F1 2017, Nico Hulkenberg: “Quanto fatto da Kubica nei test è pazzesco”

Il tentativo di ritorno in Formula 1 di Robert Kubica sta emozionando e sorprendendo tanti all’interno del paddock. Dopo i primi approcci al Ricardo Tormo di Valencia e al Paul Ricard di Le Castellet, con una Renault E20 del 2012, la prova del nove è arrivata negli ultimi test collettivi di Budapest, dove il polacco è sceso in pista al volante dell’attuale R.S.17. Un totale di 142 giri per lui, con il miglior crono di 1:18.572 che gli è valso la quarta posizione nel secondo giorno di test.

Nico Hulkenberg, immortalato durante il GP di Silverstone, chiuso in 6° posizione (foto da: f1fanatic.co.uk)

Nico Hulkenberg, attuale pilota titolare della Casa della Losanga, non nasconde il proprio stupore per quanto sta facendo Kubica: “Non ero in pista per cui non so molto. Ho avuto qualche feedback e ovviamente ho visto i tempi. Penso che per lui sia stato un grande ritorno” – ha sottolineato Nico a Motorsport.com – “Dopo l’incidente e l’infortunio che ha avuto, pensare che è tornato a guidare una Formula 1 moderna e che abbia fatto 140 giri è impressionante. In particolare su una pista come Budapest, che è molto fisica. Merita grande rispetto. Non sono sicuro di cosa succederà o di quali siano le intenzioni della Renault, ma penso che il test sia andato bene“.

Il pilota tedesco ha poi parlato della sua stagione, che lo vede 10° con 26 punti, con i 6° posti di Barcellona e Silverstone come migliori risultati in gara, mentre in qualifica il miglior risultato è il 5° posto ottenuto ancora a Silverstone: “Sono abbastanza soddisfatto, perché le cose sono andate bene o male secondo le aspettative. Ci troviamo dove avevamo pensato di essere durante l’inverno” – ha continuato Nico – “E’ possibile fare punti quasi sempre. Abbiamo avuto qualche difficoltà in alcune gare, ma nel complesso non sta andando male. Di recente abbiamo fatto un buon passo avanti, ma resta lo spazio per fare ancora uno step in tutte le aree. Davanti a noi c’è ancora una strada piuttosto lunga, ma penso che la seconda parte di stagione ci possa offrire delle opportunità interessanti“.

Gianluca Zippo

Informazioni sull'autore
Laureato in Giurisprudenza alla Federico II di Napoli. Malato di Formula 1 e calcio, seguo anche la MotoGP e la NBA.
Tutti i post di Gianluca Zippo