F1, stesso numero di Ultrasoft in Germania per Ferrari e Mercedes

Gli echi della spettacolare battaglia di Silverstone non si sono ancora spenti, nel bene e nel male. Una gara che, come detto in sede di analisi, potrebbe costituire uno spartiacque nella narrativa di questo finora appassionante Mondiale 2018. Dopo tre gare una in fila all’altra, il Circus tira un attimo il fiato, prima dell’ultima fatica prima della pausa estiva, in forma di back-to-back Germania-Ungheria.

Vista dall’alto del circuito di Hockenheim, sede del Gran Premio di Germania (foto da: diablomotor.com)

Il weekend del 20-22 luglio il Circus farà il suo ritorno in quel di Hockenheim, a due anni di distanza dall’ultima volta. Un’alternanza triste, dovuta alle critiche condizioni finanziarie del Nurburgring e, dall’altro lato, ad una situazione non troppo diversa vissuta anche dal circuito sito nel Baden-Wurttemberg. Comunque, stamattina la Pirelli ha diffuso le scelte dei piloti in vista dell’appuntamento in terra di Germania, dove ci saranno Ultrasoft, Soft e Medium.

Stesso numero di Ultrasoft, ovvero 7, per Ferrari e Mercedes, con Sebastian Vettel e Lewis Hamilton che vi abbinano 4 Soft e 2 Medium, così come Max Verstappen (Red Bull) e Romain Grosjean (Haas), mentre i finlandesi Kimi Raikkonen e Valtteri Bottas avranno 5 Soft ed 1 Medium, idem per Kevin Magnussen (Haas).

Daniel Ricciardo, invece, potrà usufruire di 8 treni di Ultrasoft, 3 di Soft e 2 di Medium, seguito in questa scelta dalle coppie di Force India (Sergio Perez ed Esteban Ocon), McLaren (Fernando Alonso e Stoffel Vandoorne) e Toro Rosso (Pierre Gasly e Brendon Hartley), oltre che da Marcus Ericsson (Sauber). Leggermente diverso l’orientamento di Charles Leclerc (Sauber), con 2 treni di Soft e 3 di Medium insieme agli 8 di Ultrasoft.

La scuderia che va più aggressiva è la Renault: Nico Hulkenberg avrà 10 treni di Ultrasoft, 2 di Soft ed 1 di Medium; Carlos Sainz 10 di Ultrasoft, 1 di Soft e 2 di Medium. Infine c’è la coppia Williams: Lance Stroll potrà optare tra 9 treni di Ultrasoft, 2 di Soft ed altrettanti di Medium; Sergey Sirotkin 9 di Ultrasoft, 3 di Soft ed 1 di Medium.

Le mescole scelte dai piloti in vista del Gran Premio di Germania di Hockenheim (foto da: twitter.com/pirellisport)

Gianluca Zippo

Informazioni sull'autore
Laureato in Giurisprudenza alla Federico II di Napoli. Malato di Formula 1 e calcio, seguo anche la MotoGP e la NBA.
Tutti i post di Gianluca Zippo