Fiorentina-Parma, Diretta Streaming Live, 11° giornata di Serie A, 03-11-2019
Fiorentina-Parma, 11°giornata di Serie A. La partita sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Serie A HD. E’ possibile vedere la partita in diretta streaming live utilizzando il servizio Sky Go.
La Fiorentina di Montella è reduce da una bella e convincente vittoria in rimonta contro il Sassuolo. Non era facile e scontata, in quanto la viola era reduce da una sconfitta in casa con la Lazio che ha lasciato diversi strascichi polemici.
La squadra toscana, però, pare aver imparato che alle sconfitte si reagisce sul campo. Questo aspetto è molto importante, è una forza in più che servirà per poter sprintare verso un posto in Europa il prossimo anno. Quest’anno la lotta è ancora più complicata rispetto alle altre stagioni, con diverse squadre pronte a darsi battaglia.
La squadra deve acquisire una mentalità positiva, con la capacità di riuscire a rimanere freddi e concentrati sull’obiettivo finale. Di fronte avranno un Parma che è reduce da una brutta sconfitta con il Verona in casa, ma che comunque è autore di un campionato buono fino a questo punto.
La formazione ducale ha ancora da sistemare qualcosa riguardo la mentalità e la capacità di concentrazione. Capace di giocare una grande partita a S.Siro contro l’Inter e poi perdere in casa contro un avversario decisamente inferiore dal punto di vista tecnico.
Appuntamento per domenica 3 novembre alle ore 18 presso lo stadio Artemio Franchi di Firenze.

Come vedere Fiorentina-Parma in Diretta TV e Streaming Live:
La partita Fiorentina-Parma, primo posticipo dell’ 11° Giornata di Serie A, sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Serie A HD Canale 202 e 249 per gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio.
Gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio potranno usufruire anche del servizio Sky Go per guardare la partita in diretta streaming live.
Infine, è possibile acquistare la partita su NowTv al prezzo di 7,99 €.
Precedenti, statistiche e Pronostico di Fiorentina-Parma
In totale sono 55 le sfide tra le due formazioni, con 44 incontri in Serie A, 11 in Coppa Italia. Il bilancio vede in vantaggio la formazione viola anche se di poco. 20 vittorie a fronte di 18 pareggi e 17 sconfitte. Nel terreno del Franchi il divario è più consistente, dato che la formazione viola ha vinto 13 incontri, pareggiato e perso 7 volte.
L’ultima sfida in Coppa Italia tra le due formazioni si ebbe nella stagione 2010-11. Per la precisione in occasione degli ottavi di finale, il 14 febbraio 2011, con la vittoria dei viola nei tempi supplementari. A spuntarla furono gli emiliani con il punteggio di 2-1. Al vantaggio viola firmato da Mario Santana, rispose con una doppietta Crespo.
L’ultimo successo della formazione emiliana a Firenze fu proprio dello scorso anno. Il 26 dicembre 2018 i ducali la spuntarono grazie ad una rete di Inglese sul finale della prima frazione. Il ritorno si disputò il 19 maggio 2019 e vinsero i ducali per 1-0 grazie all’autorete di Gerson.
L’ultimo successo viola risale alla stagione 2014-15. In occasione della trentaseiesima giornata il 18 maggio 2015, i viola ebbero la meglio per 3-0 grazie alle reti di Rodriguez, Gilardino e Salah.
Il pronostico della sfida vede un 1X condito da Over 1,5 e Goal.
Probabili Formazioni Fiorentina-Parma
Montella dovrà ancora fare a meno di Ribery, oltre all’infortunio di Pezzella nel reparto difensivo. In difesa ci sarà da rivedere un po’ la formazione. Partirà con un 3-5-2, con in porta Dragowski, difesa a tre composta da Milenkovic, Ceccherini e Venuti. A centrocampo sulle zone esterne schiererà Sottil al posto di Lirola, ancora ai box, quindi Dalbert su quella opposta. I tre centrali saranno Pulgar, Badelj e Castrovilli, mentre i due attaccanti centrali saranno Chiesa e Boateng.
Il Parma di D’Aversa, invece, un 4-3-3. Gagliolo non dovrebbe farcela a recuperare, quindi giocherà ancora Dermaku in posizione centrale di difesa. In porta Sepe, difesa a quattro composta da Darmian e Pezzella come terzini, al centro Iacoponi e Dermaku. A centrocampo il tridente sarà composto da Kucka, Scozzarella e Barillà, mentre in avanti spazio al tridente leggero con Karamoh, Gervinho e Kulusevski.
FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Ceccherini, Venuti; Sottil, Pulgar, Badelj, Castrovilli, Dalbert; Chiesa, Boateng. Allenatore: Montella
PARMA (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Dermaku, Pezzella;Kucka, Scozzarella, Barillà; Karamoh, Kulusevski, Gervinho. Allenatore: D’Aversa
Lorenzo Carrega
Informazioni sull'autore
Post correlati
Video Gol Highlights Cagliari-Parma 2-2: A Joao Pedro risponde Kucka, a Simeone Cornelius per il pareggio finale!
Video Gol Highlights Juventus-Parma 2-1: una doppietta di Ronaldo, in mezzo il pareggio momentaneo di Cornelius
Video Gol Highlights Parma-Lecce 2-0: Iacoponi e Cornelius portano in alto i ducali!
Ultime news
- Dove vedere Serbia-Italia Under 21 in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 24-03-2023
- Italia Under 21, out Coppola e Cambiaso: Nicolato convoca Zanoli, Carboni e Sorrentino
- Calendario MotoGP 2023: Date e Orari Gran Premi in Diretta TV su Sky e TV8
- Inter-Juventus 0-1, voti e pagelle: si rivede solidità difensiva, ancora però tanto spreco
- Italia, out Provedel e Dimarco: Mancini convoca Carnesecchi e Emerson
Da non perdere







