F1 Test Budapest 2017, soddisfazione in casa Ferrari: “Le novità funzionano”

Anche la seconda ed ultima giornata di test in Ungheria si è conclusa con il sorriso in casa Ferrari, reduce dalla splendida doppietta in gara di domenica. Dopo il miglior tempo dell’ottimo Charles Leclerc di ieri, la giornata di oggi ha visto Sebastian Vettel ottenere il miglior crono in mattinata mentre Kimi Raikkonen, sceso in pista al posto del tedesco già prima della pausa pranzo, ha staccato il terzo miglior tempo, assommando un totale di 100 giri per la SF70-H, provando soluzioni per le piste veloci che aspettano il Mondiale dopo la pausa.

Sebastian Vettel, durante i test di quest’oggi in Ungheria (foto da: facebook.com/ScuderiaFerrari)

SEBASTIAN VETTEL –Questo è l’ultimo test della stagione, avevamo delle cose da provare ed eccomi qui. E’ andato tutto bene e siamo decisamente soddisfatti” – sottolinea Sebastian – “Quest’anno siamo stati competitivi su tutte le piste su cui abbiamo fatto tappa. E’ vero che la Mercedes in alcune occasioni si è adattata meglio di noi, e viceversa, ma sappiamo cosa ci serve. Nell’arco di una stagione è ovvio che ci siano piste più favorevoli di altre, così come anche i piloti preferiscono alcune tipologie di tracciati ad altri. Ma l’obiettivo è quello di essere competitivi ovunque“.

Se mi aspettassi di essere in vetta a metà campionato? Perchè no. D’altronde, avere grandi obiettivi fa parte del nostro mestiere. Comunque penso che sia più importante essere in vetta dopo l’ultima gara. La stagione è lunga, ci sono ancora molte corse da disputare, molte cose che possono accadere. Ma credo che ci siano tutti gli ingredienti necessari per giocarcela fino in fondo“, prosegue il ferrarista.

Un pensiero anche per il ritorno di Robert Kubica: “Credo che per lui sia fantastico essere di nuovo qui, non ci sono mai stati dubbi sul suo talento e la sua velocità, sa come si guida una macchina. Non conosco bene le sue limitazioni, l’ho incontrato diverso tempo fa. La cosa più importante è che oggi si goda il debutto al volante di questa generazione di monoposto. Non ho idea di quali siano i suoi piani, ma credo che oggi l’obiettivo sia quello di godersi tutto ciò“.

KIMI RAIKKONEN –Non posso dire di preciso cosa abbiamo provato, ma direi che è stato un test come tutti gli altri” – esordisce il finlandese – “Stiamo facendo delle valutazioni che possono essere fatte quando ci sono gomme e tempo a disposizione. Sono state prove importanti, perché abbiamo i riferimenti del weekend di gara, quindi ben precisi. Ultimamente mi sento molto più a mio agio in macchina. Nel mio caso sono state cambiate delle cose che mi hanno permesso di guidare come voglio. Adesso mi aspetto conferme a partire dalla prossima gara“.

Ci sono circuiti sui quali andiamo più forte, ma è così per ogni squadra. Nel nostro caso sappiamo cosa ci manca, e quando si conoscono le proprie mancanze c’è buona possibilità di migliorare. Lavoriamo per crescere ed essere più costanti su ogni tipo di pista” – prosegue Raikkonen – “Kubica? E’ bello rivederlo al volante di una Formula 1, è qualcosa che ama fare. Non conosco molto della sua situazione, ma sono certo che sia un bel momento per lui“.

Gianluca Zippo

Informazioni sull'autore
Laureato in Giurisprudenza alla Federico II di Napoli. Malato di Formula 1 e calcio, seguo anche la MotoGP e la NBA.
Tutti i post di Gianluca Zippo