Fiorentina: è fatta per il passaggio di proprietà dai Della Valle a Commisso

La Fiorentina avrà un nuovo padrone nelle prossime stagioni. La società viola che è stata dei Della Valle a partire dal 2004 ha vissuto le sue migliori stagioni, sotto la guida di questi imprenditori, quando in panchina vi era Montella.
Rocco Commisso è un imprenditore e dirigente sportivo italiano. Fondatore di Mediacom, quinta azienda fornitrice di tv via cavo negli USA.
Fonte: Wikipedia Commisso

Il tecnico campano è riuscito a raggiungere la semifinale nella stagione 2014-15, salvo poi essere eliminato dal Siviglia, la squadra campione che poi si ripetè per altre due stagioni consecutive. 

Ora pare chiudersi questa avventura, in cui i Della Valle non sono riusciti a portare a Firenze trofei sia in ambito nazionale come internazionale. E’ riuscito ad ottenere una finale di Coppa Italia, malamente persa contro il Napoli il 3 maggio 2014

Ieri sera è sbarcato a Milano Rocco Commisso, imprenditore delle telecomunicazioni, fondatore di Mediacom, la quinta azienda negli Usa fornitrice di tv via cavo. Solamente il giorno precedente l’attuale presidente della società viola ha voluto precisare come avesse tutte le intenzioni di cedere le sue quote al miglior offerente. 

Commisso è stato avvistato dai cronisti nonostante ci si attendesse il ritorno di Antonio Conte e la sua delegazione da Madrid, dopo aver assistito alla finale di Champions League

L’imprenditore americano si è presentato nella capitale meneghina assieme al suo fidato e scudiero Joe Baron, vice presidente dei Cosmos. L’obiettivo è quello di conoscere meglio i Della Valle, per poter rendere più in discesa la strada per la contrattazione. I due non si sono ancora incontrati, il vertice di quest’oggi potrebbe essere quello decisivo. 

Si devono stabilire le cifre dell’affare, con l’attuale patron propenso a non scendere al di sotto dei 200 milioni. Invece, la linea degli americani vede una prima cifra attorno ai 150 milioni, ma in queste ultime ore è salita a 170 milioni.  L’incontro dovrebbe essere fissato nelle prossime ore negli uffici milanesi della Tod’s. 

In tale occasione si parlerà anche del nuovo stadio, così come il futuro di Federico Chiesa.

Lorenzo Carrega

Informazioni sull'autore
Giornalista Pubblicista. Esperienze in ambito giornalistico locale, non solo di sport, ma anche di cultura e tempo libero. La scrittura è la mia passione
Tutti i post di Lorenzo Carrega