Calciomercato Napoli: Moise Kean finisce nel mirino degli azzurri. Proposto all’Everton uno scambio con uno tra Lozano e Allan.
Continuano le voci di calciomercato che vedono protagonista il Napoli di Aurelio De Laurentis. L’ultima, in ordine cronologico, è quella che vedrebbe i partenopei interessati a Moise Kean dell’Everton.
L’ex Juventus è ormai di troppo sulla sponda blu del Mersey e gli inglesi vorrebbero quindi liberarsi di lui a qualunque costo. Tuttavia, dato il momento delicato che purtroppo il mondo sta vivendo, venderlo ad un prezzo superiore ai 27,5 milioni di euro sborsati l’anno scorso per prelevarlo dalla Juve, è quantomai complicato, se non impossibile.

Occorre seguire un’altra strada. In questo senso quindi il Napoli è pronto ad andare incontro ai Toffees offrendo loro uno tra Allan e Lozano. Sia il brasiliano che il messicano non rientrano nei piani di Gattuso e vista anche la necessità di rivoluzionare la squadra, entrambi dovrebbero comunque lasciare il capoluogo campano a fine stagione.
Resta da capire se entrambi finiranno in Inghilterra o meno. Ancelotti, che li conosce bene, li accoglierebbe entrambi a braccia aperte con il Napoli che, dal canto suo, vedrebbe andar via i loro ingaggi che ammontano rispettivamente a 4,5 e 2 milioni di euro.
Al momento, come sempre, non c’è nulla di concreto. Bisognerà aspettare le prossime settimane per saperne di più.
Nicola Patrissi
Informazioni sull'autore
Post correlati
Calciomercato Napoli Gennaio 2023: acquisti, cessioni, rosa aggiornata e 11 titolare
Ufficiale: Gollini al Napoli e Sirigu alla Fiorentina
Calciomercato Napoli: trattativa ufficiale per Ounahi e scambio Gollini-Sirigu
Ultime news
- Argento colloidale: cos’è, a cosa serve, proprietà, controindicazioni e come scegliere il migliore
- Calciomercato Atalanta, futuro Hojlund: chi lo vuole? Dove può andare?
- Ufficiale: Giroud rinnova col Milan fino al 2024
- Mondo del giornalismo in lutto: morto Gianni Minà
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
Da non perdere




