Terminata la due giorni di test ad Jerez in vista della prossima stagione di MotoGp. La Ducati ha messo in campo tante novità tecniche, tutte da provare.
Nulla di particolare per quanto riguarda il motore, mentre le novità tecniche, più che altro di aggiornamento, riguardano l’aerodinamica.

Fonte: Twitter Dovizioso
Il vice campione del mondo Dovizioso è stato protagonista in negativo di una caduta nella prima giornata di test. La brutta botta alla mano si è comunque rivelata meno peggiore del previsto e non gli ha impedito di riprendere la pista il giorno successivo.
Inizia parlando del lieve infortunio subito, per poi concentrarsi sulla moto e le novità che definisce in maniera positiva:
“Per fortuna fisicamente sto bene e non ho avuto grossi problemi alla mano. Così abbiamo potuto proseguire con il lavoro. Era molto importante per definire gli ultimi aspetti prima della pausa invernale. Abbiamo provato molte novità e sono soddisfatto perché abbiamo migliorato sotto diversi punti di vista e le conclusioni sono ottime. Per la prima volta abbiamo potuto mettere in pista la moto con configurazione 2019, la nostra velocità è buona e sono contento quanto fatto”.

Fonte: Twitter Petrucci
Il suo nuovo compagno di squadra Petrucci, al suo esordio con la moto ufficiale, non nasconde il suo entusiasmo, ma allo stesso tempo analizza i progressi e le novità provate sulla Ducati:
“La nuova moto l’abbiamo già provata a Valencia, anche se in realtà si parla ancora di un ibrido daot che non è ancora la moto che avremo l’anno prossimo. Non so ancora in che direzione andremo, io provo dei componenti ma per una questione di sensazioni non mi dicono cosa hanno cambiato, preferisco che sia io ad accorgermene per capire se funziona o meno. Al momento meno cose mi dicono e meglio è, comunque la moto ora funziona e stiamo scegliendo le cose per capire la direzione da prendere.”
Il problema da lui palesato lo scorso anno del surriscaldamento delle gomme, pare non avvertirlo:
” Vedo una moto che mi permette di fare le stesse cose anche se le gomme calano e questo mi piace: questo ti permette di dare indicazioni più precise, dato che quando non le riesci più a fare individui subito il problema. E’ migliorata anche la stabilità sull’anteriore, (…) direi che è importante”.
Lorenzo Carrega
Informazioni sull'autore
Post correlati
Risultati Qualifiche Gran Premio di Spagna di MotoGP a Jerez: Pole di Espargaro su Aprilia
Ordine d’arrivo Gran Premio di MotoGP delle Americhe: vince Rins, caduto Bagnaia
Ordine d’arrivo Gran Premio di MotoGP di Argentina: vince Marco Bezzecchi!
Ultime news
- Video Gol Highlights Torino-Inter 0-1: Sintesi 3-6-2023
- Video Gol Highlights Manchester City-Manchester United 2-1: Sintesi 3-6-2023
- Napoli-Sampdoria, Spalletti: “Vado via perché non sarò in grado di dare altre gioie ai tifosi. Ringrazio tutti, Napoli va vissuta”
- Gp Spagna: pole per Verstappen, Sainz secondo. Delusioni Leclerc e Perez. Norris sorprendente terzo.
- Milan-Verona, Dichiarazioni pre-partita Pioli: “Servono giocatori forti”