I convocati di Gattuso per ottobre: tre stelle dell’Inter tra i più preziosi del gruppo

Gattuso svela le scelte tattiche di Italia-Estonia
Gattuso - Stadiosport.it

Gennaro Gattuso ha diramato la lista dei 27 convocati per le prossime sfide dell’Italia contro Estonia e Israele, valide per le qualificazioni ai Mondiali 2026. Gli Azzurri tornano dunque in campo in un momento delicato: il gruppo I è guidato dalla Norvegia, avanti di un punto e con una netta differenza reti a favore, il che rende probabile un nuovo passaggio dai playoff per accedere alla fase finale del torneo che si disputerà in USA, Canada e Messico.

I convocati più preziosi: domina l’Inter con Bastoni, Barella e Dimarco

Secondo i dati di Transfermarkt, tre giocatori dell’Inter figurano tra i più preziosi nella rosa scelta da Gattuso. Alessandro Bastoni è il calciatore con il valore di mercato più alto, stimato in 80 milioni di euro, seguito dal compagno di squadra Nicolò Barella con 75 milioni.

Sul terzo gradino del podio c’è Sandro Tonali, ex Milan oggi al Newcastle, valutato 60 milioni di euro. Subito dietro troviamo ancora un nerazzurro, Federico Dimarco, e Moise Kean della Fiorentina, entrambi a 50 milioni, mentre Mateo Retegui (Genoa) si attesta sui 45 milioni.

Proprio Retegui e Kean sono stati i protagonisti delle prime partite di Gattuso da commissario tecnico a settembre, autori di reti importanti e destinati a giocare un ruolo chiave anche nelle prossime gare.

Il calendario delle prossime partite

L’Italia affronterà l’Estonia in trasferta l’11 ottobre e ospiterà Israele il 14 ottobre. Le ultime due partite del girone sono invece previste a novembre: contro la Moldavia in trasferta giovedì 13 e contro la Norvegia in casa domenica 16, sfida che potrebbe risultare decisiva per la qualificazione diretta.

Le prime partite di Gattuso sulla panchina azzurra

Il nuovo commissario tecnico ha iniziato la sua avventura con un 5-0 contro l’Estonia a Bergamo, seguito da una pazza vittoria per 5-4 sull’Israele, match che lui stesso ha definito “il più folle” della sua carriera da allenatore.

Gattuso, nel post-partita, ha commentato così:

“È la partita più folle che abbia mai vissuto da tecnico. Se vogliamo giocare in un certo modo dobbiamo migliorare molto. Siamo stati troppo sbilanciati in avanti, ci siamo fatti colpire in contropiede ogni volta. È colpa mia, non dei ragazzi.”

Il tecnico ha poi aggiunto:

“Siamo una squadra coraggiosa ma fragile. Subiamo gol troppo facilmente, ma dobbiamo imparare a essere un gruppo con un’identità precisa, non solo un insieme di riferimenti.”

Gattuso, fedele alla sua filosofia di gioco intensa e propositiva, sta cercando di costruire un’Italia offensiva e moderna, anche a costo di qualche rischio. Le prossime partite contro Estonia e Israele rappresentano quindi un nuovo banco di prova per capire se la “nuova Italia” riuscirà a trovare equilibrio tra spettacolo e solidità.

I migliori bookmaker

OffertaScommesse e Casinò
BONUS FINO A 1.000€

Puoi giocare solo se maggiorenne. Il gioco può causare dipendenza patologica.

OffertaNon perderti il Bonus di Benvenuto
500 Free Spin alla registrazione + 500€ senza deposito richiesto

Il gioco d’azzardo è riservato esclusivamente agli adulti e può causare una dipendenza patologica

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL