietro il rinvio di una partita o dietro commemorazioni da tastiera rispetto all’affrontare la vita e le scelte importanti che andrebbero fatte.

Perché un rinvio è un semplice posticipare, un aiuto concreto può ridare un futuro a chi al momento è senza una casa e risarcire, almeno in parte, i familiari di una delle tragedie più assurde e dolorose degli ultimi anni. 

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL