F1, non cambia il fornitore unico di pneumatici: Pirelli confermata per il 2020-23
Con un comunicato stampa rilasciato in mattinata, FIA e FOM hanno annunciato l’aggiudicatore dell’appalto di fornitura esclusiva di pneumatici in Formula 1 per il quadriennio 2020-23. La strada scelta è quella della continuità, dato che la Pirelli è stata confermata in questo ruolo, spuntandola quindi sui sudcoreani della Hankook. Fornitore unico dal 2011, la Pirelli estenderà così la sua partnership con la massima categoria a ruote scoperte per 13 stagioni.

Prima di passare al comunicato della Casa italo-cinese, è bene ricordare quali sono i punti salienti del bando, pubblicato dalla FIA il 20 Luglio. Innanzitutto, spicca il passaggio dai cerchioni da 13″ (mantenuti fino al 2020) a quelli da 18″ (a partire dal 2021); vi sarà un minor spessore del battistrada degli pneumatici anteriori (270 mm in luogo degli attuali 305) e, dall’altra parte, un maggior diametro degli pneumatici stessi (da 670 a 700-720 mm), senza dimenticare l’abolizione delle termocoperte.
In più, dovrà essere utilizzata una pressione degli pneumatici ad un livello tale da garantirne il picco prestazionale e dovranno avere delle caratteristiche che dovranno garantire imprevedibilità ed un maggior numero di soste. Altra novità è il ‘degrado programmato‘, variabile in base alla mescola ed alla distanza di gara coperta, andando a determinare un calo prestazionale che va quantificato in un massimo di 2 secondi al giro con la mescola più morbida.
Così il comunicato Pirelli: “L’accordo con FOM è stato raggiunto rapidamente, anche grazie agli ottimi risultati ottenuti insieme in queste ultime stagioni. L’accordo è completo e comprende anche le tante iniziative richieste dalla moderna F1. Massima unità di intenti anche sul fronte delle novità tecniche regolamentari attese per il 2021, a partire dai nuovi pneumatici da 18 pollici che quell’anno debutteranno nei Gran Premi“.
Vengono riportate anche le dichiarazioni di Marco Tronchetti Provera, Vice Presidente ed Amministratore Delegato Pirelli: “Il prolungamento della nostra partnership con Formula 1 fino al 2023 è una grande notizia. Il nuovo accordo estenderà la nostra presenza nei Gran Premi a 13 stagioni consecutive nell’era moderna, dopo che Pirelli era presente già nel 1950 quando il Campionato Mondiale vide la luce. La F1 è e rimarrà la massima espressione delle corse: un ambiente perfetto per Pirelli che ha sempre definito il motorsport quale suo laboratorio più avanzato per la ricerca e sviluppo in campo tecnologico. I Gran Premi rapresentano poi la vetrina perfetta per i nostri pneumatici stradali UHP a massime prestazioni, che equipaggiano le più affascinanti e ricercate automobili premium e prestige garantendo i più alti standard in campo di prestazioni, sostenibilità e sicurezza“.
Queste le parole di Chase Carey, CEO di Liberty Media e Presidente della Formula 1: “Pirelli è stata un partner importante e di valore per Formula 1® dal 2011 a oggi. Sono leader grazie alla loro capacità di proporre prodotti e tecnologia innovativi e all’avanguardia. Il loro è un marchio prestigioso e sono leader globali nel motorsport: la prosecuzione della nostra partnership consentirà a F1 di sposarsi alla massima tecnologia automobilistica puntando a un futuro sempre migliore. Siamo felici di avere raggiunto questo accordo, che garantisce a Formula 1® un futuro stabile a lungo termine grazie a questa componente così cruciale nelle corse“.
Ecoc infine Jean Todt, Presidente della Federazione Internazionale: “Sono felice di sapere Pirelli coinvolta per un nuovo periodo quale fornitore ufficiale di pneumatici per il Campionato Mondiale FIA F1. Ci consente di beneficiare delle esperienze maturate insieme a Pirelli dal 2011. Sappiamo quanto difficile sia il compito per fornitore di pneumatici nelle competizioni automobilistiche, e specialmente in Formula 1“.
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
Ordine d’Arrivo Gran Premio di Arabia Saudita: dominio Red Bull con Perez davanti a Verstappen
F1 Diretta TV e Streaming del Gran Premio di Arabia Saudita 2023
Risultati Qualifiche Gp Arabia Saudita: Perez in pole position, Verstappen 8° Fila
Ultime news
- Risultati Qualifiche e Griglia di Partenza Gran Premio d’Australia: Pole di Verstappen
- Juventus-Verona, Allegri “Domani Chiesa non c’è. Speriamo di ripartire al meglio e di raggiungere i nostri obiettivi.
- Dove vedere Roma – Sampdoria in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni
- Video Gol Highlights Genoa-Reggina 1-0: sintesi 31-03-2023
- Argento colloidale: cos’è, a cosa serve, proprietà, controindicazioni e come scegliere il migliore
Da non perdere




