Emergenza Coronavirus, ufficiale: UEFA rinvia finali di Champions ed Europa League al 25 e 27 giugno

Emergenza Coronavirus: dopo il rinvio al 2021 di Euro 2020, la UEFA ha deciso di rinviare, rispettivamente al 25 e al 27 giugno, le finali di Europa League e Champions League.

Come il rinvio dell’Europeo, anche questa è una notizia che tutti ci aspettavamo: la UEFA ha deciso di rinviare, emergenza Coronavirus permettendo, ai prossimi 25 e 27 giugno, le finali di Europa League e Champions League.

Si tratta di un rinvio che vede slittare gli atti conclusivi delle due manifestazioni europee più importanti di circa un mese rispetto alla naturale conclusione prevista da calendario. Le precedenti date erano infatti il 27 maggio per l’Europa League e il 30 maggio per la Champions.

L’ultimo precedente di una finale disputatasi così “in ritardo” è quello della stagione inaugurale del 1955-1956 che vide affrontarsi, il 13 giugno, Real Madrid e Reims.

Emergenza Coronavirus: l’UEFA pensa ad un possibile nuovo format per Champions League ed Europa League

La pandemia da Coronavirus ha stravolto tutto. I campionati europei sono ormai fermi da giorni e anche le amichevoli delle nazionali sono saltate. Euro 2020, come anticipato poc’anzi, è stato rimandato all’anno prossimo.

Uno scenario surreale che neanche nel peggiore dei nostri incubi, avremmo immaginato. La vita della popolazione europea, nonché mondiale sta drasticamente cambiando in questi giorni e sebbene il calcio non sia la priorità in un momento del genere, ci sono degli interessi, soprattutto economici, che vanno comunque salvaguardati.

Emergenza Coronavirus: la UEFA sposta al 25 e 27 giugno le finali di Europa League e Champions League

La UEFA ha resistito finché ha potuto, ma alla fine si è dovuta “arrendere” anch’essa all’emergenza Coronavirus che sta dilagando in tutto il Mondo. Il rinvio, al 2021, degli Europei comporterà una perdita di almeno 300 milioni di euro e lo stesso, seppur con numeri più contenuti, quello delle finali di Champions League ed Europa League.

La priorità, com’era ormai noto, era quella di lasciare alle federazioni il tempo necessario per concludere i rispettivi campionati. Il massimo organismo europeo del calcio ha quindi acconsentito a tali richieste e ha deciso di spostare le finali di Europa League e Champions a fine giugno.

Resta da capire se il format delle due competizioni verrà modificato o meno. Infatti la UEFA ha pensato a varie possibili soluzioni per le coppe. Se i match dovessero riprendere il 14 o il 28 aprile , il format non verrebbe toccato, in caso contrario si andrebbe incontro ad un’inevitabile modifica che potrebbe portare alla disputa delle partite di campionato in settimana e a quelle delle coppe nel weekend.

Altra ipotesi sarebbe quella di una “formula tutta d’un fiato“. L’ultima data utile per ripartire è il 13 giugno e per far terminare la Champions il 27, si potrebbe auspicare una Coppa Campioni giocata in appena due settimane.

Le decisioni ufficiali non sono ancora pervenute anche perché bisogna comunque tener conto dell’emergenza Coronavirus che tuttora persiste. Da nuovo calendario la stagione 2019-2020 dovrebbe concludersi il 30 giugno, ma è anche probabile che si possa andare oltre.

E difronte a quest’ultima ipotesi è altrettanto probabile (almeno si spera) che i contratti dei giocatori in scadenza proprio il 30 giugno, vengano prolungati almeno fino al 15 luglio.

Nicola Patrissi

Informazioni sull'autore
"Non è tanto chi sei, quanto quello che fai che ti qualifica". Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti della Basilicata. Laureato in Lettere Moderne. Amo la scrittura, la fotografia e il calcio.
Tutti i post di Nicola Patrissi