Una novità potrebbe mutare il calcio nostrano. La Serie A è pronta per modificare il numero massimo di sostituzioni consentite nel corso di una partita, passando dalle tre attuali a cinque. La possibilità è stata paventata direttamente dal presidente della Federcalcio Gabriele Gravina, al termine del Consiglio Federale tenutosi a Roma nella giornata di ieri.
In realtà, le cinque sostituzioni sono già utilizzate in competizioni quali Campionati di Serie C, play-off e play-out, Supercoppa Serie C, gare del Campionato Nazionale “Dante Berretti” e della Supercoppa “Dante Berretti”. Ma ben presto potrebbero diventare parte del regolamento della massima categoria calcistica italiana.
Ovviamente, l’ innovazione dovrà essere preventivamente testata per vagliare gli eventuali vantaggi. Uno di questi sarebbe certamente quello di concedere maggior risposo ai giocatori di ciascuna squadra in virtù dei calendari sempre più intasati tra campionati e coppe.
Come accade già in Serie C, però, le cinque sostituzioni potrebbero essere effettuate soltanto in determinati periodi temporali. Le finestre a disposizioni resterebbero tre per evitare di interrompere il gioco in più occasioni e per far fronte a possibili perdite di tempo. L’ utilizzo di una quarta, infine, sarebbe possibile in occasione dei tempi supplementari qualora le cinque sostituzioni non siano state già effettuate.
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Ranadivé in trattativa con RedBird per investire nel Milan
Ufficiale, telenovela finita: Maldini e Massara rinnovano con il Milan
Ultime news
- Tour de France 2022, Van Aert in maglia gialla dopo le tappe danesi
- Ufficiale: fuorigioco semi automatico ai Mondiali Qatar 2022
- F1, Gp Gran Bretagna, voti e pagelle: “Primo sigillo di Sainz, l’halo è da 10”
- Mondiali nuoto Budapest 2022: All’Italia non riesce il bis, Spagna campione del mondo
- F1 Gp Gran Bretagna 2022, le dichiarazioni dei primi tre al termine della gara