Dopo l’arrivo di Kluivert jr, anche il figlio di Hagi nel mirino dei giallorossi.
La Roma ha messo gli occhi su Ianis Hagi, il 19enne figlio della leggenda romena Gheorghe. A riportarlo è La Gazzetta dello Sport, secondo cui i giallorossi sarebbero pronti a presentare un’offerta da 4-5 milioni di euro al Viitorul Constanta per portarlo nella Capitale.

Un altro colpo nel mirino di Monchi, con Di Francesco che potrebbe fare di Hagi il vice-Pastore. Un trequartista capace di adattarsi anche al ruolo di mezz’ala e di usare bene allo stesso modo entrambi i piedi. Per Hagi jr si tratterebbe, eventualmente, di un ritorno in Italia vista la sua breve esperienza alla Fiorentina due anni fa con appena 48 minuti giocati in una stagione e mezza.
Talento cristallino, nel 2015 è stato inserito da The Guardian nella lista dei migliori 50 giocatori nati nel 1998. Se l’affare dovesse andare in porto ci guadagnerà anche la Fiorentina ricevendo il 30% della cifra del trasferimento. Un’esperienza quella a Firenze, rivelatasi un passo falso per il giovane Hagi, tanto che anche papà Gheorghe ci andò giù pesante: “Sono amareggiato, le prospettive per Ianis erano altre. Tutti mi parlavano del suo fisico, ma lui gioca con il cervello. A Firenze fa tutto Corvino, è un dittatore, quasi come il generale Ceaucescu”. Ora, il possibile riscatto nella Capitale.
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Roma, dal caso alla rottura totale: quale futuro per Veretout?
Calciomercato Roma: preso Svilar a parametro zero
Addio Manchester United, Cristiano Ronaldo alla Roma con Mourinho?
Ultime news
- Sassuolo-Milan, Dichiarazioni pre-partita Pioli: “Non conta quello che hai fatto fino a ieri ma conta quello che faremo domani”
- Spezia-Napoli, prepartita Spalletti: “L’anno prossimo dobbiamo avere la capacità di rinnovarci. Koulibaly? Incedibile”
- MVP Serie A 2021-2022: premiati Osimhen, Maignan, Bremer, Brozovic e Immobile
- Mbappe rinnova col PSG a 100 milioni a stagione e 300 alla firma?
- Cessione Milan: accordo tra RedBird e Elliott per 1,3 miliardi più 500 milioni di bonus