Sicuramente veloce e costante, può ottenere buoni risultati se adeguatamente supportato dalla vettura e se prosegue il suo percorso di crescita.
FELIPE NASR IN SINTESI:
Numero di gara | 12 |
Data di nascita | 21/08/1992 |
Nazionalità | Brasiliana |
Luogo di nascita | Brasilia |
Debutto in F1 | Gp d’Australia 2015 |
Presenze | 19 |
Vittorie | 0 |
Pole position | 0 |
Giri più veloci | 0 |
Titoli mondiali | 0 |
IL BRASILIANO PUÒ EMERGERE SE NON SI FARÀ FAGOCITARE DALLA CRISI SAUBER:
Rispetto al compagno Ericsson, il brasiliano Felipe Nasr ha sicuramente molti più margini di miglioramento e lo ha dimostrato sul campo, facendo vedere al mondo che non è solo un pilota cosidetto “pagante” foriero di sponsor (come il munifico Banco do Brasil) per le asfittiche casse del team. Nel confronto con lo svedese, nel 2015 ne è già uscito vincitore e quest’anno, anche se la Sauber è sempre più in crisi, può proseguire la sua fase di crescita e maturazione nel Circus per cercare di mettersi in mostra e strappare magari qualche buona chance in un team più competitivo.
Un buon biglietto da visita potrebbe essere sconfiggere un’altra volta ancora Ericsson, considerando il valore piuttosto plafonato della Sauber in vista di improbabili exploit. Come per lo svedese non stiamo ad analizzare un pilota che possiede il classico marchio di fabbrica del talento da predestinato come potrebbe apparire, oggi, un Max Verstappen ma Nasr può aspirare a diventare comunque un buon driver in grado di esprimersi a livelli più che dignitosi con una vettura all’altezza.
Il 2015, tra l’altro, è stato l’anno del debutto in F1 dopo le varie esperienze precedenti nei kart, in Formula Bmw, Formula 3 e Gp2 Series. Un percorso sportivo molto simile a quello di Ericsson e che portò Nasr a lottare per il successo finale in Gp2 nel 2014 con il team Carlin. Al termine della stagione, infatti, dopo aver vinto quattro gare, fu terzo dietro solo al trionfatore del campionato Palmer e Vandoorne.
Prima di calcare ufficialmente il palcoscenico del Circus iridato con la Sauber, Nasr assaggiò la F1 nel 2014 con la Williams, che lo ingaggiò come collaudatore alternandosi al volante con Susie Wolff. I suoi migliori piazzamenti ottenuti fino al momento sono stati il gran quinto posto in Australia nel 2015 all’esordio assoluto e la sosta posizione nel Gp di Russia a Sochi.
Carlo M.
Informazioni sull'autore
Post correlati
F1 GP Abu Dhabi 2022, Risultati Qualifiche: a Verstappen l’ultima pole
F1 GP San Paolo 2022, Risultati PL2: Ocon precede Perez e Russell
Ultime news
- Dove vedere Cremonese-Inter in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 28-01-2023
- Procura di Milano indaga su cessione Milan a RedBird dopo esposto Blue Skye a Elliott
- Come vedere Milan-Sassuolo in Diretta TV e Streaming e Probabili Formazioni 29-01-2023
- Calciomercato: trattativa col Milan per Zaniolo, ma il Bournemouth ha l’accordo con la Roma
- Australian Open, Djokovic torna a recitare il ruolo del favorito
Da non perdere







