Il Gran Premio d’Austria, con il suo carico di emozioni, per la rimonta di Max Verstappen e la sua lotta con Charles Leclerc, e di polemiche, per l’ennesima mancanza di coerenza nelle decisioni da parte dei commissari di gara, è ormai agli archivi. Il Circus della Formula 1, quindi, si prepara a spostarsi nel Regno Unito, nella storica Silverstone, per il decimo appuntamento stagionale, la 70.esima nella storia valevole per il Mondiale.

Il primo passo verso il weekend, come di consueto, è compiuto dalla Pirelli, che ha reso note le scelte dei piloti riguardo le mescole che porterà a Silverstone. A disposizione la combinazione più dura tra quelle disponibili, ovvero C1 (dura), C2 (media) e C3 (morbida). Innanzitutto si nota come i piloti Mercedes, Lewis Hamilton e Valtteri Bottas, avranno un treno di soft in meno rispetto ai rivali diretti, ovvero otto, con quattro di medium ed uno di hard (idem i due McLaren, Carlos Sainz Jr. e Lando Norris).
Nove treni di soft, tre di medium ed uno di hard per le coppie di Ferrari (Sebastian Vettel e Charles Leclerc) e Red Bull (Max Verstappen e Pierre Gasly), oltre che per i piloti di Haas (Romain Grosjean e Kevin Magnussen), Alfa Romeo (Kimi Raikkonen ed Antonio Giovinazzi) e Toro Rosso (Daniil Kvyat ed Alexander Albon). Nove treni di ‘rosse’ anche per i Racing Point (Sergio Perez e Lance Stroll), anche se con due treni di ‘gialle’ e due anche di ‘bianche’.
Molto aggressivi di due della Renault: dieci treni di soft, uno di medium e due di hard per Daniel Ricciardo; dieci di soft, due di medium ed uno di hard per Nico Hulkenberg. Al contrario, l’opzione più conservativa è quella del duo Williams: sette ‘rosse’, cinque ‘gialle’ ed un treno di ‘bianche’ per George Russell; sette ‘rosse’, quattro ‘gialle’ e due ‘bianche’ per Robert Kubica.

Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.