Fiorentina-Napoli 3-4, voti e pagelle: gara pirotecnica al Franchi

Parma-Juventus e Fiorentina-Napoli hanno aperto ufficialmente la nuova stagione in  Serie A. Sia bianconeri che partenopei non hanno sbagliato la prima vincendo rispettivamente 0-1 e 3-4 a Parma e a Firenze.  Certo è ancora presto per dire chi tra Juventus e Napoli arriverà più in alto a fine stagione, ma quel che è certo è che il massimo campionato italiano ha riaperto finalmente i battenti.

Elenco degli argomenti

Sfide dall’andamento chiaramente diverso che hanno evidenziato come piemontesi e campani saranno sicuramente protagonisti anche quest’anno per la vittoria dello scudetto. Ma se i bianconeri hanno vinto senza infamia e senza lode su un Parma che ha giocato comunque la sua discreta partita, lo stesso non è stato certo per il Napoli che ha dovuto invece faticare molto di più per avere la meglio su una rinnovata e agguerrita Fiorentina.

Una partita, quella del Franchi, come dicevamo, alquanto pirotecnica, il cui risultato parla chiaramente da solo, sottolineando come i reparti offensivi di entrambe le squadre abbiano fatto esattamente il proprio dovere, mentre quelli arretrati non proprio.

Voti Fiorentina-Napoli 

MIGLIORI

Pulgar: a centrocampo è praticamente perfetto, probabilmente il migliore in campo della Fiorentina. Si incarica anche della battuta di un rigore e lo trasforma egregiamente.

Chiesa: quando parte palla al piede è praticamente imprendibile, gli manca solo il gol. Commisso lo ha trattenuto a Firenze per farlo diventare uomo simbolo della squadra: i presupposti ci sono tutti. 

Boateng: partito inaspettatamente dalla panchina, il ghanese si è fatto trovare subito pronto alla chiamata di Montella. Entra e segna, peccato per la sconfitta.  

Mertens: simulazione a parte, il folletto belga è un giocatore fantastico e il tiro a giro che insacca la palla nell’angolino alto alla sinistra di Dragowski ne è la conferma. Giocatore imprescindibile. 

Insigne: due gol e due assist all’esordio e palma di migliore in campo guadagnata con merito. Lorenzo il “Magnifico” quando è in giornata è, senza se e senza ma, l’arma in più di questo Napoli.

Callejon: come i suoi due compagni di reparto, anche lo spagnolo è un giocatore che farebbe le fortune di molte squadre. Segna con un bellissimo diagonale e regala ad Insigne un pallone facile facile che il napoletano insacca addirittura di testa. Sulla fascia poi è sempre uno spettacolo.  

voti e pagelle fiorentina napoli

PEGGIORI

Badelj: tornato a Firenze per la gioia dei tifosi, il croato gioca un discreto primo tempo, ma nel secondo si dimentica di essere in campo. Da rivedere.

Dragowski: di ritorno dal prestito all’Empoli, il portiere polacco subisce 4 gol che fanno crollare drasticamente il suo voto in pagella. Sul tiro, seppur bellissimo, di Mertens che vale l’1-1 non è irresistibile e sul rigore di Insigne neanche si muove. Bisogna migliorare. 

Vlahovic: il giovane serbo paga forse la pressione della partita e il suo evolversi non incidendo particolarmente. C’è tempo per migliorare comunque. 

Koulibaly e Manolas: i due difensori partenopei devono ancora trovare la giusta affinità come coppia. La loro prova al Franchi non è impeccabile, per fortuna si è vinto. 

Zielinski: serataccia anche per il polacco del Napoli che fa compagnia al connazionale portiere viola. Fiorentina-Napoli non è proprio la sua partita: fallo di mano e posizione in campo da rivedere. 

 

 

 

 

 

 

 

 

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL