Europa League, sorteggio Play-off preliminari: Škendija per il Milan

Sorteggio agevole per il Milan di Montella che incontrerà i macedoni dello Skendija nel’ultimo turno preliminare prima dei gironi di Europa League. Partita di andata fissata per giovedì 17 agosto in Macedonia, ritorno la settimana successiva, il 24 agosto a San Siro.

Ai nastri di partenza la 46° edizione dell’Europa League, competizione che sulla carta dovrebbe avere meno prestigio per le squadre europee rispetto alla “sorella” Champions, ma che da qualche anno a questa parte è diventata un vero e proprio obiettivo per molte delle squadre partecipanti: dall’edizione del 2015, infatti, la vincitrice di questa competizione può accedere direttamente ai gironi di Champions League l’anno successivo. 

Terminato nella giornata di ieri, 3 agosto, il terzo turno di qualificazione, si sono svolti a Nyon i sorteggi per l’ultimo turno di play-off prima dei consueti gironi. Sorteggio che interessa da vicino noi italiani per la presenza nelle urne del nuovo Milan di Montella che affronterà lo Skendija nelle due partite di andata e ritorno fissate per il 17 e per il 24 di agosto.

Essendo i rossoneri testa di serie, erano solo 5 le possibili avversarie: oltre ai  macedoni, nelle urne c’erano anche Stella Rossa, AEK Atene, Maritimo, e Osijek.

Tutto sommato sorteggio fortunato per il Milan che, qualsiasi fosse stato l’avversario da affrontare, si sarebbe trovato comunque in una situazione di vantaggio tecnico e di esperienza in campo europeo. 

Da tenere d’occhio però i macedoni, secondi classificati lo scorso anno nella propria lega nazionale, soprattutto nella trasferta macedona, all’andata, da giocare in un clima e in uno stadio dal tifo molto caldo. Per il resto, una squadra che occupa il 43°posto su 44 del ranking di questi sorteggi non può far paura.

Di seguito tutti gli altri accoppiamenti tra i quali spicca il match tra Ajax e Rosenborg e Utrecht e Zenit.

Carlo M.

Informazioni sull'autore
Appassionato di Sport (Calcio - F1 - MotoGp)
Tutti i post di Carlo M.