Ore calde a Milano sponda Inter: formalizzato l’arrivo di Vecino, i nerazzuri cercano un sostituto nel caso in cui Candreva dovesse lasciare la squadra per approdare al Chelsea di Antonio Conte. Nonostante la trattativa risulti complicata, i Blues sono pronti a sferrare l’attacco decisivo per portare l’esterno in Inghilterra.
L’argentino, infatti, sarebbe in esubero visto l’arrivo a Parigi di Neymar e potrebbe rappresentare una pedina di scambio per il Psg per arrivare a Joao Mario. Anche questa però sembra una trattativa molto complicata, soprattutto per i tempi, vista l’incombente fine del mercato. Inoltre, il portoghese ha da poco compiuto 24 anni a differenza dei 29 dell’argentino, scarto che potrebbe costringere il Psg ad abbandonare la forma dello scambio secco, aggiungendo dei milioni cash.
Più facile sulla carta la trattativa che potrebbe portare Draxler a Milano. Il ventitreenne, sempre di proprietà del club parigino, non rientrerebbe nei piani di Unai Emery e potrebbe rappresentare l’esterno giusto per Spalletti, utilizzando sempre Joao Mario come contropartita tecnica.
Entrambi gli esterni di proprietà del Psg, però, sono all’interno di un possibile effetto domino del mercato europeo: ora che Neymar ha lasciato Barcellona, i blaugrana sono alla ricerca di un sostituto, individuato, tra gli altri, nel nome di Dybala, la quale partenza potrebbe costringere la Juventus ad un derby d’Italia con l’Inter, ancora prima dell’inizio del campionato.
Carlo M.
Informazioni sull'autore
Post correlati
Ufficiale, esonerato Nagelsmann: Tuchel nuovo allenatore del Bayern Monaco
UEFA apre indagine sul caso Negreira: rischio esclusione coppe per il Barcellona
Ultime news
- Argento colloidale: cos’è, a cosa serve, proprietà, controindicazioni e come scegliere il migliore
- Calciomercato Atalanta, futuro Hojlund: chi lo vuole? Dove può andare?
- Ufficiale: Giroud rinnova col Milan fino al 2024
- Mondo del giornalismo in lutto: morto Gianni Minà
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
Da non perdere




