Dove vedere Inter – Slavia Praga in Diretta Tv e Streaming Live Champions League

Dove vedere Inter – Slavia Praga in Diretta Tv e Streaming Live, 2° Giornata Champions League, Martedì 30 Settembre ore 21:00.

L’Inter, finalista sconfitta della scorsa edizione, dopo il successo all’esordio in trasferta contro l’Ajax torna protagonista in Champions League. Martedì sera i nerazzurri ospiteranno allo Stadio San Siro lo Slavia Praga, in un match già decisivo per la corsa alla qualificazione.

La squadra di Simone Inzaghi ha iniziato il cammino europeo con una vittoria di prestigio ad Amsterdam contro l’Ajax per 2 a 0, mentre i cechi hanno sprecato l’occasione casalinga contro il Bodo/Glimt, facendosi rimontare due reti nei minuti finali e accontentandosi di un solo punto.

Dove vedere Inter – Slavia Praga in Diretta TV e Live Streaming:

  • Partita: Inter – Slavia Praga
  • Data: Martedì 30 settembre 2025
  • Orario: 21:00
  • Canale TV: Sky Sport Uno (201) e Sky Sport (251)
  • Streaming: Sky Go e NOW

Sarà possibile vedere il match di Champions League tra l’Inter di Cristian Chivu e lo Slavia Praga martedì 30 Settembre 2025 alle ore 21:00 in diretta TV su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport (Canale 253).

Sarà possibile vedere Inter – Slavia Praga in Diretta Streaming su Sky Go e NOW tramite APP o sul sito ufficiale utilizzando una Smart tv, smartphone, pc o tablet.

La Telecronaca è affidata a Riccardo Gentile con il commento tecnico di Riccardo Montolivo.

Come arriva l’Inter:

Dopo la pesante sconfitta subita nella finale di Champions League 2024-25 contro il Paris Saint-Germain, l’Inter è ripartita con decisione in Europa imponendosi sull’Ajax ad Amsterdam. Protagonisti della serata sono stati Hakan Calhanoglu, autore di due assist, e Marcus Thuram, capace di trasformarli entrambi in gol al Johan Cruijff ArenA.

Il successo europeo ha dato fiducia ai nerazzurri, che hanno iniziato a rialzare la testa anche in campionato dopo un avvio complicato. La squadra di Cristian Chivu era reduce da una clamorosa sconfitta con l’Udinese e da un derby d’Italia perso 4-3 con la Juventus, ma le ultime giornate hanno riportato serenità. Prima è arrivata la vittoria contro la “bestia nera” Sassuolo, poi il successo in trasferta a Cagliari, firmato dal solito Lautaro Martinez – al dodicesimo gol in dodici sfide contro i rossoblù – e dal giovane Francesco Pio Esposito, al primo centro in Serie A. Nel match, l’Inter ha colpito anche due legni a conferma della sua superiorità.

Con il rendimento in campionato tornato positivo, l’obiettivo ora è confermare il trend anche in Europa. I nerazzurri, infatti, non perdono da 16 partite di Champions League a San Siro, con 13 vittorie e tre pareggi dal 2-0 incassato contro il Bayern Monaco tre anni fa. Inoltre, nelle ultime 10 gare tra fase a gironi e a eliminazione diretta, l’Inter ha mantenuto la porta inviolata in nove occasioni, a dimostrazione di una solidità che resta un marchio di fabbrica, anche se in gran parte costruita sotto la precedente gestione di Simone Inzaghi.

Come arriva lo Slavia Praga:

Quella di martedì sarà soltanto la terza sfida ufficiale tra Inter e Slavia Praga, dopo i due incroci nella fase a gironi della Champions League 2019-20, quando i cechi riuscirono a strappare appena un punto.

La tradizione per lo Slavia in Italia è tutt’altro che positiva: su otto trasferte europee nella Penisola, i campioni di Repubblica Ceca hanno perso sette volte, con unica eccezione il pareggio per 1-1 ottenuto proprio a San Siro contro l’Inter sei anni fa, grazie al gol nel recupero di Nicolò Barella che evitò ai nerazzurri una sconfitta clamorosa.

All’esordio in questa edizione di Champions League, lo Slavia ha pareggiato in casa contro il Bodo/Glimt: protagonista Lukas Provod, autore di due assist per El Hadji Youssoupha Mbodji, che ha firmato entrambe le reti. Nonostante le 26 conclusioni tentate – record assoluto del club in Europa – la squadra di Jindrich Trpisovsky ha incassato due gol negli ultimi 12 minuti, sprecando così una vittoria che sembrava già in tasca.

Il momento in patria resta comunque molto positivo: dopo il 2-0 rifilato al Dukla Praga nell’ultimo turno di campionato, lo Slavia ha allungato la propria serie a 13 risultati utili consecutivi, con l’ultima gara senza gol risalente addirittura ad aprile. In Fortuna Liga occupa la seconda posizione, a un solo punto di distanza dai rivali storici dello Sparta Praga.

Tuttavia, il rendimento in campo europeo è ben diverso: lo Slavia ha perso le ultime tre trasferte continentali senza segnare e non vince una gara di Champions League dal 2007, anno del debutto nella massima competizione europea.

Probabili Formazioni di Inter – Slavia Praga:

L’Inter si avvicina alla sfida di Champions League contro lo Slavia Praga con l’organico al completo. Buone notizie arrivano da Lautaro Martinez, che ha superato il problema alla schiena e sarà regolarmente a disposizione: il capitano nerazzurro ha già timbrato il cartellino in campionato e in passato ha punito lo Slavia con una doppietta nel 2019. In attacco restano in corsa anche Ange Bonny, Esposito e Thuram, con quest’ultimo favorito per affiancare “El Toro”.

In mezzo al campo, Denzel Dumfries, Federico Dimarco e Petar Sucic cercano una maglia da titolare nel consueto schieramento a cinque, mentre in porta resta vivo il ballottaggio tra Yann Sommer e Josep Martinez, con lo svizzero che potrebbe riprendersi il posto.

Dall’altra parte, lo Slavia Praga deve fare i conti con diverse assenze pesanti: Dominik Javorcek, Igoh Ogbu, Petr Sevcik e il leader difensivo Tomas Holes sono tutti indisponibili. Una notizia positiva per Trpisovsky arriva però dal ritorno in panchina di Jan Boril. In attacco, il tecnico punterà ancora su Tomas Chory, decisivo con una doppietta contro il Dukla, affiancato da Provod. Restano opzioni valide anche Mojmir Chytil e l’esterno slovacco Ivan Schranz.

Probabili formazioni Inter-Slavia Praga

Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Martinez, Thuram.
Allenatore: Chivu.

Slavia Praga (4-2-3-1): Markovic; Doudera, Chaloupek, Zima, Mbodji; Zafeiris, Dorley; Kusej, Cham, Provod; Chory.
Allenatore: Trpisovsky.

Pronostico Inter-Slavia Praga

L’Inter si presenta al match di San Siro con numeri impressionanti in Champions League davanti al proprio pubblico: imbattuta da 16 partite casalinghe europee, con 13 vittorie e tre pareggi dal 2021 a oggi. Un ruolino che rende i nerazzurri quasi invincibili in casa e che lascia pochi dubbi sull’esito della sfida.

Lo Slavia Praga, pur essendo una realtà consolidata e dominante nel campionato ceco, fatica a confermarsi sul palcoscenico europeo, soprattutto lontano da Praga. I dati parlano chiaro: nessun successo nelle ultime tre trasferte continentali e un digiuno di vittorie in Champions League che dura dal 2007.

Per questo, tutto lascia pensare a un’altra notte positiva per la squadra di Cristian Chivu, che vorrà blindare i tre punti e consolidare il primo posto nel girone.

Il nostro pronostico: Inter-Slavia Praga 2-0

I migliori bookmaker

Offerta20€ Bonus per ogni amico Registrato
50€ Bonus senza Deposito
5/5
OffertaScommesse e Casinò
BONUS FINO A 1.000€
5/5

Puoi giocare solo se maggiorenne. Il gioco può causare dipendenza patologica.

OffertaNon perderti il Bonus di Benvenuto
500 Free Spin alla registrazione + 500€ senza deposito richiesto
5/5

Il gioco d’azzardo è riservato esclusivamente agli adulti e può causare una dipendenza patologica

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL