Gattuso svela le scelte tattiche di Italia-Estonia

Gattuso svela le scelte tattiche di Italia-Estonia
Gattuso - Stadiosport.it

Gennaro Gattuso ha commentato il suo debutto ufficiale sulla panchina dell’Italia, culminato con una netta vittoria 5-0 contro l’Estonia allo Stadio di Bergamo. L’ex tecnico di Milan e Napoli ha spiegato la propria strategia offensiva e ha sottolineato come l’atteggiamento dei giocatori sia stato determinante per ottenere un successo così netto.

L’Italia ha faticato a sbloccare la gara nel primo tempo, ma nella ripresa il match ha preso una piega completamente diversa. Moise Kean ha aperto le marcature al 58’, liberando la squadra e dando il via a una goleada completata dalla doppietta di Mateo Retegui, dal gol di Giacomo Raspadori e dalla rete finale di Alessandro Bastoni.

Gattuso, intervistato da RAI Sport, ha elogiato i suoi uomini:

“Dobbiamo ringraziare i ragazzi per la prestazione, perché nel primo tempo ci mancava solo il gol. Hanno dimostrato un atteggiamento incredibile in questi giorni, hanno lavorato tanto. La prima è fatta, ma adesso dobbiamo già pensare alla prossima partita.”

Il nuovo commissario tecnico ha sorpreso tutti scegliendo un 4-2-3-1 molto offensivo, schierando contemporaneamente Kean, Retegui, Zaccagni e Politano. Una scelta rischiosa, come lui stesso ammette:

“Abbiamo giocato con due attaccanti veri e sapevamo che avremmo potuto concedere qualche contropiede, ma volevamo attaccare e questo comporta dei rischi. Contro un avversario leggermente inferiore, con tutto il rispetto, era giusto adottare questa mentalità.”

Gattuso ha poi ribadito che il vero obiettivo è riportare entusiasmo:

“Niente è scontato e i ragazzi meritano credito per l’atteggiamento. Vogliamo rendere felici gli italiani e regalare nuove emozioni. Tutti sanno che amo le squadre che lottano, perché si possono anche commettere errori, ma l’importante è avere lo spirito giusto.”

La prossima sfida sarà lunedì sera contro Israele, in campo neutro a Debrecen, in Ungheria. Sarà un match cruciale per il secondo posto nel girone, alle spalle della Norvegia di Erling Haaland, attualmente in testa a punteggio pieno.

Gattuso, chiamato a guidare la Nazionale dopo l’esonero di Luciano Spalletti seguito al 3-0 contro la Norvegia e al 2-0 sulla Moldavia, ha iniziato la sua avventura nel migliore dei modi, ma sa che la strada verso il Mondiale 2026 è ancora lunga e insidiosa.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL