E’ stato un sabato pomeriggio dai due volti, quello della Mercedes a Monaco. Da una parte, mettendoci tanto del suo, Valtteri Bottas è andato vicinissimo all’impresa di infilarsi in prima fila tra le due Ferrari, prima di allora apparse irraggiungibili, fermandosi a soli 2 millesimi da Sebastian Vettel.

Dall’altra, invece, Lewis Hamilton ha palesato enormi difficoltà (come a Sochi), fallendo addirittura l’accesso in Q3 e dovendosi accontentare della 13° posizione, pagando a carissimo prezzo una W08 Hybrid tra le sue mani letteralmente inguidabile, oltre ovviamente alle bandiere gialle sventolate per l’incidente di Vandoorne.
Niki Lauda, presidente non esecutivo della Mercedes, proprio non riesce a capacitarsi di quanto è successo: “Non capisco. Non siamo stati in grado di far funzionare correttamente la monoposto di Lewis, che ha avuto una qualificazione disastrosa” – spiega l’austriaco – “La W08 di Bottas, invece, si è rivelata nettamente migliore, tanto che Valtteri è arrivato molto vicino alla seconda posizione. Siamo felici del suo risultato, ma non posso dire altrettanto per Lewis“.
“Dobbiamo capire e controllare attentamente cosa abbia determinato una così grande differenze fra le due vetture. Perché il set-up ha funzionato su una macchina e non sull’altra. L’unica cosa certa, al momento, è che tutto ciò è davvero molto strano“, ha concluso il tre volte Campione del Mondo.
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
F1, ordine d’arrivo GP Gran Bretagna: vince Sainz davanti a Perez ed Hamilton
F1 Gran Bretagna 2022, Risultati Qualifiche: sotto la pioggia in pole va Sainz
F1, GP Gran Bretagna 2022 i risultati delle PL3: Red Bull davanti a tutti
Ultime news
- Calciomercato, clamoroso Monza: presi anche Sensi e Pessina dopo Carboni e Cragno
- Calciomercato, doppio colpo Fiorentina: presi Mandragora e Jović
- Calciomercato Juventus: offerta Bayern Monaco per De Ligt
- Giro d’Italia femminile 2022: meravigliosa Elisa Balsamo, bis imperiale a Reggio Emilia
- Calciomercato: Jorge Mendes vuole portare Cristiano Ronaldo al Barcellona