Consigli Fantacalcio 1° Giornata Serie A 2025-26: chi schierare

Consigli Fantacalcio 1ª giornata Serie A 2025/26: chi schierare, chi evitare e le possibili sorprese

La Serie A 2025/26 è pronta a partire ufficialmente sabato 23 agosto e con lei torna anche il momento più atteso da milioni di appassionati: il fantacalcio.

Questa prima giornata si preannuncia particolarmente interessante e complessa, con nuovi allenatori in panchina, volti freschi arrivati dal calciomercato e alcune possibili sorprese pronte a esplodere.

Per aiutarti a fare le scelte migliori, ecco una guida completa partita per partita su chi schierare, chi evitare e quali scommesse possono regalare bonus inaspettati.

Consigli Fantacalcio 1° Giornata Serie A:

Consigli Fantacalcio Genoa-Lecce (sabato 23 agosto alle ore 18:30)

Genoa-Lecce apre la Serie A 2025/26 . La squadra di Viera parte con il favore del pronostico, spinta dal pubblico del Ferraris, ma il Lecce di Di Francesco può creare più di un’insidia.

Nel Genoa, occhi puntati su Stanciu, all’esordio assoluto in Serie A: il trequartista romeno può essere determinante con le sue giocate sulla trequarti e vale la pena schierarlo. Promossi anche Gudmundsson e Retegui, garanzie di bonus. In mezzo al campo si può dare fiducia a Frendrup, utile sia per coprire che per inserirsi.

Nel Lecce, i nomi più interessanti sono Banda ed Helgason, due frecce capaci di creare pericoli con le loro accelerazioni. Camarda, che partirà sicuramente titolare dopo la partenza di Krstovic, può essere una scommessa intrigante per chi cerca un terzo slot d’attacco a poco costo.

Da evitare invece Gabriel e Coulibaly, entrambi soggetti a troppi errori e cartellini.

Sorpresa della partita: Carboni, che potrebbe avere spazio e incidere sia in fase difensiva che offensiva.

Probabili Formazioni Genoa – Lecce:

Genoa (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Marcandalli, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup; Stanciu, Carboni, Gronbaek; Colombo. Allenatore: Vieira

Lecce (4-3-3): Falcone; Kouassi, Gaspar, T. Gabriel, Gallo; Coulibaly, Pierret, Berisha; Morente, Camarda, N’Dri. Allenatore: Di Francesco

Consigli Fantacalcio Sassuolo-Napoli (sabato 23 agosto alle ore 18:30)

Sassuolo-Napoli andrà in scena sabato 23 agosto alle 18:30 e promette gol e spettacolo. Il Napoli campione d’Italia dovrà fare a meno di Romelu Lukaku, ancora indisponibile, e si affiderà a Lorenzo Lucca come riferimento offensivo. L’attaccante azzurro è da schierare senza esitazioni, così come Giovanni Di Lorenzo, sempre garanzia di rendimento e bonus.

Nel Sassuolo, impossibile lasciare fuori Domenico Berardi, che vorrà mettere in difficoltà la difesa partenopea con la sua qualità e i suoi inserimenti. Fiducia anche a Laurienté, in grado di creare superiorità numerica sulle fasce.

Da evitare invece Kevin De Bruyne, non ancora al top della condizione: meglio lasciarlo fuori in attesa di una forma migliore. Attenzione invece a Noa Lang, che può rivelarsi un jolly importante per questa giornata, grazie alla sua capacità di muoversi tra le linee e sorprendere la retroguardia avversaria.

Probabili Formazioni Sassuolo – Napoli:

Sassuolo (4-3-3): Turati; Walukiewicz, Romagna, Muharemovic, Doig; I. Koné, Boloca, Lipani; Berardi, Pinamonti, Laurienté. Allenatore: Grosso

Napoli (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Rahmani, Juan Jesus, Olivera; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Lucca. Allenatore: Conte

Consigli Fantacalcio Roma-Bologna (Sabato 23 Agosto ore 20:45)

Roma-Bologna chiuderà il programma di sabato 23 agosto con il calcio d’inizio fissato alle 20:45. Sarà la prima ufficiale di Gian Piero Gasperini sulla panchina giallorossa e le aspettative sono alte, soprattutto per i fantallenatori che puntano sui big della Roma.

In casa Roma, fiducia totale a Paulo Dybala, pronto a lasciare subito il segno con le sue giocate. Bene anche Lukaku, che dovrebbe partire titolare, e Pellegrini, chiamato a guidare il centrocampo. In difesa si può puntare su Smalling, solido e pericoloso sui piazzati.

Nel Bologna, attenzione a Riccardo Orsolini, che con i suoi inserimenti può creare problemi alla retroguardia giallorossa. Interessante anche Cambiaghi, che potrebbe approfittare degli spazi lasciati dalla Roma.

Da evitare invece Vitik e Angelino, entrambi a rischio insufficienza contro un attacco giallorosso potenzialmente esplosivo.

Possibile sorpresa: El Aynaoui, già entrato nelle rotazioni di Gasperini e capace di incidere anche partendo dalla panchina.

Probabili Formazioni Roma – Bologna:

Roma (3-4-2-1): Svilar; Ghilardi, Mancini, Ndicka; Rensch, M. Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Dybala; Ferguson. Allenatore: Gasperini

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Vitik, Lucumì, Lykogiannis; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Immobile. Allenatore: Italiano

Consigli Fantacalcio Milan-Cremonese (sabato 23 agosto alle ore 20:45)

Milan-Cremonese si giocherà sabato 23 agosto alle ore 20:45 e vede i rossoneri nettamente favoriti, nonostante l’assenza pesante di Rafael Leao, fermo ai box. Al suo posto, sarà Christian Pulisic a guidare l’attacco del Milan: è da schierare senza esitazioni, forte di un’ottima condizione e già incisivo in precampionato. Accanto a lui spazio a Santiago Gimenez, che ha convinto nelle amichevoli estive e potrebbe partire subito forte.

In mezzo al campo meglio rimandare Luka Modric, non ancora al top della forma e poco brillante finora. Fiducia invece a Loftus-Cheek, pronto a inserirsi con continuità e portare bonus. In difesa, Theo Hernandez rimane una certezza, mentre Maignan è da schierare senza dubbi.

Nella Cremonese, il solo nome che può intrigare è quello di Jarne Vandeputte, capace di accendersi con giocate improvvise e potenzialmente letali in contropiede. Per il resto, meglio evitare i giocatori grigiorossi in una sfida sulla carta complicata.

Possibile sorpresa: Vandeputte, l’uomo che può creare più insidie alla difesa rossonera.

Probabili Formazioni Milan – Cremonese:

Milan (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemakers, Loftus-Cheek, Ricci, Fofana, Estupinan; Gimenez, Pulisic. Allenatore: Allegri

Cremonese (4-4-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti, Pezzella; Zerbin, Bondo, Grassi, Vandeputte; Sanabria, De Luca. Allenatore: Nicola

Consigli Fantacalcio Cagliari-Fiorentina

Cagliari-Fiorentina si giocherà domenica 24 agosto alle ore 18:30 e promette scintille. Il Cagliari di Ranieri punterà tutto sulla velocità di Zito Luvumbo, una delle armi più pericolose dei sardi: da schierare assolutamente, soprattutto nelle leghe numerose. Accanto a lui possibile chance per Lapadula, che può portare bonus anche contro una difesa ben organizzata.

Nella Fiorentina, riflettori puntati su Edin Dzeko, pronto a guidare l’attacco e sempre affidabile in zona gol. Fiducia anche a David De Gea, nuovo numero uno viola, che può regalare un buon voto grazie alla sua esperienza. Bene anche Arthur in mezzo al campo, utile sia in costruzione che nei piazzati.

Da evitare invece Sohm, ancora acerbo per queste sfide di livello, così come i difensori Luperto e Pongracic, che potrebbero soffrire la rapidità degli attaccanti viola.

Possibile sorpresa: Kilicsoy, giovane talento che potrebbe entrare a gara in corso e lasciare il segno.

Probabili Formazioni Cagliari – Fiorentina:

Cagliari (4-3-2-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Adopo, Prati, Deiola; Folorunsho, Luvumbo; S.Esposito. Allenatore: Pisacane

Fiorentina (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodo, Sohm, Fagioli, Ndour, Gosens; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Pioli

Consigli Fantacalcio Como-Lazio:

Como-Lazio andrà in scena domenica 24 agosto alle ore 18:30 e si preannuncia una sfida più equilibrata del previsto. La Lazio di Baroni debutta in un contesto complesso, con il Sinigaglia pronto a spingere i padroni di casa.

Tra i biancocelesti, è consigliato Matteo Guendouzi: il centrocampista francese può portare bonus grazie ai suoi inserimenti e alla capacità di andare al tiro. Fiducia anche a Zaccagni, sempre pericoloso uno contro uno, e a Luis Alberto, che resta l’uomo chiave della manovra offensiva. Da evitare invece il portiere della Lazio, che rischia di subire almeno un gol in una partita che potrebbe essere aperta.

Nel Como, attenzione a Nico Paz, talento capace di accendersi con giocate improvvise, e a Diao, desideroso di mettersi in mostra sin da subito. Interessante anche Cutrone come scommessa nelle leghe più numerose.

Da evitare: Vojvoda, che potrebbe soffrire la velocità degli esterni biancocelesti.

Possibile sorpresa: Nico Paz, pronto a incidere anche contro una big.

Probabili Formazioni Como – Lazio:

Como (4-3-3): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Valle; Paz, Perrone, Da Cunha; Rodriguez, Douvikas, Addai. Allenatore: Fabregas

Lazio (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Provstgaard, Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni. Allenatore: Sarri

Consigli Fantacalcio Juventus-Parma:

Juventus-Parma chiuderà la domenica di Serie A con il calcio d’inizio fissato per domenica 24 agosto alle ore 20:45. La squadra di Thiago Motta riparte con grandi ambizioni e punta forte sul nuovo bomber Jonathan David, da schierare senza esitazioni: il canadese è pronto a diventare una certezza al fantacalcio. Fiducia anche a Joao Mario, che dovrebbe essere titolare e portare solidità e possibili bonus sulla corsia di competenza.

Nel Parma, il punto di riferimento resta Adrian Bernabé, da considerare una buona opzione per chi cerca qualità e calci piazzati. Più complicato invece affidarsi alla retroguardia gialloblù: Pellegrino rischia molto contro un attacco bianconero potenzialmente devastante.

Possibile outsider: Emanuele Valeri, che con le sue incursioni potrebbe sorprendere anche una difesa organizzata come quella juventina.

Probabili Formazioni Juventus – Parma:

Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Bremer, Kelly; Joao Mario, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Coinceicao, Yildiz; David. Allenatore: Tudor

Parma (3-5-2): Suzuki; Circati, Ndiaye Valenti; Delprato, Bernabé, Keita, Ordonez, Valeri; Benedyczak, Pellegrino. Allenatore: Cuesta

Consigli Fantacalcio Atalanta-Pisa:

Atalanta-Pisa si giocherà domenica 24 agosto alle ore 20:45 e vede i nerazzurri di Gian Piero Gasperini nettamente favoriti. Tra i nomi più interessanti in ottica fantacalcio spiccano Ederson, pronto a guidare la mediana con inserimenti e qualità, e Raoul Bellanova, che con le sue accelerazioni sulla fascia può regalare bonus preziosi. Da schierare anche Lookman e Scamacca, entrambi potenziali protagonisti di questa prima giornata.

Nel Pisa, invece, convince poco Mbala Nzola, che potrebbe soffrire l’aggressività della difesa atalantina. Da tenere d’occhio però Matteo Tramoni, capace di accendersi con giocate imprevedibili, e il giovane Angori, esordiente assoluto che potrebbe sorprendere entrando a gara in corso.

Possibile sorpresa: Angori, talento da monitorare che potrebbe sorprendere in un match sulla carta complicato.

Probabili Formazioni Atalanta – Pisa:

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Scalvini; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; K. Sulemana, De Ketelaere; Scamacca. Allenatore: Juric

Pisa (3-4-2-1): Semper; Calabresi, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Marin, Aebischer, Angori; Tramoni, Moreo; Lind. Allenatore: Gilardino

Consigli Fantacalcio Udinese-Verona:

Udinese-Verona aprirà il programma di lunedì 25 agosto con calcio d’inizio fissato alle 18:30. Una sfida tra due squadre ancora in costruzione, che potrebbe rivelarsi insidiosa per i fantallenatori.

Nell’Udinese, fiducia a Ekkelenkamp e Lovric, due dei profili più affidabili in termini di voti e possibili bonus: entrambi possono incidere con inserimenti e tiri dalla distanza. Tra i pali, meglio puntare su Seny Sarr rispetto a Sava, più a rischio in caso di eventuali errori.

Nel Verona, attenzione al giovane Giovane, che potrebbe sorprendere con la sua qualità e la capacità di inserirsi negli spazi. Interessante come scommessa nelle leghe numerose.

Da evitare: Ebosse e Kristensen, che rischiano di soffrire la fisicità degli attaccanti bianconeri.

Possibile sorpresa: Giovane, che potrebbe rivelarsi un’arma in più per il Verona.

Probabili Formazioni Udinese – Verona:

Udinese (3-5-2): Sava; Palma, Kristensen, Solet; Ehizibue, Atta, Karlstrom, Lovric, Kamara; Bravo, Davis. Allenatore: Runjaic

Verona (3-5-2): Montipò; Nunez, Ebosse, Frese; Oyegoke, Serdar, Bernede, Niasse, Bradaric; Giovane, Mosquera. Allenatore: Zanetti

Consigli Fantacalcio Inter-Torino:

Inter-Torino chiuderà la 1ª giornata di Serie A 2025/26 lunedì 25 agosto alle ore 20:45. La squadra di Cristian Chivu, fresca vice-campione d’Europa, parte favorita ma dovrà fare a meno di Hakan Calhanoglu: al suo posto spazio a Luka Sucic, chiamato a guidare la mediana nerazzurra. Da schierare senza dubbi la coppia Thuram-Lautaro Martinez: la Thu-La è la certezza assoluta per questa partita.

Nel Torino, intrigante Aboukhlal, che con la sua velocità e capacità di saltare l’uomo può creare difficoltà alla difesa interista. Attenzione anche a Vlasic, che potrebbe ritagliarsi spazi interessanti tra le linee.

Da evitare invece il portiere Daniel Israel, che rischia un voto basso e un passivo pesante.

Possibile sorpresa: Cesare Casadei, ex nerazzurro, che potrebbe avere motivazioni extra per lasciare il segno contro la sua ex squadra.

Probabili Formazioni Inter – Torino:

Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Sucic, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. Allenatore: Chivu

Torino (4-3-3): Israel; Pedersen, Maripan, Coco, Biraghi; Casadei, Ilkhan, Gineitis; Ngonge, Simeone, Vlasic. Allenatore: Baroni

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL