Il difensore brasiliano sembrerebbe essere pronto a lasciare i giallorossi, arriva però la smentita del suo agente.

In questi giorni si è parlato molto del futuro di Juan Jesus, che secondo alcune voci sarebbe vicino a lasciare la Roma. Sul difensore brasiliano, c’è il forte interesse di Zenit e Porto, specialmente quest’ultimi sembrerebbero decisi a puntare su di lui.
Nell’ultima stagione, Juan Jesus ha sempre risposto bene sul campo tutte le volte in cui il tecnico Di Francesco ha deciso di schierarlo titolare. La volontà del giocatore è quella di voler rimanere in giallorosso, come conferma anche il suo agente Roberto Calenda, il quale ha dichiarato che il brasiliano è felice di stare alla Roma, ma il diesse Monchi lo ha già inserito nella lista dei partenti.
Da quello che ci risulta, il brasiliano non rientra più nei piani della Roma, che ha deciso di metterlo sul mercato per cercare di monetizzare. Il Porto è sulle tracce di Juan Jesus e sarebbe pronto ad rilevare l’intero cartellino, soprattutto gli garantirebbe più minutaggio, cosa che nella sua esperienza in giallorosso non gli è mai stata concessa con costanza. Tutto ciò, continua a farci pensare che l’avventura del difensore alla Roma è ormai ai titoli di coda nonostante le smentite del suo agente
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Liga: risultati, marcatori e classifica 37ª giornata 14-15/5/2022
Ligue 1: risultati, marcatori e classifica 37ª giornata 14/5/2022
Bundesliga: risultati, marcatori e classifica 34ª giornata 14/5/2022 e verdetti Champions, Europa e Conference League e retrocesse
Ultime news
- Sassuolo-Milan, Dichiarazioni pre-partita Pioli: “Non conta quello che hai fatto fino a ieri ma conta quello che faremo domani”
- Spezia-Napoli, prepartita Spalletti: “L’anno prossimo dobbiamo avere la capacità di rinnovarci. Koulibaly? Incedibile”
- MVP Serie A 2021-2022: premiati Osimhen, Maignan, Bremer, Brozovic e Immobile
- Mbappe rinnova col PSG a 100 milioni a stagione e 300 alla firma?
- Cessione Milan: accordo tra RedBird e Elliott per 1,3 miliardi più 500 milioni di bonus