
Dopo la pausa estiva ritorna il Motomondiale 2025 con la tappa in Austria dal 15 al 17 agosto, sul celebre circuito del Red Bull Ring.
La gara di MotoGP di Austria si corre domenica 17 agosto alle 14:00 e sarà trasmessa in Diretta Tv e Streaming su Sky Sport, Sky Go e Now.
Un weekend ad alta velocità che vedrà in pista tutti i protagonisti della MotoGP, con un programma che include prove libere, qualifiche, Sprint Race e gare domenicali.
Gli appassionati potranno seguire l’evento in diretta integrale su Sky Sport MotoGP, che trasmetterà ogni sessione del weekend. Per chi preferisce la visione in chiaro, TV8 proporrà le qualifiche e la Sprint in diretta, mentre le gara di MotoGP della domenica sarà visibile in differita.
Back to business at the Red Bull Ring! 👊✊#AustrianGP 🇦🇹 pic.twitter.com/xg4QyYz2Ja
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) August 17, 2025
Il grande favorito del Gran Premio d’Austria è senza dubbio Marc Marquez, il “Cabroncito”. Sul Red Bull Ring il campione spagnolo ha vissuto in passato momenti difficili, spesso sconfitto in duelli spettacolari con Andrea Dovizioso. Oggi però la situazione è diversa: con la Ducati tra le mani, Marquez punta deciso al bottino pieno, con l’obiettivo di trasformare uno dei circuiti meno favorevoli della sua carriera in un’occasione di riscatto.
Dove vedere il Gran Premio di MotoGP di Austria:
Il GP d’Austria di MotoGP prenderà il via oggi alle ore 14:00 sul circuito del Red Bull Ring.
La gara sarà trasmessa in diretta su tv in esclusiva su Sky Sport MotoGP e Sky Sport Uno.
Tv8 manderà in onda solo la differita della gara di MotoGP di Austria alle ore 17:00
Il GP d’Austria si potrà vedere in diretta Streaming live utilizzando le app Sky Go e NOW, servizi di streaming riservati agli abbonati Sky per la visione su pc, smartphone e tablet tramite installazione dell’app.
Risultati Qualifiche MotoGP Austria:
Marc Marquez nella sua carriera non ha mai vinto il Gran Premio d’Austria ma quest’anno potrebbe essere la volta buona.
In classifica piloti Marc Marquez ha 120 punti di vantaggio sull’inseguitore che è il fratello Alex.
Marco Bezzecchi ieri ha conquistato una pole position a dir poco spettacolare con la sua Aprilia, fermando il cronometro a 1’28″060 e portando la casa di Noale in prima posizione per la prima volta al Red Bull Ring.
Alex Marquez è secondo con la Ducati Gresini a soli 16 millesimi dal pilota italiano e a completare la prima fila c’è Francesco Bagnaia terzo che conquista un buon piazzamento nonostante le difficoltà mostrate durante le prove libere.
Marc Marquez solo quarto dopo una caduta nell’ultimo tentativo che ha rovinato i suoi piani, il cabroncito conferma le sue difficoltà su questo circuito dove non ha ancora mai vinto in carriera.
Bastianini ed Aldeguer completano la seconda fila in quinta e sesta posizione, entrambi promossi dalla Q1.
Prime eliminazioni eccellenti: Jorge Martin 14°, Fabio Quartararo 16° (prima volta in stagione fuori dalla Q2), Luca Marini 13°
Forfait di Maverick Vinales: lo spagnolo si è ritirato per il persistente dolore alla spalla sinistra
Nessuno se lo aspettava. Marco Bezzecchi ha ribaltato completamente la situazione questa mattina: dopo essere riuscito a passare il taglio della Q1, infatti, il riminese è andato a firmare addirittura la pole position, fermando una striscia Ducati che in Austria durava addirittura da 5 anni. Una prestazione straordinaria che parte da lontano, considerando le enormi difficoltà mostrate venerdì dall’Aprilia su un circuito storicamente ostico per la casa di Noale.
Il pilota riminese ha dovuto sudare già nella Q1, dove insieme a Enea Bastianini si è garantito l’accesso alla fase decisiva. Marco Bezzecchi conquista la prima pole con l’Aprilia al MotoGP d’Austria 2025, realizzando quella che può essere considerata una delle prestazioni più brillanti della stagione.
Marc Marquez si aggiudica le pre-qualifiche e aveva dominato tutto il venerdì, ma quando è arrivato il momento decisivo qualcosa è andato storto. Il leader del mondiale ha pagato caro un errore nell’ultimo time attack, scivolando alla chicane e compromettendo definitivamente le sue chances di pole position.
Il circuito austriaco continua a essere un rebus per l’otto volte iridato, che non è mai riuscito a imporsi al Red Bull Ring in carriera. La quarta posizione in griglia rappresenta comunque un punto di partenza accettabile per la Sprint Race e per il Gran Premio di domani.
La griglia di partenza del Gran Premio di MotoGP di Austria:
Prima fila:
- Marco Bezzecchi (Aprilia Racing)
- Alex Márquez (BK8 Gresini Ducati)
- Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo)
Seconda fila:
- Marc Márquez (Ducati Lenovo)
- Enea Bastianini (KTM Tech3)
- Fermín Aldeguer (Gresini Ducati)
Terza fila:
- Pedro Acosta (KTM)
- Franco Morbidelli (Ducati)
- Raúl Fernández (Aprilia)
Quarta fila:
- Joan Mir (Honda)
- Brad Binder (KTM)
- Johann Zarco (Honda)
Quinta fila:
- Luca Marini (Honda)
- Jorge Martín (Aprilia)
- Fabio Quartararo (Yamaha)
Sesta fila:
- Fabio Di Giannantonio (Ducati)
- Alex Rins (Yamaha)
- Miguel Oliveira (Yamaha)
Settima fila:
- Jack Miller (Yamaha)
- Ai Ogura (Aprilia)
- Maverick Viñales (Aprilia)